• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] 300: L'alba di un impero

SALVA1

New member
1000467257.jpg


trasferimento ottimo per questo titolo, ovviamente come il precedente film ci troviamo davanti un video molto particolare, con grosse modifiche in post produzione, i colori sono desaturati e stilizzati, il contrasto è molto buono e i neri abbastanza profondi, la grana è intatta.

l'audio italiano è il solito 5.1 DD della WB,io l'ho ascoltato in madre lingua e devo dire che è una traccia ottima, grande immersione nel film, sopratutto nelle scene concitate sembra di stare in mezzo alla battaglia.

IL FILM, non è al livello del precedente film, ormai divenuto un cult negli anni, ma si lascia guardare, praticamente avvolge il primo film narrando avvenimenti che succedono prima,durante e dopo quel film, l'unica pecca è un finale troppo tirato via, spero che la saga continui anche se ci hanno messo troppo tempo per farlo uscire, di solito questi sono sequel che escono in automatico dopo 2-3 anni...
 
report dischi 2D/3D
DISC 2D INFO:

Disc Title: 300.lAlba.Di.Un.Impero.2014
Disc Size: 41.955.850.410 bytes
Protection: AACS
BD-Java: Yes
BDInfo: 0.5.8

PLAYLIST REPORT:

Name: 00100.MPLS
Length: 1:42:35.774 (h:m:s.ms)
Size: 29.042.393.088 bytes
Total Bitrate: 37,74 Mbps

Codec Bitrate Description
----- ------- -----------
MPEG-4 AVC Video 27513 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1

DISCO 3D Info

Disc Title: 300_RISE_OF_AN_EMPIRE
Disc Size: 37.144.849.199 bytes
Protection: AACS
BD-Java: No
Extras: Blu-ray 3D
BDInfo: 0.5.8

PLAYLIST REPORT:

Name: 00098.MPLS
Length: 1:42:35.732 (h:m:s.ms)
Size: 35.432.908.800 bytes
Total Bitrate: 46,05 Mbps

Codec Bitrate Description
—– ——- ———–
MPEG-4 AVC Video 23854 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
MPEG-4 MVC Video 11374 kbps


AUDIO:

(*) Indicates included stream hidden by this playlist.

Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
DTS-HD Master Audio English 5575 kbps 7.1 / 48 kHz / 5575 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
Dolby Digital Audio English 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps / DN -4dB
Dolby Digital Audio French 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps / DN -4dB
Dolby Digital Audio Italian 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps / DN -4dB
Dolby Digital Audio Spanish 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps / DN -4dB
* Dolby Digital Audio Japanese 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps / DN -4dB

SUBTITLES:

Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
* Presentation Graphics Japanese 15,178 kbps
Presentation Graphics English 23,485 kbps
Presentation Graphics French 19,701 kbps
Presentation Graphics Italian 24,263 kbps
Presentation Graphics Spanish 21,511 kbps
Presentation Graphics Dutch 19,047 kbps
Presentation Graphics Danish 18,668 kbps
Presentation Graphics Finnish 20,141 kbps
Presentation Graphics Icelandic 19,835 kbps
Presentation Graphics Norwegian 19,475 kbps
Presentation Graphics Swedish 20,512 kbps
 
Visto ieri sera,BD ottimo dalla resa magnifica per il tipo di fotografia,traccia originale potente e immersiva,film IMHO alquanto inutile,solita solfa con quintalate di ralenty e testosterone a profusione.Dialoghi stereotipati che cercano la via dell'epica da quattro soldi.
Merita una visione,ma solo per il comparto tecnico.
 
@maxrenn77

Si potrebbe fare copia/incolla dei tuoi post che riguardano film di recente produzione, in particolare blockbuster; ovviamente non entro nel merito di questo film che ancora non ho visto, ma la domanda come diceva qualcuno sorge spontanea: visto che evidentemente questo tipo di cinema non rientra nei tuoi gusti, perché ti ostini a guardare questo genere di film?

