• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Asus O!Play TV Pro, tuner e 3D

Dopo aver riportato il mediaplayer alle impostazioni di fabbrica (con l'ultimo firmware che non ho modificato) non riesco piu' ad utilizzare l'interfaccia web.
Digito l'indirizzo della periferica (192.168.0.3) e mi entra nell'interfaccia (quella con le due icone ipod remote e NAS).
La prima funziona regolarmente (che c'entra l'ipod ancora non l'ho capito, si tratta di un telecomando via web).
Se clicco sulla seconda sparisce tutto e il browser mi dice che non e' possibile stabilire una connessione con il server 192.168.0.3:9091
La porta 9091 e' quella utilizzata da transmission, il demone torrent integrato.
Ho provato ad inoltrare tale porta sul router ma non funziona niente.
Il client trasnmission gui con il quale gestivo in remoto il download dei file mi dice connessione rifiutata.
Samba funziona regolarmente, cioe' devo ancora provare la scrittura ma il disco lo vedo e ci navigo dentro.
Datemi una dritta perche' non ne vengo fuori.
 
Ultima modifica:
Non ci ho mai perso tutto questo tempo maledizione.
Ora dopo una 20ina di minuti di inattivita' sparisce il segnale video e non c'e' verso di riattivarlo se non spegnendo e riaccendendo brutalmente.
Sto per fargli fare un salto dalla finestra, giuro!
 
Probabilmente il disco (che dovrebbe contenere anche la configurazione di transmission) non e' piu' gestito dal sistema.
Con samba attivo lo vedo ma non posso scrivere/modificare.
Via ftp mi dice directory home non disponibile.
Quindi e' (dovrebbe essere) una questione di permessi che ho modificato riportando l'unita' ai parametri di fabbrica.
Quindi se non voglio formattare l'HDD (con 1tb di contenuti) dovro' riconfigurare il disco a manina ... se solo sapessi come cavolo si fa!
Con l'occasione ho fatto un acquisto che volevo fare da tempo: un nuovo HDD da 3 tb per il NAS che mi arrivera' la prossima settimana.
Alle brutte copio il contenuto del disco dell'oplay nel NAS e formatto tutto.
 
Penso sia la soluzione migliore.

Curioso piuttosto di sapere quali novità possano esserci nel nuovo firmware... chissà poi perché rilasciato come beta (forse perché non hanno più voglia di farsi i test internamente??).
Sul sito scrivono solo "fix translation error"... cioè, dopo tutti 'sti mesi rilasciano un aggiornamento del firmware solo per fixare un errore di traduzione??? :-O Sarebbe assurdo...
 
Ultima modifica:
Non mi è mai successo. Provato a cambiare cavo? Provare con un'altra presa HDMI? Con un'altra TV?
Controllato che le impostazioni di risparmio energetico non siano attive?
 
Nelle impostazioni del dispositivo. Non mi ricordo se hanno a che fare solo con lo screensaver o se ci sia altro, ricordo solo che rompevano le scatole se stavi guardando o registrando qualcosa.
 
Buongiorno a tutti ho visto che sul sito dell'asus è comparso un nuovo firmware sapete che novità implementerà? qualcuno ha già provato ad installarlo?? è possibile mappare in automatico una share di rete senza dover fare riesegui scansione?? c'è qualche modo per visualizzare le copertine??
 
Il nuovo firmware non l'ho ancora provato, ma stando a quello che scrive Asus sul suo sito parrebbe che apporti solo una correzione ad una traduzione (chissà in che lingua...). Non che mi fidi molto di quel changelog cmq...

Per quanto riguarda la condivisioni di rete, puoi creare delle scorciatoie, ma quando l'ho provato a suo tempo per le mie condivisioni di rete, il numero di "click" da fare con il telecomando per raggiungere la cartella d'interesse rimaneva assolutamente uguale, con o senza la scorciatoia, per cui, di fatto, la funzionalità la trovo totalmente inutile.
 
Con samba attivo lo vedo ma non posso scrivere/modificare.
Ciao.
Ricordo bene che applicando un nuovo firmware ho dovuto reimpostare i diritti di scrittura tramite samba. Usando il telecomando dell'O-Play nella seziona NAS (mi pare di ricordare che si chimi così). C'era un segno di spunta da impostare.

Per il resto non ti so aiutare. A me non è mai capitato che il video sparisca, invece mi capita (non frequentemente, ma ogni tanto sì e risolvo solo spegnendo e riaccendendo l'O-Play) che mi sparisca l'audio di alcuni video: ovvero in anteprima sento l'audio, quando gurdo il video no (ovviamente parlo di video visti e rivisti sempre bene, non video caricati per la prima volta che magari sono in formati/codec che lui non capisce).

Bye, bye!
 
Ciao.
Ricordo bene che applicando un nuovo firmware ho dovuto reimpostare i diritti di scrittura tramite samba. Usando il telecomando dell'O-Play nella seziona NAS (mi pare di ricordare che si chimi così). C'era un segno di spunta da impostare.

Per il resto non ti so aiutare. A me non è mai capitato che il video sparisca, invece mi capita (non..........[CUT]
Il problema è proprio che io non riesco ad accedere all'interfaccia web.
Eppure (dovrei) aver impostato tutto come da manuale.
Il tutto è iniziato quando ho riportato il mediaplayer alle impostazioni di fabbrica.
Ho quindi impostato la rete (cablata) in dhcp e lui si è preso lo stesso ip che aveva prima.
Solo che se digito quell'indirizzo ip su qualsiasi browser (anche del telefono) non si connette.
 
Ultima modifica:
Quando passo per casa ci butto un occhio, ma quando dico "usando il telecomando" non intendo via web, ma sul televisore. Mi pare che ci sia una schermata NAS con un disegno simile ad una paio di armadi rack neri. Però non ricordo. Ci guardo e ti riscrivo (sto parlando in merito all'abilitazione in scrittura sulla condivisione samba).
Bye!
 
Il problema è proprio che io non riesco ad accedere all'interfaccia web.
Eppure (dovrei) aver impostato tutto come da manuale.

Ma nelle impostazioni sulla TV hai abilitato le funzioni di NAS? Perché mi pare siano da abilitare. Inoltre (informazione stupida) dev'essere presente un hard disk dentro la O!Play perché le funzioni NAS siano utilizzabili.
 
Top