• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic AX900 4K

Poi è un suono molto sordo e basso, non dovrebbe percepirsi. Non sembra quelle ventoline veloci e piccole che monta(va)no su alcune schede madri, con il suono acuto e fastidiosissimo.
Pe la cronaca i philips top di gamma 2014 non si sentono proprio, ma non so il mostruoso direct led che sarà disponibile per fine mese o dicembre.
E' chiaro che con un microfono a quella distanza si percepisca quel rumore, ci mancherebbe, sarebbe un microfono veramente delle balle diversamente.
 
eh no, non vale...io che ho fatto recesso sul buzzoso ST50 per avere un nuvoloso DT50... mi troverei un buzzoso LCD?

Allora ditelo che ce l'avete con me :)

Aspettiamo gli oled?

però però...

Unique to the Panasonic AX902/ AX900 is the presence of a calming blue glow from the bottom border of the panel, which can be switched off from the user menu. Although four fans can be found at the back of the panel, they spin at relatively low rpm, and collectively do not generate much fan noise. It’s certainly softer than that heard on Panasonic’s ZT/ VT plasma panels or Samsung’s 7 and 8 Series UHD TVs, and is in any case easily masked by normal TV volume.
 
Ultima modifica:
eh no, non vale...io che ho fatto recesso sul buzzoso ST50 per avere un nuvoloso DT50... mi troverei un buzzoso LCD?

Allora ditelo che ce l'avete con me :)

Aspettiamo gli oled?

..........[CUT]

Per il prezzo che ha il 65AX900 mi sa di si, un utente che è disposto a spendere più di 5000 euro per un tv, ne spende anche 2000 in più se gli propongono un tv quasi perfetto.
Sinceramente penso che Panasonic ne venderà davvero pochi di questi tv, vista la concomitante uscita degli Oled 4k, oppure sarà costretta a svenderli a non più di 3000 euro.
 
Ultima modifica:
Come volevasi dimostrare alla fine il recensore dice chiaramente che risoluzione a parte (che secondo me al momento ed ancora per anni servirà a ben poco) l'Oled è migliore e costa 1500 euro in meno. Forse era meglio se Panasonic produceva ancora per 1 anno i plasma, non credo che a questi livelli di prezzo qualcuno preferirà un lcd (seppur il migliore esistente) ad un Oled.
 
Speriamo almeno che i dati finanziari di quest'anno, giustifichino la dismissione del plasma,
altrimenti la vedo dura per Panasonic in questo settore, e sarebbe una grave perdita.
 
Come volevasi dimostrare alla fine il recensore dice chiaramente che risoluzione a parte (che secondo me al momento ed ancora per anni servirà a ben poco) l'Oled è migliore e costa 1500 euro in meno. Forse era meglio se Panasonic produceva ancora per 1 anno i plasma, non credo che a questi livelli di prezzo qualcuno preferirà un lcd (seppur il migl..........[CUT]

L'ho appena letta anch'io e sto valutandone l'acquisto, e anche se dice chiaramente che siamo di fronte al miglior lcd mai provato mi chiedo se vista la spesa importante non dovrei seriamente considerare anche l'oled..
 
Bhe, diciamo allora che un Oled LG potrebbe "collocarsi" tra uno ZT60 ed un AX900. :D Niente male per un elettronica non eccelsa, ma che implementa una tecnologia/pannello superiore al miglior pannello Lcd. In pratica un palese confronto tra un mostro di elettronica con pannello retro illuminato contro un elettronica diciamo sufficiente e un pannello autoilluminante!
 
Ultima modifica:
Panasonic doveva continuare a produrre plasma almeno per un altro anno e poi passava agli Oled... gli lcd questi sono, non si puo cavare sangue dalle rape.
 
AX900 analizza il segnale video in ingresso in una matrice di campi local dimming 5 x 5 ma non mi e' chiaro se' questa e' una prerogativa del 55" o entrambi hanno questa feature non da poco!!!! mi potreste chiarire questo dubbio?????
 
AX900 analizza il segnale video in ingresso in una matrice di campi local dimming 5 x 5 ma non mi e' chiaro se' questa e' una prerogativa del 55" o entrambi hanno questa feature non da poco!!!! mi potreste chiarire questo dubbio?????

Secondo me vale per l'AX900 in generale: il pannello Full Led ed il local dimming avanzato sono le caratteristiche che più lo contraddistinguono dall'AX800.
 
7553095544301487ca0a.jpg

7553095544301483e5c1.jpg

Tanto per condividere...

AX900 (centro) Sony XBR950B (sinistra) AX800U (destra).

Ahimè, Plasm-On ha sempre ragione....LCD è sempre LCD....
 
Top