• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Guardare il digitale terrestre su un 4K......

vicius80

New member
Qualcuno sa dirmi in questi TV 4K come si vede la classica TV col digitale terrestre. Perchè è vero che si utilizzano i blu ray ma non tutti i canali del digitale sono in HD. Gia' un 1080p deve essere upscalato ma i canali che non trasmettono ancora in HD come si vedono?
 
Da possessore di un samsung 48hu7500, posso dire che i canali sd si vedono maluccio. Ma credo sia una cosa normale. Chi prende un 4k lo fa per godersi al meglio trasmissioni in Hd e FullHd tipo sky e blu ray. Per i canali terrestri basta guardarli in Hd da 501 in poi.
 
sabato sera ho visto da molto vicino un lg 55" ultimo modello in esposizione a 1800€ con raihd: purtroppo, nonostante fosse impostato per contrasto e colori "wow", non mi ha impressionato positivamente.
Credo che per il 4k, soprattutto in ambito home con misure di diagonale umane (fino a 55") e senza sorgenti uhd, ora come ora sia inutile, quando non controproducente.
Se ne riparlerà quando ci saranno contenuti e i prezzi si abbasseranno di molto, visto che anche i prezzi mi paiono ingiustificati per la tecnologia non fantascientifica che c'è dietro il 4k (e con l'oled alle porte con cui il discorso cambierà davvero).
 
Possiedo un 42 pollici Hisense ultrahd ed i canali del digitale in sd si vedono molto molto bene, non capisco tutta questa dietrologia contro il 4k......personalmente sono rimasto stupito dalla qualità di visione di questa tv di marca sconosciuta...sono dell'opinione che con un samsung ultrahd si veda ancora meglio ed invece tutti i possessori dei vecchi fullhd danno addosso allo standard del futuro.....avremmo ancora le tv in bianco e nero ragionando così.....
 
Niente di male contro il 4K. solo che una trasmissione standard su una TV con "risoluta" potrebbe offrire una visione un po' scadente se l'elettronica non è di livello. ;)

Ad esempio il nuovo iMac 5K viene consigliato per l'editing video 4K ma sconsigliato per la fruizione video 4K.
 
Possiedo un 42 pollici Hisense ultrahd ed i canali del digitale in sd si vedono molto molto bene, non capisco tutta questa dietrologia contro il 4k......personalmente sono rimasto stupito dalla qualità di visione di questa tv di marca sconosciuta...sono dell'opinione che con un samsung ultrahd si veda ancora meglio ed invece tutti i possessori dei ..........[CUT]

Tu ti salvi perché hai un 42" quindi o full hd o 4k cambia poco con i segnali SD, prova a vedere un canale SD su un 4k di taglio 50" o superiore, poi mi dici.
Qui nessuno è contro all'avanzamento della tecnologia, si tratta di capire però se per l'uso che se ne deve fare è consigliabile o meno. Comprare un tv 4k per vederci l'SD è non solo inutile ma non ti garantisce che si vedrà meglio di un tv full HD o addirittura HD ready.
 
Vi cito un esempio a mio parere calzante.
Tanti anni fa comprai l'Xbox 360, praticamente a pochi mesi dallo sbarco sul mercato. Ai tempi avevo una bella TV Sony a tubo catodico. Beh, giocare lì sopra era una schifezza. Fui costretto ad acquistare un televisore LCD per godermi i giochi nel loro splendore.

Se non avessi avuto la console però la vecchia Sony avrebbe continuato a fare degnamente il suo lavoro.
Non conta avere il meglio del momento in casa; conta l'uso che se ne farà.

Un pannello da 50 pollici super figo 8K a turbina nucleare fa schifo se lo guardi a 2 metri di distanza :D
 
Anche comprare un 4k 42" è un controsenso a meno che non lo si voglia utilizzare come monitor pc.

Quindi se per assurdo potessi comprare un TV 4k 42" OLED con una qualita video mostruosa dovrei anzi prendere un HDReady perche cisto a 2.5mt?

no, cosi, solo per capire quanti danni hanno fatto con la tabellina analitica sull'iride umano..
 
Si per assurdo. Solo un monitor 4k 42" puo essere concepito per una qualita' elevatissima, e non e'certamente questo il caso, stiamo parlando di un tv cinese e di pessima qualita' quindi sarebbe inadeguato in ogni caso, se avete ancora dei dubbi rileggetevi le review su quel tv, poi ogniuno e' libero di spendere i propri soldi come crede.
 
Ultima modifica:
Il concetto e' che tanti qua dentro usano le distanze di visione come parametro per valutare / consigliare un acquisto.

No.

Un TV va valutato anche e soprattutto per le sue qualita', come giustamente hai detto ora.

La facciamo una scommessa?
Ci scommetti che quando usciranno gli OLED 4k nessuno parlera' piu della tabella delle distanze?
 
Le tabelle delle distanze tengono conto anche di basi optometriche, si puo' anche non tenerne conto eh, soprattutto se si ha un occhio bionico :D.
 
OK, allora tra 10 anni, se io e te siamo ancora vivi e vegeti (fammi toccare :) )...

che ci saranno i TV 64k cosa facciamo?

In base alla tabella vanno visti a 10/15 centimetri..

Forse allora avro la soddisfazione di sentire dire che forse sta tabellina lascia il tempo che trova!

:cool:
 
No aspe!

Si inventeranno un altra tabella diversa su basi cervelloticometriche.. tipo che lo spazio colore espanso ti modifica il linguaggio paraverbale perche percepisci poi la vita un modo diverso..
 
Top