• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Indiana Line] Official Thread

Però... grazie mille per la pazienza che mi hai dedicato! Certo se avessi spazio a casa mi dedicherei volentieri anch'io all'autocostruzione di cui sono un fervido appassionato....
Il musa sarà un 13cm o 14, come il tesi. Allora, ho imparato che le casse in HT sono un pò sprecate, anche se non nego che quanto più siano prestanti tanto maggiore e la qualità sonora e la ricostruzione della scena tridimensionale (l'ho notato con le mie nuove torri, poichè prima avevo le tesi 560). Tanto per dire, usando solo le torri in ascolto ..........[CUT]
 
Ragazzi, chiedo aiuto disperato per il mio sub Basso 850, è quasi un anno e mezzo che l'ho acquistato
e mi è stato riparato già ben 2 volte, improvvisamente smette di suonare, si accende e basta.
E' stato più ore in assistenza che in servizio.
Adesso per la terza volta è morto, sono stanco e stufo di rimandarlo in assistenza per farlo riparare per poi
aspettare che si rompa per la quarta volta con la garanzia che scadrà a Febbraio 2015.
Penso che sia difettoso e non so cosa fare!
 
Hanno sostituito dei condensatori o qualcosa del genere, io per sicurezza dopo la seconda volta ho comprato un UPS (APC) per evitare sbalzi di tensione (il negoziante voleva darmi la colpa) ma si è scassato lo stesso.
Tra spese di spedizione per le riparazioni e ups avrei ricomprato un altro sub, (quasi).
 
Se non l'hai già fatto, ti consiglierei di sentire direttamente Indiana Line, spiegando loro tutti i problemi occorsi.
L'Ing. Musso è persona molto disponibile e il servizio post-vendita è sempre stato, nel tempo, molto accorto e presente.
Ti daranno sicuramente una mano
Saluti
Francesco
 
Forse non hanno riparato il guasto, hanno semplicemente eliminato i sintomi. Cioè hanno eliminato il problema conseguente a quello originario, altrimenti non avrebbe senso.
 
Posto anche qui che mi sembra la discussione più adeguata. Sono in procinto di cambiare il mio integrato Denon (in firma) con un ampli di categoria leggermente superiore, l'ampli in questione è un NAD 326BEE (ma sto comunque valutando altre alternative). Bene, voglio collegare il mio Basso 830 ad una delle pratiche uscite SUB (1 o 2) del Nad ma leggo da manuale del sub che sfruttando l'ingresso LFE perderei i controlli del crossover:

Utilizzando l’ingresso LFE il CROSSOVER non
è attivo: usate i controlli dell’amplificatore.


Peccato che il Nad non abbia questi controlli. Ho sentito la IL e suggeriscono di utilizzare un normale cavo stereo (2RCA>2RCA) per collegare entrambe le uscite SUB1 e SUB2 agli ingressi L/R del sub. Perchè entrambe? :wtf: Non basterebbe un cavo con giunto a Y collegato ad una sola uscita?
Attualmente è connesso al Denon sfruttando gli ingressi ad alto livello ma volevo evitare di utilizzare questa ingombrante soluzione (troppi cavi in giro XD).
 
Posto anche qui che mi sembra la discussione più adeguata. Sono in procinto di cambiare il mio integrato Denon (in firma) con un ampli di categoria leggermente superiore, l'ampli in questione è un NAD 326BEE (ma sto comunque valutando altre alternative). Bene, voglio collegare il mio Basso 830 ad una delle pratiche uscite SUB (1 o 2) del Nad ma leg..........[CUT]

Hai pensato in cambiare i diffusori?
 
Hai pensato in cambiare i diffusori?

Perchè? :confused:

edit: Audioclub conferma che il collegamento si può fare sia con cavo a Y (sub1>L/R) che con un semplice cavo stereo collegato ad entrambe le uscite dell'ampli (sub1 L/sub2 R>L/R) quindi, dato che mi sembra di capire sia indifferente, valuterò il miglior q/p tra le due soluzioni (anche se inspiegabilmente i cavi a Y costano di più...boh).

Per il discorso casse. Mi trovo veramente bene con le Dali quindi non vedo il motivo di cambiarle. Il sub l'avevo acquistato più per sfizio dato che i bassi forniti dagli speakers sono più che sufficienti (l'ambiente non è enorme...) infatti lo accendo raramente (più per film e giochi). Se mai in futuro dovessi pensare ad un upgrade valuterò di sicuro un modello della stessa casa ma per ora non ho motivo di pensarci.
 
