• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Sony 50w828

Non riesco a capire in questa ridda di televisioni, quale prendere.

Per me le mie esigenze (input lag basso) ho scelto sony, ma non voglio spendere troppo

Ho letto varie recensioni del w42 705b e ne parlano tutti bene. Potrebbe fare al caso mio, ma poi leggo che non ha il motion flow regolabile. Il 50w 705b ha motion flow a 400hz regolabile.
A parte la grandezza maggiore è davvero utile questa funzione?
Se poi con il motion attivato da comunque artefatti o movimenti innaturali, è una funzione che non userei.

Poi leggo la recensione del 805w e non ne esce benissimo. Eppure rispetto al 705 dovrebbe cambiare solo il 3d!


w42 705b a 529 (negozio)
w42 805b a 549 (negozio)
w50 705b (650 spedito)

Preferirei prenderlo in negozio se ci fossero problemi, pero online è sicuro il diritto di recesso!
 
Ultima modifica:
sicuramente più del 50 che già un po' ne soffre

il mio 50 non soffre di clouding, ho provato anche il test che mi avevi linkato, le immagini si vedono bene!!
però cè un altro piccolo problema, quando ad esempio vedo le partite ci sono delle macchie non hai lati ma nella zona centrale del televisore, sopratutto quando ci sono immagini veloci!!
 
il mio 50 non soffre di clouding, ho provato anche il test che mi avevi linkato, le immagini si vedono bene!!
però cè un altro piccolo problema, quando ad esempio vedo le partite ci sono delle macchie non hai lati ma nella zona centrale del televisore, sopratutto quando ci sono immagini veloci!!

hai uno schermo perfettamente nero con l'assenza totale di zone leggermente chiare anche con la retroilluminazione al massimo? se si che fortuna!! :D

Io ho provato a vedere qualche partita su SkyHD in modalità sport e non ho notato nulla di strano
 
la retroilluminazione la tengo quasi sempre al massimo
quando ho messo immagini nere sul tuo test sembrava che il tv fosse spento, non ci sono aloni!!
 
la retroilluminazione la tengo quasi sempre al massimo
quando ho messo immagini nere sul tuo test sembrava che il tv fosse spento, non ci sono aloni!!

Con l'immagine totalmente nera è impossibile vedere il clouding perché i led vengono spenti, ci vuole un'immagine nera ma con dentro delle scritte o qualcosa di bianco
 
Dopo avermi aiutato a scegliere la tv vi chiedo un consiglio x la staffa, ho trovato quella che fa al mio caso, però c'è sia x tv da 23-55 oppure la stessa ma x tv 42-70, cambia solo che la prima e vesa 400x400 mentre la seconda e' vesa 800x400, stessa portata in kg ecc! Differenza 7 euro, quale mi consigliate? Ah sto prendendo il 55w828! Grazie 1000
 
Alla fine vi aggiorno su come ho risolto. Gli scricchiolii (a tv spento e acceso, continui e fastidiosi) li ho eliminati semplicemente.... cambiando scena!!
E' davvero incredibile! Su cinema continuava a scricchiolare, poi ho messo su sport e ha smesso! Ora ho rimesso su cinema e non scricchiola più!
Mistero! Se succede a qualcuno provate a risolve..........[CUT]

mah ho provato ma niente, a me gli scricchiolii continuano a esserci a intervalli irregolari e poi dopo un'oretta dall'accensione scompaiono quasi del tutto....
Nessuno ha questo problema?
 
Ciao a tutti,
mi sono letto praticamente tutta questa discussione perchè sarei interessato al modello w815.
Mi è parso di capire che la differenza col w818 sia nei 200 hz in meno e nel colore della cornice, ma il pannello è uguale...
Qualcuno gentilmente me lo può confermare?
Qualcuno negli ultimi post ha segnalato problemi di macchie, spero che non sia capitato a molti perchè ho reso 2 LG per non uniformità della retroilluminazione...
Nel rapporto qualità/prezzo è il migliore che si possa acquistare, oppure avete altri consigli...
Non vorrei sbagliare un'altra volta l'acquisto!
Anche perchè sono stufo di andare avanti e indietro dall'UNI****
Attendo gentili risposte con impazienza...(così stasera procedo all'acquisto:D)
Grazie!
 
Confermo che tra 815-828 l'unica differenza come hai ben detto tu, sono i 200hz e il colore della cornice, x il resto tutto identico! Se hai letto le pagine indietro va un po' a fortuna, molti pannelli sono perfetti altri presentano qualche "difettuccio"!!
 
Grazie mille per la risposta...insomma, la solita lotteria...
per il discorso qualità/prezzo c'è di meglio o mi butto deciso su questa?
Considero tranquillamente anche i 48"....
Grazie!!!
 
io ho reso un 815 per un 828 per clouding ma solo perchè l'815 era terminato nel taglio da 55 altrimenti avrei ripreso l'815 ( i pannelli sono identici cambia solo colore e Hz)
Forse nella stessa fascia di prezzo c'è qualche Panasonic ma cmq questo Sony (pannello a parte) ha un ottimo rapport q/p
 
Grazie mille per la risposta!
...immagino che quello che hai adesso non abbia il problema del clounding....hai risolto?
Avevi notato dei danneggiamenti o piegature dello schermo?
E' un difetto riconosciuto dalla casa madre, o lo passano come caratteristica del prodotto?

La cosa mi fa arrabbiare, perchè non può e non deve essere una questione di fortuna!
Non si possono spendere 800 euro per un TV e ritrovarti alla ruota della fortuna o al casinò!
Ne ho già resi 2 della LG e mi sarei anche stufato...
Scusate lo sfogo, ma comprare un nuovo TV dovrebbe essere una gioia, non un motivo di stress.
Grazie!!!
 
Top