• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

E' possibile adattare telo motorizzato a telo ad incasso?!

pelo1986

New member
Ciao a tutti gente.

Come da titolo, mi chiedevo, visto i prezzi richiesti per un telo a scomparsa totale e la meccanica a mio avviso non poi così differente, se fosse possibile adattare un semplice telo motorizzato a telo ad incasso.

Grazie mille.
 
Ciao, se hai un po' di manualità penso che non ci siano problemi. Nel costo degli schermi devi tenere conto del drop in più che devi far aggiungere allo schermo normale per poterlo nascondere nel soffitto.
 
Perchè, un telo motorizzato non può essere montato a soffitto? In tal caso il drop (sempre che abbia ben capito cosa sia) dovrebbe essere il medesimo
 
Di solito il dropo base dei motorizzati è 5/10 cm, se lo nascondi nel soffitto rischi di avere l'area di visione appena dentro o fuori del buco che hai fatto per far passare il telo. Quindi se hai un soffitto alto 3 metri la parte visibile dello schermo partirà da circa 3 metri a scendere.
 
Capisco.

Quindi teli motorizzatti montabili a soffito aventi quindi un drop sufficiente non ne esistono?! In tal caso ci sarebbe poco da ingegnarsi...
 
Ultima modifica:
Il mio motorizzato/tensionato ha un drop standard di 30 cm., non avevo fatto richieste particolari poichè sul catalogo era presente già così ed infatti a me andava benissimo.

L'ho montato all'interno di una cornice da cui fuoriescono 20 cm. di drop e quando lo si chiude scompare tutto dentro alla cornice stessa, se invece di una cornice fosse un soffitto svolgerebbe la funzione che serve a te. (vedi foto al link nella firma)

L'ho realizzato io senza particolari problemi, se al contrappeso inferiore attacchi una striscia che chiude la fessura ottieni un effetto ancora migliore.

Ciao
 
Capisco.

Quindi teli motorizzatti montabili a soffito aventi quindi un drop sufficiente non ne esistono?! In tal caso ci sarebbe poco da ingegnarsi...

I costruttori più seri te lo possono fornire con la misura che serve a te senza problemi, ti dicevo però ti considerare il sovraprezzo che dipende dalla lunghezza.
 
Il mio motorizzato/tensionato ha un drop standard di 30 cm., non avevo fatto richieste particolari poichè sul catalogo era presente già così ed infatti a me andava benissimo.

L'ho montato all'interno di una cornice da cui fuoriescono 20 cm. di drop e quando lo si chiude scompare tutto dentro alla cornice stessa, se invece di una cornice fosse un s..........[CUT]

Grazie mille nordata: ottima idea. Il problema sarà a questo punto realizzare il tutto con precisione certosina perchè non so se troverò un telo con il fine corsa regolabile.


I costruttori più seri te lo possono fornire con la misura che serve a te senza problemi, ti dicevo però ti considerare il sovraprezzo che dipende dalla lunghezza.

In effetti ci ho pensato dopo: va a finire che un progetto nato per risparmiare va a costare quanto prendendo il telo già pensato per l'incasso...
 
Ovviamente la lunghezza, senza sapere il proiettore, è un po' difficile da calcolare.
In ogni modo avrò una distanza telo-proiettore di circa 2.80 m e da un calcolo veloce considerando un optoma che non ricordo, mi risultava uno schermo da 171x96.
Considerando che i soffitti dovrebbero essere alti tre metri e che la controsoffittatura sarà alta 30/40 cm, mi sa che 50 cm di drop a me non bastano proprio....
 
Ultima modifica:
Quei risultati li ho ottenuti proprio facendo il calcolo su quel sito ed in effetti anche secondo i loro calcoli il proiettore risultava piuttosto luminoso. Purtroppo però non avrei altre possibilità di installazione.


La soluzione di nordata infatti mi piace e penso proprio che la userò. Ammetto però che anche l'idea di effettuare una piccola e semplice feritoia da cui far scendere il telo non mi dispiace, quindi potrei anche semplicemente incassare un telo motorizzato prevedendo lo spazio necessario per la discesa dello schermo.
Ovviamente attaccando una striscia che chiuda la fessura il risultato sarebbe anche migliore, ma temo che la striscia e la superficie del controsoffitto non collimino perfettamente.
 
Io se guardi nella mia firma il LINk, ho messo a scomparsa il Telo del VPR nella vela in cartongesso. il soffitto originale è alto 290cm, il controsoffitto scende di 20cm dal soffitto. e ci sta tutto.

Ciao
 
Grazie mille per il tuo contributo ed ottima realizzazione.
Visto che sto arrivando un po' corto alla fine lavori, mi sa che il telo verrà messo più avanti riaprendo il contro soffitto che farò fare a giorni!
Grazie a tutti
 
Top