La domanda non vuole essere provocatoria, è solo una sincera curiosità
 
300 e il seguito ,rispecchia la letteratura greca di quel periodo .
Ricordo da bambino la storia su Sparta , in base agli scritti riporta esattamente i racconti su spartani e Sparta .
Venivano considerati proprio così , come invincibili guerrieri . Per ciò , ritengo che il regista non è che ci mette tanto del suo . Basta leggere Omero per capire che la fantasia non manca nei racconti , al regista tocca solo riportare sullo schermo quello che c'è scritto .
 
Ultima modifica:
@ Daniel,non so se a te capita mai,ma a volte guardo i film anche con amici e non sempre posso scegliere secondo i miei gusti.
E film recenti validi ce ne sono eccome anche per me,ad esempio "Capitan Phillips","Locke" o "Grand Budapest Hotel".
Se un film non mi piace avrò diritto di dirlo,non ho insultato nessuno.
@ Cuchu,visto in 2D ;)
@ John,non metto in dubbio l'invincibilità dei soldati,però è dai tempi di Matrix che si infarciscono film simili con ralenty e montaggi fotocopia.
 
Ultima modifica:
Non mi sembra di aver messo in dubbio il tuo "diritto di dirlo", coda di paglia?

Siccome ti approcci al cinema moderno in modo quanto meno critico nel 99% dei casi, mi chiedevo il perché continuare a guardare robaccia che non incontra mai (o quasi mai, come giustamente hai scritto tu) il tuo gusto.
 
Nessuna coda di paglia credimi,e ti ripeto,non è il cinema moderno il mio problema,sono i troppi blockbuster commerciali fatti con lo stampino.Di qualsiasi anno essi siano.
Difficilmente guarderei mai un 300 o un Transformers per mia scelta,ma come ti dicevo quando si è in compagnia bisogna accettare anche scelte non tue.
 
Nessuna coda di paglia credimi,e ti ripeto,non è il cinema moderno il mio problema,sono i troppi blockbuster commerciali fatti con lo stampino.Di qualsiasi anno essi siano.
Anch'io la penso esattamente come Max. Purtroppo, a volte, i film non si possono scegliere da soli e certe porcate le si deve subire. Ma poi non è una maldisposizione verso il genere, è proprio una carenza di qualità in certo tipo di cinema.
Poi invece arriva un film interessante e cazzuto come il "nuovo" Dredd e in Italia nemmeno esce.
 
Quoto Donnie al 100%,Dredd è il tipico esempio di film "recente" e di genere (action) di livello eccellente.
Oltretutto il BD Usa è quasi un reference a livello A/V.E ovviamente in Italia come spesso accade i prodotti di qualità non escono,non dico al cinema,ma nemmeno in home video.:rolleyes:
@ Dart,ecco mi hai rovinato la giornata :D
 
non è il cinema moderno il mio problema,sono i troppi blockbuster commerciali fatti con lo stampino.Di qualsiasi anno essi siano.
Difficilmente guarderei mai un 300 o un Transformers per mia scelta
max, sono daccordo per Transformers 2 e 3, ma il capostipite era qualcosa di nuovo (pur rimanendo nel genere blockbuster) e certamente ben fatto anche dal punto di vista narrativo e recitativo.
Se parliamo di "300", poi, non c'è film che abbia meglio riprodotto l'epicità e la grandiosità narrativa dei testi di Omero&Affini letti a scuola !
Rispetto naturalmente i tuoi gusti, ma non mescolerei ciò che è solo "minestra riscaldata" con qualcosa che invece ha portato aspetti di novità.

Non ho ancora visto "300: l'alba di un impero", e il mio interesse è se hanno semplicemente aggiunto dei personaggi (come temo) oppure se hanno dato un taglio differente pur mantenendo gli elementi caratteristici di "300" (che adoro) ...
 
