• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Guida rapida alla calibrazione avanzata HDTV Plasma ed altri dispositivi (ColorHCFR)

E' una unica riproduzione che presenta in successione le saturazioni a passi del 25% di primari e secondari al medesimo stimolo del 75%, quindi avrai in sequenza:

75% White | 75%A-0%S Red | 75%A-25%S Red | 75%A-50%S Red | 75%A-75%S Red | 75%A-0%S Green | ecc..
Ok, ma in HCFR io metto mesaure primary and secondary colors e mi dice di mettere il red primary poi green ecc, quindi non capisco quale rosso usare
 
Devi utilizzare dalla toolbar il comando Primary and secondary colors saturation scales , indicato nella guida come Lettura saturazioni, oppure dal menu Measures > Saturations > Primary and secondary colors
 
Ultima modifica:
Il grafico shift andrebbe consultato dopo aver rimesso il color space al 100%, comunque mi sembra più che buono, cercherei di sistemare le saturazioni intermedie del rosso e di desaturare appena il blu.
 
Il grafico shift andrebbe consultato dopo aver rimesso il color space al 100%, comunque mi sembra più che buono, cercherei di sistemare le saturazioni intermedie del rosso e di desaturare appena il blu.

nella sezione mesaures però nel green sat scale ho dei valori in rosso a 0 e 100, e nel rosso 3 valori indicati in giallo a 0, 25 e 75...come faccio a sistemare? e come faccio a sistemare le sat intermedie? devo andare nel TV su gestione colore?
 
Dipende anche dalla luminosità che il green presenta a 0% e 100%.
I valori di dE gialli sulle saturazioni intermedie del rosso sono dovuti, come dicevo prima, al fatto che si presentano sotto saturi.
Si devi intervenire nella gestione colore del tv.
 
Dipende anche dalla luminosità che il green presenta a 0% e 100%.
I valori di dE gialli sulle saturazioni intermedie del rosso sono dovuti, come dicevo prima, al fatto che si presentano sotto saturi.
Si devi intervenire nella gestione colore del tv.
Cattura.JPG
ecco il verde...ma come faccio a calcolare in modo giusto? prima nel bilanciamento del bianco mettervo lettura continua e vedevo quando i valori erano circa al 100% RGB, ed era più semplice qui come dovrei fare?
 
Se si verifica solo su scene chiare sia in primo piano che sullo sfondo, si potrebbe provare a fare una lettura della scala di grigi con pattern full-fileds per vedere come si comporta la TV in questa situazione sia come bilanciamento del bianco che come gamma scomposto.
quelli che ho postato erono i grafici che volevi vedere o non ho capito ?
cosa mi consigli di fare ?
grazie
 
Ho provato a desaturare il blu di un punto ed ho ttenuto questo
sat lum 1.jpg

vediamo se ho capito circa; dal grafico mi sembra che il verde sia sballato, quindi dovrei aumentarlo in saturazione, e visto che il delta luminance risulta -16,8% dovrei alzarlo anche in luminosità è corretto? Quindi il delta luminance per essere corretto dovrebbe stare a circa 0%?
 
Il verde ha un delta luminance di -17% circa al 100% sat, quindi devi intervenire sul comando di luminosità del verde aumentando il valore per avvicinarlo il più possibile ad un delta luminance di 0%, il problema è che i comandi cms intervengono a tutte le saturazioni quindi devi trovare una via di mezzo affinchè correggendo al 100% non ti sballa troppo alle saturazioni intermedie.
 
Ultima modifica:
Il verde ha un delta luminance di -17% circa al 100% sat, quindi devi intervenire sul comando di luminosità del verde aumentando il valore per avvicinarlo il più possibile ad un delta luminance di 0%, il problema è che i comandi cms intervengono a tutte le saturazioni quindi devi trovare una via di mezzo affinchè correggendo al 100% non ti sballa t..........[CUT]
Ho alzato l verde, e sono arrivato a -8% ma nel contempo facendo questo il delta luminance si sta alzando ai valori 0-25-50-75 come si fa a mantenere un equilibrio?
 
