• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Denon DBT 1713ud

mario74

New member
Ho trovato questo lettore a 299 euro
Io ho un denon x3000 e vorrei un lettore in grado di leggere bene tutto e soprattutto CD SACD.
Non mi interessa per ora il 4k
Considerando il sinto che ho e il prezzo, pensate sia un buon acquisto?
Mi dite pro e contro rispetto ad un modello piu recente tipo pioneer 450 o 170 o panasonic bpt500???
Grazie
 
Ultima modifica:
il lettore in oggetto e' una semplice meccanica di lettura che nella parte audio ha pochissime regolazione del resto nasce quasi per andare solamente in bitstream ( ma puo' convertire anche in pcm all'occorrenza )
Solido nella costruzione e nella meccanica di lettura completamente schermata ( un po' rumorosa a dire il vero in fase di caricamento ma cambia poco pur se dalle review dicono sia molto silenzioso...mah )
abbastanza veloce a caricare i dischi.
Il telecomando puo' anche comandare altri apparati denon ( come i sinto ) direttamente,quindi una bella comodita'.
Tra gli aspetti negativi piu' seri imho ci sono:
Una sola porta HDMI a bordo quando altri ne hanno 2 di serie oramai ( molto comoda per me )
Nessun wifi integrato ma la sola possibilita' di andare on line via cavo.
In sostanza a parte la robustezza del lettore e il fatto di avere il telaio con le 3 parti distinte tra alimentazione,lettura e reparto elaborazione audio/video,di piu' degli altri ha pochino,ma se si tengono da conto anche questi particolari e l'occhio vuole la sua parte allora il tutto e' ben giustificato ( gli altri son plasticoni in pratica )
Se lo trovate a poco e' un ottima spesa alla fine ma imho il BDT500 gli resta superiore dato che ha in piu' una seconda uscita HDMI,il wifi incorporato,l'uscita multicanale analogica 5.1 ( per chi la usa io no ) e l'upscaling dei dvd migliore ( per chi li vede,io pochissimi oramai e cmq davvero di pochissimo visto che gia' il denon si comporta benissimo in questo aspetto )

Dal mio punto di vista sono molto soddisfatto venendo da un DBP-2012UD che gli e' superiore ma che mi ha fatto penare fin da quando l'ho preso a causa di un difetto all'elettronica mai sistemato pur se mandato in assistenza,da qui il cambio forzato.
Onestamente lo riprenderei e lo consiglio.
 
Ultima modifica:
Top