• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Asus O!Play TV Pro, tuner e 3D

scusate l'intromissione.
Vorrei prendere questo prodotto (per iniziare un amico) da utilizzare principalmente come player audio/video tramite wi-fi.
Vorrei riprodurre dei file mp3 o avi che sono presenti sul mio pc ( mac ) tramite wifi. E magari un domani riprodurli da un disco di rete (tipo il WD My Book).

Verso la Tv mi collegherei con l'uscita video analogica.
Per l'audio con le uscite rca verso un integrato .

Posso andare tranquillo?
Sono "preoccupato" principalmente per la capacità dell'asus si leggere file su cartelle di altri pc (nel caso particolare un mac) collegati in wi-fi alla rete domestica.

Grazie
Davide
 
AIUTOOOOOO (2).......CRASH e schermo verde....

Salve ragazzi rieccomi, non ne vengo a capo.:cry::cry:
ho acquistato un Hard Disk nuovo, ritenendo che i continui crash di cui soffriva dipendevano da quello vecchio.:(
Ho installato l'ultimo firmware, fatto un paio di reset, formattato un paio di voltre l'HD nuovo e quindi riprovato....
La situazione è questa:
se registro durante la visione nessun problema;
se registro con schedulazione e player acceso tutto ok;
se registro con schedulazione e stanby, parte la registrazione ma al termine 1 volta su 2 va in stanby e si pianta!!!
Nel menù Video NON vedo i file registrati, ma nelle risorse/HD sata/rec ci sono.....:eek:
Inoltre capita sempre piu spesso che improvvisamente, anche durante la normale visione dei programmi tramite il digitale terrestre integrato, vada in crash - SCHERMO COMPLETAMENTE VERDE!!! :mad:
Attenzione va in crash come sopra, anche se meno spesso, anche senza HD inserito. :eek:
Ho sentito l'assistenza Asus che mi invita a fare delle prove ed eventualmente riportarlo al venditore.
Che dite? Lo schermo verde vi è mai capitato???
Una curiosità ma l'HD si accende sempre all'accensione dell'apparato?? e rimane acceso durante la normale visione del digitale terrestre anche se non utilizzato per la visione di file e/o per le registrazioni???
Non dovrebbe accendersi solo al bisogno??
Aiutatemi
Flavio
 
se registro con schedulazione e stanby, parte la registrazione ma al termine 1 volta su 2 va in stanby e si pianta!!!

Che torni in stand-by è corretto. Da cosa capisci che "si pianta"? Dovrebbe tornare il led arancione e spegersi l'hard disk.

Nel menù Video NON vedo i file registrati, ma nelle risorse/HD sata/rec ci sono.....

Non li vedi mai o solo quando dici che "si pianta" al termine? Comunque non è una grossa perdita, il menù Video serve a poco/nulla, tenendo conto che non si possono neppure cancellare i file ma solo vedere.

Che dite? Lo schermo verde vi è mai capitato???

No, mai. Provare con un altro cavo HDMI? La sparo... Altrimenti me lo farei sostituire.

Non dovrebbe accendersi solo al bisogno??

No, l'hard disk sta sempre acceso... purtroppo. La gestione potrebbe essere molto più intelligente, in effetti.
 
Ultima modifica:
Ciao,
grazie della risposta.
Si pianta dopo la schedulazione significa che o rimane sul tasto blu lampeggainte, blu fisso o arancio fisso e NON cambia la modalità se non spegnendolo completamente, naturalmente HD sempre acceso.
Già provato con altri due cavi, va sul verde ed è in blocco HD sempre acceso e unica possibilità lo spegnimento.
Nessun altro con schemo verde......
Vedo di chiamare l'assistenza del sito web dove lo ho acquistato.
Flavio
 
Ciao a tutti, sto tenendo sempre d'occhio questo interessantissimo box che qualche mese fa volevo comprare per "mio diletto" :cool:
Non avendo avuto la disponibilità (sigh!), ora sembra che possa fare l'acquisto per i miei genitori.
Infatti non sono soddisfatti della loro Smart Tv Samsung che non può registrare una trasmissione se non la si guarda. Essendo le tv con doppio tuner troppo costose, gli ho proposto l'idea dell'Asus come possibile soluzione.
Secondo voi è ancora una valida scelta o è ormai "vetusto" e c'è qualche soluzione più attuale?
Vi ringrazio in anticipo!
 
Lo consiglierei, ma con qualche riserva. Se sei uno che è un minimo "smanettone", credo l'acquisto sia ancora valido (se qualcuno sa di modelli più recenti con le medesime caratteristiche e che funzionino bene, sarei interessato a saperlo...).
Se però per i tuoi genitori ritieni sia più opportuno avere qualcosa di più semplice da usare, anche a costo di qualche caratteristica in meno, forse mi orienterei su soluzioni più basilari ma magari più stabili (ci sono alcuni decoder della TeleSystem che registrano su chiavetta USB che sono più che aeguati allo scopo e sono più immediati).
 
