• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cloud Media Open Hour 4K

Illuminaci !!!
I Mede8er e i dune hanno un rapporto qualita prezzo migliore, infatti quando presi il pop ero tentato dal dune o dallo zapiti.
Il Mede8er l'ho anche provato.
Fai le stesse cose ma spendi meno.

Poi per fare un discorso serio, con quella fascia di prezzo, per avere di piu basta che prendi un lettore BD normalissimo.
 
Ultima modifica:
Cmq al di la di avere ragione o torto (ripeto, ognuno e' libero di fare / dire cio che vuole)
e per non andare avanti all'infinito
questa e' la mia conclusione dopo aver buttato via i soldi (da un lato si, sono scemo io):

Con l'A410 / Chamaleon sei costretto per forza a ripparti sempre i film e i Cd (perche qua da internet non scarica nessuno).
Quindi oltre il lettore devi avere per forza un PC con:
AnyDVD HD (i BD sono protetti e quindi vanno craccati): 119€ licenza full
Lettore PC BD decente: 50€

Quindi la fascia di prezzo di 295€ (come l'ho pagato io dal sito ufficiale) del Pop diventa quasi 500€.

Per avere, certamente qualche vantaggio ma anche questi svantaggi,(il Chamaleon e' una schifezza non merita manco ragionarci):
1) Impossibilita di leggere i BD Full ma sempre e solo col menu lite
2) Scaler mediocre e PQ "niente di che sul chroma"
3) Processore video VXP privato di Block Artifact Reduction, 3D Noise Reduction, Mosquito Noise Reduction, Detail
Enhancement.
4) gestione delle copertine / interfaccia francamente mediocre
5) Scraper mediocre che richiede sempre una mastruzzata dal PC
6) Impossibilita di uscire in YCbCr 422 (con rischio quindi di chroma error su alcuni display)
7) Impossibilita di leggere un film se lo porta un amico o se fai un salto in videoteca.

Lasciamo perdere bug & Co.

Quindi io cosa ho fatto?
Riconosciuto l'errore di aver preso un lettore cosi, l'ho rimesso nella sua bella scatola e lo sto vendendo.

Un lettore normale da 200€, tolti gli inutili fronzoli delle copertine e palle varie, fa meglio tutte le cosa
sopradette.
In piu, se mi dovesse venire lo schizzo di ripparmi qualcosa (cosa che faccio come un di piu e non come un
obbligo), mi creo gli mkv e, con un lettore normale che li supporta, me li vedo da Hdd.

il discorso NAS e' un di piu' ancora, che fai a prescindere dal Pop, e che comporta altre spese e menate di
configurazione. E tutto questo alla fine per cosa? Per vedere un film!
La fascia di prezzo originale delle 295€ diventa quanto? Quasi 1000 sicuro come il pane.
No grazie.
Con questa cifra tutta la vita un Oppo!
Che e' un lettore di fascia alta. tutta un altra classe, e mi legge anche le cartelle AVCHD, pensa te!

In una logica di scarico selvaggio da internet / HDD passato dall'amico allora si che cavolo il Pop e' tanta roba!
 
Ultima modifica:
I Mede8er e i dune hanno un rapporto qualita prezzo migliore, infatti quando presi il pop ero tentato dal dune o dallo zapiti.
Il Mede8er l'ho anche provato.
Fai le stesse cose ma spendi meno.

Poi per fare un discorso serio, con quella fascia di prezzo, per avere di piu basta che prendi un lettore BD normalissimo.
È dimostrato che i mediaplayer con Realtek , sono inferiori per qualità video . Il dune si avvicina , ma manca qualcosa sulla qualità video anche qui . Aggiungi anche la gestione locandine , che a te non piace . I miei Wall mi piacciono tantissimo .
Questa volta non mi hai convinto con il tuo ragionamento , ma rispetto il tuo punto di vista su tutto .

Rimango del idea che bisogna averli tutte due , MP e lettore BD .
Anche il nas è una spesa non indifferente , ti mette disponibili tutti gli contenuti anche nelle altre stanze .

