• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung H7000 o Sony W828/9 da 50"

LongColdWinter

New member
Come da titolo, sono indeciso tra il Samsung H7000 ed il Sony W828. Quello che mi spaventa del Samsung - avendo sempre usato Sony - è la gestione del moto. Di solito sul W905 e W805 quando setto il motionflow su Nitido riesco a godere delle immagini in movimento senza alcun fastidioso effetto blur nè perdita di risoluzione. In un centro commerciale non riesco a fare le dovute prove.

Chiedere un parere a voi sarà sicuramente proficuo :D
 
Ciao, la serie H7000 non prevede il taglio da 50, ma solo 40-46-55-60.
Detto questo ho il tuo stesso dubbio tra il 55h7000 e 55w828.

Curioso che io ho sempre usato Samsung, tu hai sempre usato Sony, ed abbiamo lo stesso dubbio tra questi due marchi! :)
 
sony è sempre stata superiore a samsung sulle immagini in movimento.Vai di sony visto quanto ti importa avere l' immagine nitida in movimento.
 
sony è sempre stata superiore a samsung sulle immagini in movimento.Vai di sony visto quanto ti importa avere l' immagine nitida in movimento.

Si, direi che tra le qualità che deve avere una tv è al primo posto, al secondo posto ci metto la bontà delle immagini in Full HD (con relativo nero/contrasto).. guardo solo blu ray, c'è parecchia differenza tra i due in questi termini?
 
Secondo me no.Con i contenuti HD secondo me cadi in piedi in qualunque caso.Sono 2 ottimi tv il samsung vince sul 3D il sony sul movimento.
 
Altro dubbio, la butto lì: nelle review emerge che il rosso (o il blu) sono poco saturi; è assai visibile? sarà l'occhio 'inesperto', ma nei vari CC non mi sembrava fosse così. Ho avuto la fortuna di poterla configurare con i settaggi (ad occhio e croce) del W905, e non ho notato niente di particolarmente anomalo :confused:
 
Ho letto anch'io questa cosa della saturazione del rosso, ma francamente al cc non me ne sono accorto. C'è da dire però che i TV Sony erano i più "scuri" tra quelli esposti, forse per il sensore eco attivato di default che probabilmente gli altri marchi come Samsung disattivano.
Comunque come ti hanno detto è un ottimo TV il W828
 
Ho letto anch'io questa cosa della saturazione del rosso, ma francamente al cc non me ne sono accorto. C'è da dire però che i TV Sony erano i più "scuri" tra quelli esposti, forse per il sensore eco attivato di default che probabilmente gli altri marchi come Samsung disattivano.
Comunque come ti hanno detto è un ottimo TV il W828

Oggi ho provato ancora una volta il Sony al CC insieme al Samsung H8000, e dopo averli settati e confrontati mi è piaciuta di più la resa complessiva del Sony... anche se un test superficiale in un CC non può essere una prova decisiva, le impressioni sono state queste : )
 
Ultima modifica:
Dopo aver fatto varie prove tra Sony W828, Samsung H7000, e H8000, ho scelto ed acquistato il Sony. Ne sono ampiamente soddisfatto: simile al W905, e pannello molto molto uniforme, quasi non sembra un LED. Ottimo nero, ottimo contrasto (meglio rispetto all'H8000 ed H7000) e nessuna tendenza verso colori giallini/verdi come succede con il W905. Colori naturali, un classico Sony. Praticamente perfetto, non mi posso lamentare :D

ps: ho provato con tutto il cuore a notare il problema del rosso poco saturo, ma non ce l'ho fatta, nada de nada; probabilmente ad occhio è molto difficile da vedere, proverò a fare qualche misurazione con sonda.
 
Top