Ultima modifica:
Perchè? :confused:

edit: Audioclub conferma che il collegamento si può fare sia con cavo a Y (sub1>L/R) che con un semplice cavo stereo collegato ad entrambe le uscite dell'ampli (sub1 L/sub2 R>L/R) quindi, dato che mi sembra di capire sia indifferente, valuterò il miglior q/p tra le due soluzioni (anche se inspiegabilmente i cavi a Y cost..........[CUT]

Ummm.... io sono dell'idea che con diffusori migliori, puoi ottenere più performance dal tuo impianto che non cambiando solo l'ampli. Anche se, trattandosi di diffusori poco sensibili, dovrai impiegare il doppio o quadruplo di watts per pilotare decentemente i tuoi diffusori. I tuoi diffusori da 86db con 40watt stanno a dei diffusori da 92db con 10watt.... Quindi, sì, i tuoi diffusori hanno bisogno di un buon ampli per non distorcere o andare in clipping.

Comunque trattasi di un 2vie da libreria con woofer da 13cm, quindi, sono fortemente convinto che otterrai di più cambiando diffusori che non l'ampli.
 
Ummm.... io sono dell'idea che con diffusori migliori, puoi ottenere più performance dal tuo impianto che non cambiando solo l'ampli. Anche se, trattandosi di diffusori poco sensibili, dovrai impiegare il doppio o quadruplo di watts per pilotare decentemente i tuoi diffusori. I tuoi diffusori da 86db con 40watt stanno a dei diffusori da 92db con 10..........[CUT]

Guarda, in realtà ci stavo proprio riflettendo ora al cambio diffusori ma, essendo rimasto veramente entusiasta da questo marchio (considerato pure il prezzo), volevo restare sempre in casa Dali (chessò, un upgrade con delle Zensor 3). Senza cambiare ampli quindi (o meglio, rimandando l'upgrade a data da destinarsi XD). Ma in che senso poco sensibili? Mi sembra che il Denon riesca a pilotarle molto bene...
 
Ciao a tutti, mi scuso in anticipo della domanda da galera che sto per fare, ma non ho trovato risposta da nessuna parte..
Parliamo di canale centrale e di tesi 760 che a breve deve arrivare;
purtroppo credo di aver sbagliato l'acquisto del mobile porta elettroniche, la domanda è:
posso appoggiare 32 kg di tv direttamente sopra la cassa o serve obbligatoriamente un piano di appoggio dedicato??
anche se purtroppo immagino già la risposta..
 
Ciao a tutti, mi scuso in anticipo della domanda da galera che sto per fare, ma non ho trovato risposta da nessuna parte..
Parliamo di canale centrale e di tesi 760 che a breve deve arrivare;
purtroppo credo di aver sbagliato l'acquisto del mobile porta elettroniche, la domanda è:
posso appoggiare 32 kg di tv direttamente sopra la cassa o serve obb..........[CUT]

Credo che il centrale ha un rinforzo centrale e se i pannelli sono incollati in un certo modo, penso di sì. In ogni caso ti conviene sentire direttamente con i tecnici della Indiana Line. Vai sul sito ufficiale. Se non ti dicono niente al riguardo, smonti il diffusori e vendi come è fatto la cassa internamente, devi osservare le giunzioni dei pannelli.

Guarda, in realtà ci stavo proprio riflettendo ora al cambio diffusori ma, essendo rimasto veramente entusiasta da questo marchio (considerato pure il prezzo), volevo restare sempre in casa Dali (chessò, un upgrade con delle Zensor 3). Senza cambiare ampli quindi (o meglio, rimandando l'upgrade a data da destinarsi XD). Ma in che senso poco sensibi..........[CUT]

Non mi sembra che faresti un gran udpate con gli zensor3. Bè potresti provare una torre o altre marche, ma dal zensor1 al 3 non mi sembra una gran cosa, cioè i soldi spesi non valgono la pena, se li comprassi per la prima volta sì.

Per quanto rigaurda la sensibilità, vuol dire che se hai un diffusore che un 1watt (tensione di 2,83v su 8ohms) produce una pressione sonora di 86db (3db in più equivalgono ad un raddoppio di potenza) vuol dire che per produrre una pressione di 89db, hai bisogno di 2watts, per produrre 92db, 4 watts. Per 95db, 8watts --- 98db, 16watts, e via dicendo.... 101db, 32watt.

quindi con un diffusore sensibile diciamo 92db, mi basta un 1watt per avere la stessa pressione che producono i tuoi diffusori ma applicando 4watts di potenza, e quindi, sollecitando di più il woofer in particolare, magari avvicinandosi al suo Xmax.
 