Comunque le soluzioni non mancano , basta avere i soldi :D
 
Siamo daccordo su questo, l'unica cosa e' che io il Med8er (l'800x3d) l'ho provato perche l'ho fatto prendere ud un mio amico
Sulle copie 1:1@1080p non c'e' nessuna differenza tangibile sulla PQ.

Le immagini comparative che girano su internet sono delle balle da marketing.
L'ho testato con con i pattern che usavo per provare il MADVR e l'OPPO sul VPR.

Il dune mai visto.. ma dubito fortemente che un occhio umano normale possa captare differenze tangibili in realtime..

Questo lettore del thread, se e' come l'XBMC su Android che ho provato, invece e' cosi scarso che te ne accorgi subito.
 
non ho capito chi ma ho letto che qualcuno ha scritto che é normale che l'a410 sia buggato perché sono uscit solo 3/4 firmware ....

é uno scherzo vero ?

Ricordo che quando comprate un prodotto lo pagate per intero e non a rate come le funzioni che le cm pubblicizza e poi forse fixa

2)l'a410 é uguale al 400 per cui la balla che é un prodotto nuovo non regge

3) sono due mesi che syabas non rilascia aggiornamenti

4) sono talmente negati che in un firmware fixano una cosa e ne rompono un'altra

loro danno la colpa agli sdk

ot:Feeling a quanto lo vendi l'a410 ?
 
Ultima modifica:
non ho capito chi ma ho letto che qualcuno ha scritto che é normale che l'a410 sia buggato perché sono uscit solo 3/4 firmware ....

é uno scherzo vero ?

Ricordo che quando comprate un prodotto lo pagate per intero e non a rate come le funzioni che le cm pubblicizza e poi forse fixa

2)l'a410 é uguale al 400 per cui la balla che é un prodotto nuo..........[CUT]
Rispondo solo al punto tre !
Se devono togliere qualcos'altro con gli aggiornamenti , meglio che lasciano le cose come stanno . :D
Almeno sul mio va bene così , non ho più avuto nessun problema da almeno 1 anno .
 
non ho capito chi ma ho letto che qualcuno ha scritto che é normale che l'a410 sia buggato perché sono uscit solo 3/4 firmware ....é uno scherzo vero ?

Mi ero ripromesso di non intervenire più in questo topic solo per rispondere a polemiche,ma mio melgrado mi suona un po' troppo rude e non vero quello che leggo

Quel qualcuno sono io, chiaro? e mi sa che, non si è capito bene il senso di quella affermazione ,frase poi conclusa,anche con un emoticon...
Se non si ha nemmeno il coraggio di quotare quello che ho postato, per fare un vero riferimento in risposta,si puo' fare anche a meno di scherzare con me,non ti conosco.

Se ho scritto che sono stati revisionati e rilasciati solo 3/4 firmaware per A410 dal suo lancio "Non fuori dalla finestra"fino a questi giorni,al più vorrà dire l'inverso che,a confronto di un A400 sui stessi periodi di tempo ne avevano revisionati di firmware, molti ma molti di più, che nemmeno io riesco più a ricordare per quantificare un numero.

Quindi,vada che non hai capito, mettere bocca delle cose che non si è detto
ho letto che qualcuno ha scritto che é normale che l'a410 sia buggato perché sono usciti solo 3/4 firmware
Sta di fatto che si vuole creare polemiche sterile che non portano da nessuna parte.
 
No calmo semplicemente ho letto al volo dal cell e non avevo voglia di tornare indietro a cercare per quello ho scritto non ho capito chi...non ne avevo voglia di cercare perchè dal cell sfogliare le pagine è faticoso

E comunque si sono stati rilasciati 3/4 firmware su un hardware che essendo identico all'a400 (cambia solo il quantitativo di ram) è vecchio di più di un anno e trascina gli stessi bug, ripeto la cosa è ridicola

Io non ho creato nessuna polemica ho solo riportato dalla mia interpretazione la realtà dei fatti, se tu la vuoi prendere come polemica personale se vuoi continuiamo in pvt Ma per me manco è iniziata.