Ciao ragazzi, e innanzitutto grazie per la risposta!
Beh, per la complessità diciamo che è relativa...tanto alla fine chiedono sempre a me di mettere a registrare (non sono molto affini alla tecnologia, malgrado ne gradiscano gli effetti).
Le proposte Telesystem le ho visionate, sicuramente c'è qualcosa di interessante, ma vedevo che registrano tutti su usb, potendo eviterei di avere troppi dispositivi "volanti"...Emtec vi devo dire non l'avevo proprio considerata, non pensavo fossero ancora sulla piazza XD
Vedendo però le varie caratteristiche mi pare che l'Asus O!Play rimanga più completo...(forse è perchè piace tanto anche a me)
PS: rimango però confuso dalla miriade di problemi che ha avuto dalla sua uscita sto aggeggio....vedo che anche con l'ultimo firmware continuano ad esserci problemi "grossolani"...
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti! Alla fine lo ho ordinato! Ho deciso di buttarmi in questa avventura!
Spero che Asus non decida di tirare fuori un nuovo modello dopodomani! :P
 
Salve ragazzi rieccomi, non ne vengo a capo.:cry::cry:
ho acquistato un Hard Disk nuovo, ritenendo che i continui crash di cui soffriva dipendevano da quello vecchio.:(
Ho installato l'ultimo firmware, fatto un paio di reset, formattato un paio di voltre l'HD nuovo e quindi riprovato....
La situazione è questa:
se registro durante la visione..........[CUT]

Mi auto quoto,
ho risolto o meglio me lo hanno sostituito :D.
Finalmente riesco a registrare e vedere qualsiasi file senza alcun problema.
In compenso NON riesco a connetterlo in rete e a far funzionare o!direct :mad:.
Test AdHoc e Wireless correttamente riusciti.
Nas Attivato
Nel browser riesco a vedere il Nas. Ma in risorse di computer nulla, in rete nulla o meglio vede l'Oplay ma è come se non fosse possibile aggiungerlo alla rete. O!direct mi indica NON CONNESSO.
Ho spento sia l'antivirus che il firewall e anche il firewall interno del router.
Uso W7... che diamine ha???
Consigli?
Fla
 
Alcune cose che potresti controllare: via browser collegati all'oplay ed assicurati che Samba sia attivato. Dai un nome (es.: "oplay"), non ricordo se si può dare anche una password, casomai dagliela. Riavvia oplay e PC, dopodiché quando il PC è partito prova ad aprire risorse del computer ed a digitare questo nella barra degli indirizzi (senza virgolette): "\\oplay\HDD" oppure "\\<indirizzo IP>\HDD", dove "<indirizzo IP>" è l'indirizzo IP assegnato all'oplay. Così si collega?
 
Alcune cose che potresti controllare: via browser collegati all'oplay ed assicurati che Samba sia attivato. Dai un nome (es.: "oplay"), non ricordo se si può dare anche una password, casomai dagliela. Riavvia oplay e PC, dopodiché quando il PC è partito prova ad aprire risorse del computer ed a digitare questo nella barra degli indirizzi ..........[CUT]

Samba lo rileva attivato e l'ho messo in write....
Per il resto provo appena torno a casa.
O!direct proprio non me lo spiego... dovrebbe essere automatico
 
Buonasera a tutti, l'o!Play è arrivato, configurato e posizionato in cucina! :P
Me lo aspettavo meno massiccio :P
Ho dovuto scaricare l'ultimo firmware -no germany- perchè non potevo copiare/incollare i file. Ho provato un trasferimento file via wifi dal mio nas e l'ha fatto senza problemi, certo, con i suoi tempi.
Mi potete spiegare una cosa? Non ho trovato in alcun modo la possibilità di editare la lista canali: è fattibile?
 
Ma per le funzioni copia/incolla ci sono ancora problemi o funzionano perfettamente...

Mi interessa soprattutto, da chiavetta USB 3.0 ad hard disk interno e/o esterno?

Grazie
 
In particolare, la funzione di cui vorrei essere certo è che:
Da chiavetta USB 3.0 contenente diverse directory con all'interno diversi audiovisivi si possa fare senza problemi la copia
delle directory direttamente sull'hard disk interno!

Ad Eempio:

Da chiavetta USB 3.0

DIR: Corso 12-11-2014\Video_01.avi
DIR: Corso 12-11-2014\Video_02.avi
DIR: Corso 12-11-2014\Video_01.avi

Posso fare copia su HDD interno senza intoppi?

Dato che ci sono altro esempio:

DA HDD interno

DIR: Corso 12-11-2014\Video_01.avi
DIR: Corso 12-11-2014\Video_02.avi
DIR: Corso 12-11-2014\Video_01.avi

Posso spostare (muovere) tutto il gruppo delle 3 directory in un'altra directory esempio "Storico 2014" precedentemente creata?

Ed infine il file manager di questo aggeggio permette di creare delle directory e sotto-directory
o solo di copiarle e incollarle?

Grazie a tutti quanti ;-)
 
Ultima modifica:
Se prendi il firmware "C" (per tutto il mondo eccetto la Germania) puoi fare copia-incolla di singoli file, per le cartelle non so dirti (non ho mai provato). Mi pare di ricordare che a suo tempo sia stato segnalato un caso di inaffidabilità del taglia-incolla (contenuto tagliato, ma non incollato => perso!). In ogni caso è molto più semplice gestire il dispositivo da computer, lo si vede come una normale condivisione Windows. A quel punto puoi fare tutte le copie e gli spostamenti che vuoi, pena solo una piccola perdita in prestazioni (per via del fatto che c'è la rete in mezzo).
 
Il problema è che si voleva evitare di avere un PC collegato anche nella sala conferenze dove andrebbe il player...
La persona che si occupava di questo prima, so che aveva avuto dei problemi, ma con un altro player, poi risolti...
Però quando se ne è andato ha portato via anche il player... :(
 
Ragazzi, domanda stupida, lo so, perdonatemi, ma l'O!Play si dovrebbe vedere nelle risorse di rete di Windows? Perchè il mio non c'è...
 
Top