• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

il brix va bene, è che un mio collega lo voleva comprare per se, gliel'ho prestato, se ne è innamorato e quindi gli vendo il mio ed io mi faccio quello fanless (che viene a costare più del brix)
 
Imho l'i3 haswell ovvero i nuovi modelli é sufficiente per le tue richieste, certamente l'i5 é piú per servizi dove la decodifica on fly é necessaria ( vd.che sul forum xbmc chi usa servizi tipo netflix punta all'i5)
 
Grazie SxM, non ho capito bene la sigla da cercare tra le decine di versioni di Brix. Per Netflix non c'è problema: al massimo uso la ps3 o il sony bdp 5100. Con il brix l'xbmc gira bene anche come 'server' di condivisione musica e film?
Paolo
 
Gli intel nuc più recenti dotati di sensore IR sono:

http://www.intel.it/content/www/it/it/nuc/overview.html

(D54250WYK) con intel I5

D34010WYK) con intel I3

Poi di quei due esistono le due varianti con il case più alto in modo da ospitare un unità ssd / hd, entrambi comunque sono dotati di connettore interno msata

A questi nuc devi appunto aggiunger la ram ddr3L (mi raccomando L) e l'hard disk o chiavetta dove installare l'so ed eventualmente un case fanless

Direi che vanno benone per quanto da richiesto, tenendo presente che il mio nas Qnap dotato di cpu marvell a 1,2 ghz e 512 gb di ram riesce a condividere due flussi 1080p su rete lan senza problemi

Comunque datti una letta in quel 3ad che ti avevo dato link per eventuali problemi (esempio solo con l'ultimo bios hanno risolto qualche problema con le porte usb 3)

Con open elec so che va alla grande, con windows non lo do per certo ti conviene chiedere
 
Tenete presente che questa discussione è dedicata a XBMC, qualche accenno all'hardware necessario ci può anche stare, ma se volete addentrarvi maggiormente nell'argomento dovreste aprire una discussione apposita.

Rcordatevi anche che la potenza necessaria dipende solo in parte da XBMC, ma molto dai player esterni che si intende utilizzare (cosa necessaria se si vogliono ottenere risultati ottimi) e dal tipo/numeri di filtri che si intendono utilizzare.

Ad esempio, per spremere al massimo e sino all'ultima goccia le possibilità offerte da Madvr è necessario un i7, per non parlare della GPU, quelle presenti integrate nella maggior parte delle schede madri non sono sufficienti.

Personalmente ritengo che se ci si limita ad usare solo XBMC allora va bene quasi tutto, ma in questo caso penso che sarebbe il caso di orientarsi direttamente verso qualche buon mediaplayer, tipo POP, Dune o simili, si spende meno e non c'è bisogno di perdere tempo a configurarli, ottenendo gli stessi risultati.

Ciao
 
Ultima modifica:
Io che ero un sostenitore del popcorn (tanto d'aver posseduto e possedere un hdx1000, un pop 110, un a 210 e un a300) scegliendo oggi non prenderei più un popcorn

Sono stufo dei bachi che si portano dietro da anni e di un interfaccia grafica al limite dello scarno oltre alla lentezza del player sia nell'interfaccia che via lan.
Nmj è buono ma poco personalizzabile rispetto agli scraper xbmc

Chiuso OT e mi scuso per la divagazione sull'hardware
 
Tenete presente che questa discussione è dedicata a XBMC, qualche accenno all'hardware necessario ci può anche stare, ma se volete addentrarvi maggiormente nell'argomento dovreste di aprire una discussione apposita.

Rcordatevi anche che la potenza necessaria dipende solo in parte da XBMC, ma molto dai player esterni che si intende utilizzare (cosa..........[CUT]

Hai ragione, lungi da me: volevo solo farmi un'idea (non avendo trovato nulla nel forum di chiaro per me) sulle potenzialità software di XBMC (non solo come mediaplayer per vedere video) e capire che tipo di computer usare per sfruttarle al massimo.
Grazie mille
Paolo
 
Ad esempio, per spremere al massimo e sino all'ultima goccia le possibilità offerte da Madvr è necessario un i7, per non parlare della GPU, quelle presenti integrate nella maggior parte delle schede madri non sono sufficienti.[CUT]
In effetti, secondo me, il raspberry è veramente scarso in questo senso: lo stesso file visto attraverso il sony bdp 5100 è un altro vedere.
 
Come faccio a cercare su imdb le informazioni , poster in italiano ?
Mi cerca quelle in inglese ! Uso la skin aeon nox 5 e qualcosa . Ho cercato nelle impostazioni ma non trovo niente .

Come si fa a cancellare la skin e mettere quella iniziale ?
 
