• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Indeciso tra tre tv, nel dubbio chiedo gentilmente una spinta

...anche un calcio.

Ciao!

Questi i televisori :

Panasonic TX 47AS800 pannello IPS direct led local dimming

Panasonic TX 50AX800T 4k pannello AV edge
Sony KD-55X9005B 4k pannello AV edge

Ho deciso di includere anche il 4k dopo aver visto il confronto tra un 4k (48") ed un hd curvo entrambi Samsung sul canale SkyHD Sport che trasmetteva una gara del modiale di motoGP.
Non ho notato peggioramenti sul 4k.
Ho fatto così questa considerazione:
se la visione di un canale SD è pessima su di un HD è probabile che si riesca a sopportarla anche su di un 4k.
Purtroppo non ho potuto vedere nessuna sorgente SD.

Quindi mi trovo in uno stato di grave confusione ed ho deciso di lasciare a Voi la scelta.
Ovviamente non vi riterrò reponsabili, poichè ritengo che il panorama televisivo odierno sia pessimo.
Se le trasmissioni fossero tutte HD 1080p ad alto bit rate sarebbe un'altro discorso.

Grazie.

Ciao.
 
ciao,visti proprio oggi al C.C. per l'ennesima volta,sul sony c era un concerto a luci basse,la visione era a dir poco spettacolare,sui panasonic era trasmessa una partita tramite sky,sarà stato il segnale ma il movimento era un pò scattoso e poco fluido,quindi difficile poter valutare e dare un giudizio.
io cmq andrei ad occhi chiusi sul sony,anche per via della distanza di visione,il 50"è piccolo,figuriamoci il 47"
 
Grazie dell'attenzione.

Mi chiedevo visto che i due 4k come caratteristiche si somigliano la differenza di prezzo potrebbe essere dovuta dall'impianto audio molto più sofisticato di Sony?

Attendo altri calci poichè la decisione è molto ardua.
La distanza non è problematica, il Tv è possibile visionarlo da dove si vuole, vicino, lontano.
Quello che più conta sono i neri, uniformità ed il motion blur.Ho detto poco.
Se fosse stato un CRT Trinitron non avrei dubbi................
 
Purtroppo se per te quello che conta sono neri, uniformità e motion blur dovresti andare su un plasma (ammesso che ancora ne trovi qualcuno) poiché quelli sono proprio i punti deboli di tutti gli lcd.
 
......Grazie per il consiglio,

ma sono indeciso sulla scelta tra Panasonic e Sony LCD.....A Sony sono legato perchè ai tempi del CRT per me era i massimo.
Ma oggi ho dei dubbi.

Grazie
 
Però dovrai decidere prima o poi...............non puoi fare un paragone tra un TV Plasma e un LCD. Visto che, come dici, quello che più conta per te sono i neri ecc.ecc., segui il consiglio del saggio Plasm-on e stai sul Pana Plasma: sbrigati però perchè tra poco non ne troverai più............:cry:
 
Vi ringrazio moltissimo ma........

il plasma sono costretto a scartarlo verrebbe immediatamente stampato dall'utilizzo casalingo, sotto questo aspetto LCD è meglio, più duttile nel suo impiego.

Mi si è aggiunto un nuovo dilemma.
Sono riuscito a confrontare un 4K (48") ed un HD (curvo) entrambi Samsung.
Il mio principale problema è che trovo inguardabili i programmi in standard definition ed inaccettabili quelli 1080i di Sky, questi Tv se la cavano solo con contenuti provenienti da sorgenti 1080p o 720p come film in mkv.
Il fatto è che il 4k ha una resa praticamente scarsa come l'HD con sky ( trasmettevano il moto GP ).
Allora sono tornato con un file Vob registrato con un DVD recorder Sony SD con HD (stranamente l'unico Tv a leggerlo da chiavetta è stato Samsung, Sony curiosamente non lo vede).
Sebbene non si veda ovviamente come sul mio crt il 4k aggiunge una leggera sfuocatura che rende la visione migliore che sull'HD.

Quindi la mia scelta ricade su di un 4K..........
Cosa acquistereste il Sony o il Panasonic..............vi à una discreta differenza di prezzo che quantifico nella presenza di un sistema audio molto più raffinato sul Sony.
Purtroppo non sono riuscito a trovare nessuno con un Panasonic AX800 in demo.
Se trovassi un modo per rendere utilizzabile il mio file vob sul Sony in settimana vado a testarlo.

Comunque grazie a tutti della gentilissima disponibilità a sorbire le mie paturnie, ma per ragioni economiche e abitudinarie il prodotto in questione dovrà durare fino a fine vita, quindi è per me fondamentale acquistare qualcosa che non mi porti a rimpianti.
 
Sony generalmente legge molti meno formati da usb, questo per loro politiche antipirateria. Con Panasonic non dovresti avere problemi di lettura per xvid, mkv e molti altri tipi di files.
P.S. qual è l'uso casalingo che fai del tv visto che dici che stamperesti subito il plasma? Lo usi per visualizzare immagini fisse?
 
Più che altro c'è chi si pianta per ore sul medesimo canale..............
Sono proprio indeciso.
Sony ha una grande estetica, ma forse Panasonic è meglio come qualità (le recensioni lo pongono un gradino sopra io non l'ho mai visto), però il fatto che non riesca ad utilizzare Netflix 4K e che debbano trovare un'accordo ed un'aggiornamento firmware mentre Sony non ha problemi mi fa sorgere il dubbio che abbia un processore sottodimensionato.
Si sa che tipo di processori montano ?
 
Sony generalmente legge molti meno formati da usb, questo per loro politiche antipirateria. Con Panasonic non dovresti avere problemi di lettura per xvid, mkv e molti altri tipi di files.
Un'ulteriore precisazione su quanto detto da Plasm-on : mkv è un formato contenitore nel quale vengono incapsulati i formati file reali. Ora, con questi file contenitori è importante accertarsi cosa è presente al loro interno sia come file video che come file audio e verificare nella tabella di compatibilità file se sono supportati.
 
....grazie ad entrambi.
Il problema non è tanto Netflix 4k, che per ora non è disponibile in italia, ma il fatto che mentre Sony ha presentato un Tv in grado di gestire con la compressione 4k, Panasonic invece no, adducendo come causa l'hardware e l'impossibilità di gestire la cosa con un aggiornamento software.
Quello che viene ora implementato è un accordo con Netflix in modo da poter essere in grado di rendere disponibile la decompressione del canale tramite una patch software.Da quanto ho letto e capito.

Il fatto che il Tv sia o non sia in grado di gestire i vari file per me non è fondamentale, però così è più difficile fare delle demo nei negozi portando con se dei video che si conscono in modo da valutare la qualità del Tv.
Ad esempio nella chiavetta erano presenti molti alri video in mp4 scaricati da un sito di trailers in HD, ma di quelli sono uno è stato letto.

............il Sony mi attira molto come estetica ma il costo è molto alto, mentre stranamente AX800 si riesce a trovare ad un costo molto inferiore, quasi 1000€, impressionante!


Cara Sony se vi fosse ancora il Trinitron 29" 32" con un aggiornamento verso il multimediale faresti faville............
 
Top