Fammi capire meglio, allora guardando il grafico vedo che la linea del verde alla fine cade, quindi significa che devo alzare la luminosità del verde, ma come faccio a capire se è troppo saturo o troppo desaturato? se cambio la saturazione del verde cambia anche la luminosità? se è così dovrei giocare sui 2 valori luminosità e saturazione per sistemare la linea, e per arrivare a circa 0% delta lum. e avere una linea retta circa esatto?
 
Ultima modifica:
Ho alzato l verde, e sono arrivato a -8% ma nel contempo facendo questo il delta luminance si sta alzando ai valori 0-25-50-75 come si fa a mantenere un equilibrio?
Devi trovare un compromesso, l'importante è mantenersi sotto 3 come valori di dE, tenendo presente che andrebbero tenuti in maggior considerazione gli step a 25/50/75% di saturazione del grafico CIE, in quanto in quest'area si concentra la maggior parte dei colori presenti in natura.
 
Ultima modifica:
... come faccio a capire se è troppo saturo o troppo desaturato? se cambio la saturazione del verde cambia anche la luminosità?....[CUT]

Se il pallino centra il relativo riferimento posto sul grafico CIE quel colore ha la giusta saturazione e tinta, se si allontana allungando la retta che unisce il punto bianco con il vertice del gamut tende a sovrasaturare, al contrario tende a desaturare, se tende a ruotare intorno al punto bianco ha una tinta errata. Il dE è la combinazione degli errori di saturazione, tinta e luminosità, i comandi di luminosità e saturazione si influenzano tra di loro.
 
Ultima modifica:
Se il pallino centra il relativo riferimento posto sul grafico CIE quel colore ha la giusta saturazione e tinta, se si allontana allungando la retta che unisce il punto bianco con il vertice del gamut tende a sovrasaturare, al contrario tende a desaturare, se tende a ruotare intorno al punto bianco ha una tinta errata. Il dE è la combinazione degli..........[CUT]

Bene, quindi nel grafico CIE vedo subito che il rosso è desaturato visto che 3 pallini non combaciano, però l'ultimo si, che significa questo? per sistemarlo dovrei aumentare solo la saturazione? l'importante comunque e che i primi tre pallini siano allineati da quello che mi hai detto.
invece il grafico sat. lum. quello con le rette mi fa capire che il verde non è abbastanza luminoso. quindi dovrei aumentre la luminosità del verde e anche la saturazione visto che nel grafico CIE il terzo pallino non cambacia giusto?
 
Ultima modifica:
Per il rosso cercherei di aumentare la saturazione in quanto il 25, 50 e 75 sono troppo desaturi, per il verde Si per la luminosità, Ni per la saturazione nel senso che tranne che al 75 lo vedo perfettamete allineato alle altre saturazioni, prova tenendo presente che potresti sbilanciare tutto il resto, ecco il compromesso di cui parlavo prima.
 
Ultima modifica:
se provo con i windows 10% la luminana y combia per via del local dimming, a me piace tenerlo acceso , altrimenti i bei neri sbiadiscono

Non devi calibrarlo devi soltanto eseguire una lettura completa per vedere come reagisce il pannello con pattern diversi a parità di settings che devono essere quelli della calibrazione con cui lamenti la famosa velatura verde alle alte luci.
 
Ultima modifica:
Per il rosso cercherei di aumentare la saturazione in quanto il 25, 50 e 75 sono troppo desaturi, per il verde Si per la luminosità, Ni per la saturazione nel senso che tranne che al 75 lo vedo perfettamete allineato alle altre saturazioni, prova tenendo presente che potresti sbilanciare tutto il resto, ecco il compromesso di cui parlavo prima.

ok, quindi meglio iniziare dal rosso che è quello più sbagliato, e poi vedere...
immagino che se inizio a toccare il rosso anche gli altri colori subiranno qualcosa
 
Top