@John B,

1. Per i film quale scraper stai utilizzando?

2. Il percorso per cambiare skin è Impostazioni > Aspetto > Skin . versione XBMC? se utilizzi la versione Gotham e come leggo dalla firma possiedi un iphone5, allora puoi cambiare skin anche dall'iphone :)
 
Il problema é che ho installato la skin Aeon nox e mi sono perso !
La versione xbmc è l'ultima per Mac , scraper ? Non saprei !
È il secondo giorno che la uso e dovrei studiarci un po' sopra , per capire bene il funzionamento .
 
Il percorso Impostazioni > Aspetto > Skin è universale, dovresti ritrovartelo anche con la skin Aeon nox.
Meh! "versione xbmc è l'ultima per Mac" non è una risposta accettabile! no vero, comunque ci provo:

Dal percorso Video -> File dovresti vedere la "sorgente" video che hai aggiunto la prima volta (quella che poi ti ha fatto uscire le locandine in inglese).
Da questa schermata se riconosci la sorgente video che hai aggiunto precedentemente, clicca col tasto destro su di essa ed apparirà il menù contestuale.
Selezionando la voce "Modifica sorgente" si ha la possibilità di cambiare lo scraper (è quel processo che si occupa di effettuare la scansione dei file locali alla ricerca appunto delle locandine, descrizione, attori, ecc. ecc.).

Come prima schermata ti apparirà la scelta se voler aggiungere-modificare-rimuovere un percorso al file system dove risiedono i film, clicca su "Ok" senza modificare nulla e come seconda schermata ti apparirà la scelta dello scraper.

A sx c'è lo scraper attuale, a dx c'è l'elenco degli scraper selezionabili. Il mio consiglio è di utilizzare lo scraper "Universal Movie Scraper" che va a pescare le info da più fonti.

Scelto quest'ultimo, cliccando su impostazioni si ha la possibilità di scegliere l'italiano per la lingua delle locandine, del titolo del film (se lasciare il titolo corrente o sostituirlo con quello originale), la classificazione filtro famiglia, ecc. ecc.

Dato l'ok a questa schermata dovrebbe partire il processo di "scraping" alla ricerca delle info....
 
Grazie Gioo per la disponibilità
La versione è la prima che ho trovato nel sito xbmc , dovrebbe essere la 13.0 Gotham per Mac .
Appena trovo un po' di tempo riguardo tutto con più calma , anche le impostazioni per la lingua . Universal Movie scraper potrebbe essere una buona soluzione .
Secondo te le Skin vale la pena a usare ? Oppure lasciare la versione iniziale ?
Mi sembrava più gestibile al inizio , con la skin mancano impostazioni che al inizio vedevo più facilmente . Magari sono semplicemente nascoste . Visto che lo scopo è quello di far scegliere ai bambini i loro film più facilmente , nello stesso tempo deve essere anche una cosa carina . Con muro locandine, fanart è informazioni in italiano , come su nmj del popcorn .
 
Nonostante mi piaccia molto la skin Aeon Nox, la mia preferita rimane sempre la skin di default confluence. Molto ordinata e secondo me c'è un migliore uso dello spazio. Presa la giusta confidenza poi puoi provare anche https://itunes.apple.com/us/app/unofficial-official-xbmc-remote/id520480364?ls=1&mt=8 per gestire ad esempio da remoto la playlist dei film per i bambini :)
Con le versione Gotham adesso è possibile configurare le impostazioni XBMC da remoto appunto.
 
Ultima modifica:
Ok !installata
Devo attivare l'app remota in XBMC . Se metto i parametri di rete in manuale , dovrei inserire anche l'indirizzo MAC manualmente ?
Sulla skin confluence , ce la possibilità del muro locandine ?
Grazie e buona notte , domani dedicherò un oretta al xbmc .
 
il bottone "Trova XBMC" dovrebbe funzionare senza la necessità di inserire i parametri di rete manualmente (si appoggia al servizio bonjour che su OSX è attivo come impostazione predefinita).

Affinché l'app funzioni correttamente, ricorda di attivare su XBMC le opzioni:
- Impostazioni -> Servizi -> Webserver -> Permetti il controllo di XBMC via HTTP
- Impostazioni -> Servizi -> Telecomando -> Permetti a programmi esterni di controllare XBMC

L'indirizzo MAC serve se si vuole utilizzare la funzionalità "Wake on Lan", ossia la possibilità di accendere nel tuo caso il mac se è supportata appunto tale funzionalità.

No, la skin confluence non ha la visualizzazione muro.

Ciao
 
Si la confluence è forse la più ordinata, avevo indicato la Aeon perchè tra i widget e corbellerie varie è quella che si può moddare di più, forse in effetti la 4.1.9 è fin troppo piena di opzioni.
La 5 però la trovo perfetta così, anche se devo dire che venendo dal popcorn qualsiasi cosa non sia nmj per me è oro colato :D

Comunque qui puoi vedere le skin in lavorazione, http://forum.xbmc.org/forumdisplay.php?fid=67

e magari scegliere tramite anteprima quella che ti piace di più

Della confluence anche la vista ad icone o poster potrebbe andare bene.
 
Ultima modifica:
Top