Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
I Mede8er e i dune hanno un rapporto qualita prezzo migliore, infatti quando presi il pop ero tentato dal dune o dallo zapiti.Illuminaci !!!
È dimostrato che i mediaplayer con Realtek , sono inferiori per qualità video . Il dune si avvicina , ma manca qualcosa sulla qualità video anche qui . Aggiungi anche la gestione locandine , che a te non piace . I miei Wall mi piacciono tantissimo .I Mede8er e i dune hanno un rapporto qualita prezzo migliore, infatti quando presi il pop ero tentato dal dune o dallo zapiti.
Il Mede8er l'ho anche provato.
Fai le stesse cose ma spendi meno.
Poi per fare un discorso serio, con quella fascia di prezzo, per avere di piu basta che prendi un lettore BD normalissimo.
Rispondo solo al punto tre !non ho capito chi ma ho letto che qualcuno ha scritto che é normale che l'a410 sia buggato perché sono uscit solo 3/4 firmware ....
é uno scherzo vero ?
Ricordo che quando comprate un prodotto lo pagate per intero e non a rate come le funzioni che le cm pubblicizza e poi forse fixa
2)l'a410 é uguale al 400 per cui la balla che é un prodotto nuo..........[CUT]
non ho capito chi ma ho letto che qualcuno ha scritto che é normale che l'a410 sia buggato perché sono uscit solo 3/4 firmware ....é uno scherzo vero ?
Sta di fatto che si vuole creare polemiche sterile che non portano da nessuna parte.ho letto che qualcuno ha scritto che é normale che l'a410 sia buggato perché sono usciti solo 3/4 firmware
Ma le "brutte cose" le hai lette qui o altrove? Perchè qui nessuno è realmente un possessore che io sappia...
2) Buttare via soldi e tempo: il costo del NAS + AnyDVD + gli Hard Disk + il lettore BD del PC + il tempo di
settare + il tempo di copiarsi tutti i film sui dischi...
per poi fare la stessa cosa che farei aprendo una custodia a mettendo il film nel tray.
Il costo del nas & Co. lo sposto sul lettore e mi prendo un Oppo, per farti capire, che oltretutto mi legge le cartelle AVCHD e gli MKV prefettamente.
thisHai giustamente nominato la possibilita' di un HTPC,nonostante sia un tecnico informatico non ho la voglia di mettermi a combattere una seconda volta (l'ho avuto anni fa) con mille settaggi e mille programmi... per non parlare della gestione dei telecomandi che e' ridicola... A meno che la situazione software HTPC non si sia semplificata drasticamente per me non e' una strada percorribile...
A me sinceramente dei 4k non interessa, cercavo qualcosa che supportasse nativamente xbmc senza dover montare un htpc per i motivi gia discussi sopra e/o raspberry per gli stessi motiviSecondo me conviene aspettare ancora un po , per trovare un player decente 4k .
Questo qui , è uscito soltanto per far concorrenza agli prodotti di fascia bassa , di solito cloud media sforna prodotti migliori . Magari con un A-500 , con il nuovo processore video sigma , possiamo sperare per qualcosa di buono .
Anche perché film in 4k non ne vedo a..........[CUT]
Per XBMC un htpc rimane come scelta principale, oppure un NAS con uscita HDMI , con processore Intel .A me sinceramente dei 4k non interessa, cercavo qualcosa che supportasse nativamente xbmc senza dover montare un htpc per i motivi gia discussi sopra e/o raspberry per gli stessi motivi