Bene allora abbiamo gli stessi obiettivi (fatto bene a prendere Chario, hanno proprio un bel suono musicale, purtroppo sono poco considerate qui). Non volevo essere travisato quando ho detto che ognuno calibra il proprio sistema a piacere, infatti ho messo anche una faccina. Se ti va bene, così sia.
Per il resto è giusto che lui abbia tutte le opinioni, gli ho consigliato lo stato solido anche tenendo presente dei generi musicali che predilige e per comodità di utilizzo (ben 3 DAC diversi integrati ha l'X-i90) e di conseguenza si potrebbe anche risparmiare il Cocktail Audio. Poi 15w in Classe A sono un vantaggio nell'ascolto a volumi intimi. Infine come potenza per le sue andrà bene.
Le valvole invece sono un po' rognose, hanno bisogno di un po' di cura e tempo per rendere bene. Non durano tanto come lo stato solido, e a prenderle usate è meglio essere cauti (fortunatamente non dovrebbe costare troppo sostituirle). Poi non so se da te con il V30 fanno un po' di effetto rigonfiamento sul basso, a parte rari casi il basso fattore di smorzamento porta ad avere dei bassi poco controllati e scarsamente definiti. Anche in termini di velocità e ritmo solitamente i valvolari sono abbastanza flemmatici. Che va alla grande per tante cose ma per uno che ascolta soprattutto rock, progressive, chitarre, insomma. Sulla dinamica lasciano a desiderare anche se comprimendo anzichè distorcere di fatto risultano mai fastidiosi. Non so se col V30 hai le stesse sensazioni rispetto al tuo integrato.
Ammetto che devo ancora sentirlo un valvolare convincente dal punto di vista della dinamica, motivo per cui ho sposato lo stato solido, che a parità di prezzo secondo me offre di più. La classe A di quel bell'integrato la vedo già più adatta a gestire i pieni orchestrali e i bassi imponenti, anche perchè una certa dinamica e prontezza di riflessi ci vuole sulle Chario (hanno anche bassa impedenza). E non c'è nulla come la classe A per ottenere tutto ciò.
Il confronto? Quando vuoi ma riferito a cosa?
Di Advance Acoustic non ho l'x-i90, l'ho ascoltato. Potrei portare in vacanza il finale X-a160 a pilotare le tue Pegasus (che tra l'altro sarei curioso di sentire), e usare il tuo integrato come pre, però sono 20kg di roba! Ben 2x160w in AB o 2x45w in classe A in modalità High Bias, sono sicuro che sentiresti le Chario come mai le hai sentite

perlomeno in termini di pilotaggio e dinamica, poi sul resto è una questione di gusti e abbinamenti col Preamplificatore. Con le Cygnus era uno spettacolo, non mollava il colpo nemmeno su pezzi sinfonici da incubo.