Ultima modifica:
Credo che il centrale ha un rinforzo centrale e se i pannelli sono incollati in un certo modo, penso di sì. In ogni caso ti conviene sentire direttamente con i tecnici della Indiana Line. Vai sul sito ufficiale. Se non ti dicono niente al riguardo, smonti il diffusori e vendi come è fatto la cassa internamente, devi osservare le giunzioni dei panne..........[CUT]

ok grazie del parere, ho mandato una mail all'indiana line vediamo se e cosa mi rispondono..
 
Credo che il centrale ha un rinforzo centrale e se i pannelli sono incollati in un certo modo, penso di sì. In ogni caso ti conviene sentire direttamente con i tecnici della Indiana Line. Vai sul sito ufficiale. Se non ti dicono niente al riguardo, smonti il diffusori e vendi come è fatto la cassa internamente, devi osservare le giunzioni dei panne..........[CUT]

Non ho capito un granchè ma, in soldoni mi stai dicendo che il Denon non le pilota correttamente? :cry: In pratica avrei bisogno di un ampli con più vattaggio o comunque più potente? Quindi l'idea di un upgrade non è così insensata XD Stavo valutando diverse ipotesi, oltre al Nad citato pure un Cambridge Azur 651A (ma credo sia fuori specifica per le Dali, no?). Si, credo pure io che l'upgrade con le Zensor 3 sia abbastanza inutile. Comunque qui siamo leggermente ot mi sa, se vuoi fai un salto qui :)
 
Non ho capito un granchè ma, in soldoni mi stai dicendo che il Denon non le pilota correttamente? :cry: In pratica avrei bisogno di un ampli con più vattaggio o comunque più potente? Quindi l'idea di un upgrade non è così insensata XD Stavo valutando diverse ipotesi, oltre al Nad citato pure un Cambridge Azur 651A (ma credo sia fuori specifica per ..........[CUT]

No vabbè, sono discorsi validi anche con i prodotti IL. CMQ, non ho detto proprio quello, ma capirai che per avere la stessa pressione acustica, con le tue zensor1 hai bisogno di un ampli generoso in potenza, cosa di cui non avresti bisogno con dei diffusori più sensibili. Metti il caso ipotetico, che con il mio ampli da 10watt devo tenere al massimo il volume per pilotare le mie casse da 89db mandandolo quasi in clipping e distorsione, cosa chce succederebbe già al 70% di potenza. Immagina se collegassi una cassa da 86db, avrei una pressione acustica della metà con lo stesso di clipping e distorsione, e quindi per produrre un suono più pulito devo abbassare ad almeno il 30-50% producendo ancora la metà di pressione (cioè un quarto) che somiglierebbe più ad un sussurro. Spero che renda l'idea. Cmq di solito, quando un woofer è così poco sensibile, è perchè ha una massa mobile più pesante il tutto per ottenere una frequenza di risonanza più bassa e quindi un fattore di merito totale più basso, consetendo frequenze di accordo inferiori e con il volume normalizzato, una estensione maggiore, ma nel caso delle zensor1 più che altro perchè il woofer è minuscolo. Considera a volte la sensibilità dichiarata è inferiore a quella reale.

E tutto dipende dal tuo ambiente d'ascolto e dal volume di ascolto, a priori non ti saprei dire ma di certo devi considerare ciò che ti ho detto prima. Se ascolti in una stanza 3x3m a volumi sostenuti, il problema non si pone a priori. Comunque per esperienza personale, si ottiene di più cambiando i diffusori che non l'ampli, la sorgente o il cavo, non che i miglioramenti siano inesistenti ma di certo non paragonabili ad un upgrade di diffusori, d'altronde quasi l'unico vero elemento attivo di tutta la catena. Si ottiene di più da un woofer da 20cm rispetto a uno da 13cm, si ottiene di più con un diffusore più sensibile, si ottiene di più con un 3vie.
 
Ultima modifica:
Capito (forse XD). I volumi sono tendenzialmente sostenuti ma mi concedo pure qualche sfizio, è in questi momenti che godo :D Diciamo che dipende dall'ora in cui ascolto musica (e se i vicini sono in casa XD). Mi sembrava più logico investire in un buon ampli (quasi) definitivo piuttosto che nei diffusori anche perchè spazio per speaker da pavimento non ci sarebbe nemmeno... Comunque sto ancora valutando, fretta non ne ho di sicuro :)
 
Top