• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Transcendence

luctul

New member
Mai avrei pensato di vedere un film recentissimo vittima di filtri(DNR ed EE)...così è stato per questo bd (il film è stato girato in 35 mm...).In alcuni casi la cosa è evidentissima...in altri meno ,ma comunque sia è cosa che sconcerta.In questo caso non è colpa di 01,perchè il bd Warner americano ha le stesse anomalie...guardate uno SS a caso,che schifo
http://www.blu-ray.com/movies/screenshot.php?movieid=79102&position=2
 
Ultima modifica:
mi interessa poco il valore del film in questo caso...Credo che in un film recente ,questa cosa è di una gravità inaudita.Un blu-ray qualunque sia il valore del suo contenuto deve uscire come si deve...
 
Ragazzi, per favore, non scherzate, stavo giusto ordinando ora un bel TV LED ULTRA HD 4k + amplificatore Dolby Atmos, mi fermo?

Ma no, dai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Ultima modifica:
Andiamo bene,si torna indietro come i gamberi...:rolleyes:
Come quando vedo un BD Universal di catalogo fatto bene so che trattasi di un eccezione, in questo caso credo che non sia una linea di tendenza Warner, ma un misterioso caso isolato, reso ancor più strano dal fatto che il titolo in questione non è un titolo di catalogo ma un uscita recente. Su IMDB ho notato un particolare: il film non ha il DI. Non è una giustificazione, ma è un caso strano.
 
Su IMDB ho notato un particolare: il film non ha il DI. Non è una giustificazione, ma è un caso strano.
il regista è Pfister, il dop di Nolan, e lui il DI non lo fa mai. Detto questo gli screenshot non mi sembrano così indecenti da gridare allo scandalo. Vista la sua naturale propensione nel curare gli aspetti visivi dei suoi prodotti (dalla ripresa al master delle edizioni hv), non escludo che lui e il dop abbiano cercato e voluto quest'impostazione fotografica.
 
alcune sequenze sono terribili (e non da SS...dal vero ).Certo qualcuno dovrebbe spiegare perchè girare in pellicola e poi applicare questi orrori...girasse direttamente in digitale ...:rolleyes:
Comunque quel che interessa è se è una scelta registica di girare in pellicola e poi filtrare ...e allora per quanto demenziale...ok oppure è una scelta in fase di encoding e allora lì cambia tutto
 
Detto questo gli screenshot non mi sembrano così indecenti da gridare allo scandalo. ....[CUT]
Si, concordo più o meno. Si nota una certa artificiosità del quadro, che non è proprio tipica di un 35mm ecco, però non è acquarello o cera sciolta.

alcune sequenze sono terribili (e non da SS...dal vero )..........[CUT]
Beh, io posso solo giudicare i captures, ma se lo dici tu che lo hai visto al vero, avrai le tue ragioni.
 
Ultima modifica:
Ovvio che non siamo dalle parti di Patton:D...però ti assicuro che alcune scene sono davvero brutte e più che per il DNR per lo sharpening (EE) applicato che crea aloni attorno alle figure...anzi a dirla tutta è più pesante l'EE che il DNR
 
alcune sequenze sono terribili (e non da SS...dal vero ).Certo qualcuno dovrebbe spiegare perchè girare in pellicola e poi applicare questi orrori...girasse direttamente in digitale ...:rolleyes:

Da incorniciare.
Perchè utilizzare una splendida e porosissima pellicola 35mm per poi piallare tutto.
Sarebbe stato più pratico girare in digitale che di suo ha una resa più lattiginosa e più facile da rendere uguale a come è stata ridotta questa pellicola.
Poi le scelte degli autori anche per me sono da rispettare e la resa effettivamente non è squagliata come altri film DNRizzati ma questa mi è sembrata davvero demenziale.
 
Si effettivamente hai ragione.
Esempio lampante il terzo e quarto capitolo dei Transformers dove le parti in digitale sono splendide e non si distanziano tantissimo dal calore della pellicola (che continuo a preferire tutta la vita);)
 
Anche io continuo a preferire la pellicola (se non è trattata nel modo del BD in questione), tuttavia sarei un ipocrita se dicessi che certi film girati in digitale non la fanno rimpiangere e alcuni lasciano di stucco (mi viene in mente Oblivion girato in parte con le F65 Cinealta) che ha un immagine stratosferica.
 
Anche io continuo a preferire la pellicola (se non è trattata nel modo del BD in questione), tuttavia sarei un ipocrita se dicessi che certi film girati in digitale non la fanno rimpiangere e alcuni lasciano di stucco (mi viene in mente Oblivion girato in parte con le F65 Cinealta) che ha un immagine stratosferica.

onestamente, parlando da direttore della fotografia, io preferisco girare in digitale, ha un look che preferisco FINE OT
 
Visto ieri sera, tutta questa catastrofe non l'ho vista. Il disco è un 50gb la dimensione del file del film è di 27.200.698.368 byte cosa molto strana perché nel sito blu-ray.com si parla di disco da 25gb.

Video: MPEG-4 AVC 39/20 Mbps voto 7,5
Audio: DTS-HD Master Audio 3800Kbps voto 9

Alcuni Screenshot:
https://farm8.staticflickr.com/7491/15126695854_905b65ef0d_o.png
https://farm8.staticflickr.com/7513/15561167439_6d62fea736_o.png
https://farm8.staticflickr.com/7491/15127096084_1b0d723b8e_o.png
https://farm8.staticflickr.com/7572/15723347536_c23741218a_o.png
https://farm6.staticflickr.com/5606/15748594712_762fb7dec4_o.png
https://farm4.staticflickr.com/3937/15561884157_99e2c49781_o.png
 
Ultima modifica:
Top