...trasferimento ottimo per questo titolo, ovviamente come il precedente film ci troviamo davanti un video molto particolare, con grosse modifiche in post produzione, i colori sono desaturati e stilizzati, il contrasto è molto buono e i neri abbastanza profondi, la grana è intatta.
ho visto qua e là e sì il trasferimento è ottimo,come fotografia ecc....a memoria mi pare però che il primo fosse + contrastato ,+ incisivo...dovrei cercarlo (chissà dove è imbucato)...ma a memoria mi pareva ancora meglio(aveva anche molta + grana,ma il dettaglio era stratosferico)
 
-Per il momento visionato solo in 2D-
Il trasferimento rispecchia quanto visto in sala: ottimo dettaglio e contrasto, CGI curata, tante scintille e granuli di polvere per dare profondità al quadro. Nessun difetto tipo macroblocchi, banding e EE ma talvolta i neri ingoiano le texture dei capelli. Se ricordo bene anche in sala c'erano stati dei cali simili e, dato che il master è lo stesso, li si ritrova sul blu-ray.
Preso su dvd-store il combo pack blu-ray 2D + 3D + copia digitale + maglietta
 
ho ritrovato il bd di 300 e ho voluto confrontare visto che poi la fotografia è molto simile...e confermo quanto mi ricordavo...300 ha comunque una fotografia (IMHO)+ incisiva e contrastata,neri leggermente migliori...e in generale il quadro è + razor...gli incarnati (sui primi piani)sono molto simili...la texture mi pare meglio in 300...ovvio che queste considerazioni riguardano la fotografia...nulla a che vedere con il bd che è ottimo.
 
visto oggi , il film si lascia guardare , il primo forse era un filo piu' interessante. il video e' davvero ben fatto , colori molto contrastati , neri di ottimo livello .ho visto la versione 2d ma cosi' a naso immagino che con il 3d ci si diverta di piu' , tra gambe e braccia che saltano , sangue che schizza sempre verso lo spettatore etc etc. per quanto riguarda l'audio dato che il dolby digital di warner era come al solito una schifezza( poveri noi) sono passato al master audio originale che per quanto sia fatto bene non mi ha colpito particolarmente. ho trovato la sezione bassi un po' fiacca , ho alzato parecchio il volume per dare un po' di potenza al tutto pero' complici i molti rallenty in quasi tutte le scene di guerra quando c'e' un 'esplosione o un attacco l'effetto che si crea e' quello di ridurre anche l'impatto della scena. almeno questo e' quello che ho provato io.
 
video recensione 300 rise of an empire

Se vi interessa, vi lascio qui sotto la video recensione del Blu-Ray 3D e 2D + T-Shirt da negozio DVDSTORE.it

 
Comparto video ( edizione 2D) promosso a pieni voti. Nulla da dire se non complimentarmi con la Warner per questo trasferimento su BD che ottimizza al meglio il master con un encoding video davvero generoso e trasparente in qualsiasi circostanza d’immagine. Tutte le sequenze, dalle più tranquille a quelle più complesse e movimentate , sono riprodotte con precisione e solidità di frames davvero notevole . Con il VPR Il risultato è stato eccellente . Peccato che per il primo capitolo non sia prevista una riedizione perchè il film del 2006 meriterebbe - come per altri film Warner del primo periodo BD - di un transfer AVC più performante e soprattutto generoso per superare in qualità quello in VC-1 semplice “porting” dell’ edizione in HD-DVD. Il punto dolente è l’audio italiano codificato - come per lo spagnolo - in formato DD con flusso@448Kb/sec. Visto che siamo stati “condannati” al DOLBY DIGITAL perchè non codificarlo almeno a pieno flusso (640 Kb/sec) come è stato fatto per la traccia francese? E’ una scelta “ politica”? Il mercato francese - e quello tedesco - sono più meritevoli del nostro ? Mi sono divertito a commutare tra italiano, francese e inglese in DTS HD MA 7.1 Quest’ultima è ovviamente fuori portata per precisione, dettaglio e controllo , ma anche la francese risulta essere leggermente più precisa della nostra e un tantino meno “ disordinata” nei momenti più concitati. La resa della nostra traccia è comunque più che dignitosa per dinamica e coinvolgimento complessivo ma è un vero peccato constatare come , a distanza di anni, le edizioni Warner localizzate per il nostro mercato - sono ancora vincolate ad un audio in formato DVD.
 
Top