Io sinceramente non ne ho voglia anche perchè stiamo parlando di player in questo 3ad

byez
 
Tornando IT ora sembrerebbe che manchi il supporto ai 23.976

Trovo più pesante la mancanza dell'auto framerate
 
Leggo tanta brutte cose su questo player :(
ci son rimasto male perchè sembrava proprio il prodotto per me, senza scomodarmi ad assemblare un htpc
 
Ma le "brutte cose" le hai lette qui o altrove? Perchè qui nessuno è realmente un possessore che io sappia...

qui e nei link postati...
io cercavo una macchina che avesse un buon dac interno per riprodurre musica liquida al top e mkv + supporto al futuro h265
inoltre ero interessato alla funzione wasapi di xbmc (che attualmente uso con gran soddisfazione sul mio desktop)
 
2) Buttare via soldi e tempo: il costo del NAS + AnyDVD + gli Hard Disk + il lettore BD del PC + il tempo di
settare + il tempo di copiarsi tutti i film sui dischi...
per poi fare la stessa cosa che farei aprendo una custodia a mettendo il film nel tray.
Il costo del nas & Co. lo sposto sul lettore e mi prendo un Oppo, per farti capire, che oltretutto mi legge le cartelle AVCHD e gli MKV prefettamente.




Hai ragione quasi su tutto ma sei molto drastico nelle tue considerazioni...

Io ho un timecapsule (apple) che mi fa da Nas e dove tengo tutte i film e le serie Tv.. E ovviamente ho bisogno di accedervi via rete.. fino ad un mese fa usavo un Oppo 103 che ho venduto in attesa di un player 4k serio... ovviamente non e' questo il prodotto che cerco ma quali alternative ci sono tra i Bluray Player in commercio? nessuno legge file via rete se non tramite DLNA che fa schifo... Quindi aspetterò' un Box 4k magari philips o sony che si spera abbia un hardware decente ed un supporto software continuo...

Hai giustamente nominato la possibilita' di un HTPC,nonostante sia un tecnico informatico non ho la voglia di mettermi a combattere una seconda volta (l'ho avuto anni fa) con mille settaggi e mille programmi... per non parlare della gestione dei telecomandi che e' ridicola... A meno che la situazione software HTPC non si sia semplificata drasticamente per me non e' una strada percorribile...
 
Ultima modifica:
Hai giustamente nominato la possibilita' di un HTPC,nonostante sia un tecnico informatico non ho la voglia di mettermi a combattere una seconda volta (l'ho avuto anni fa) con mille settaggi e mille programmi... per non parlare della gestione dei telecomandi che e' ridicola... A meno che la situazione software HTPC non si sia semplificata drasticamente per me non e' una strada percorribile...
this
è proprio questo che mi frena dal prendere un htpc, soprattutto la parte sottolineata
 
Secondo me conviene aspettare ancora un po , per trovare un player decente 4k .
Questo qui , è uscito soltanto per far concorrenza agli prodotti di fascia bassa , di solito cloud media sforna prodotti migliori . Magari con un A-500 , con il nuovo processore video sigma , possiamo sperare per qualcosa di buono .
Anche perché film in 4k non ne vedo ancora !
 
Secondo me conviene aspettare ancora un po , per trovare un player decente 4k .
Questo qui , è uscito soltanto per far concorrenza agli prodotti di fascia bassa , di solito cloud media sforna prodotti migliori . Magari con un A-500 , con il nuovo processore video sigma , possiamo sperare per qualcosa di buono .
Anche perché film in 4k non ne vedo a..........[CUT]
A me sinceramente dei 4k non interessa, cercavo qualcosa che supportasse nativamente xbmc senza dover montare un htpc per i motivi gia discussi sopra e/o raspberry per gli stessi motivi
 
A me sinceramente dei 4k non interessa, cercavo qualcosa che supportasse nativamente xbmc senza dover montare un htpc per i motivi gia discussi sopra e/o raspberry per gli stessi motivi
Per XBMC un htpc rimane come scelta principale, oppure un NAS con uscita HDMI , con processore Intel .
Penso che questi lettori con Android, hanno più problemi di un htpc con win o linux.
 
Top