• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Meglio un usato ex top di gamma oppure un nuovo?

  • Autore discussione Autore discussione Sly
  • Data d'inizio Data d'inizio

Sly

New member
Io sono sempre stato un fautore dell'usato. In quasi tutte le cose della mia vita ho sempre creduto che comprare un usato ex. top di gamma sia meglio che un entry level o medio livello nuovo.

Mi stò avvicinando ai videoproiettori e svariati venditori concordano nel dirmi che l'evoluzione negli ultimi anni è stata così migliorativa e sopratutto i prezzi sono calati così tanto che non ne vale assolutamente la pena prendere un ex. top di gamma con 4-5 anni di vita rispetto ad un modello nuovo ovviamente poco sopra entry level.

Esempio l'Epson tw6100 da poco più di 1000 euro di listino dicono sia nettamente meglio di un prodotto che 3-4-5 anni fa costava 4-5 volte.

Concordate in questa considerazione?

Se così non fosse... quali considerate possano essere gli ex top di gamma che abbiano ancora molto da dire rispetto a modelli appena presentati?

Grazie in anticipo.
 
Se dovessi consigliare un usato di qualche anno direi JVC, Sony macchine con tecnologia LCD riflessivi.
Per giudicare le differenze è sufficiente vederli accesi uno fianco all'altro per capire di cosa si sta parlando...
Nei DLP l'innovazione è stata addirittura peggiorativa...con l'introduzione delle nuove matrici
Valuterei RS20- HD750 per stare nella fascia di prezzo del TW6100 p.es.
 
Per cifre del genere allora mi butto sul nuovo, almeno ho la garanzia.

Ieri in un negozio ho visionato un Benq enty level da 800 euro ed un Panasonic da 5000 euro. A parte che il Benq era un po' saturo di colori ed alto come luminosità mi è sembrato ottimo per un utilizzo Home cinema ed aggiungo che l'Epson 6100 sulla carta dovrebbe essere molto meglio quindi mi sa proprio che la mia scelta cadrà su questo.
 
Sempre che tu "Messia dei vpr" non abbia qualcos'altro da consigliarmi.

Altro aspetto la tela... mi è stata suggerita la marca Adeo, sopratutto per le mie esigenze che dovrà essere nascosta nel cartongesso e tensionata ma ero dubbioso sul discorso colore; ieri durante le prove avevano tela grigia, molto piacevole, ma per le mie necessità come faccio a scegliere?
 
Se di Epson devi andare allora caldeggio per il modello TW7200 new entry che ha in più rispetto al vecchio oramai TW6100 il LS ed un contrasto stellare...a poche centinaia di euro di differenza...Il Panasonic non è un Lcos ( LCD riflessivo) non per sminuire ma parliamo di altre macchine...
 
per la tela quando avrai scelto il proiettore e comunicato la distanza lente /schermo con una idea di base potrei essere di maggiore aiuto
 
Distanza di visione dal telo 250cm.
Vpr a soffitto (270cm.) distanza vpr dal telo 430cm.
Pensavo come telo all'Adeo tensionato da 185x104 in pratica un 84pollici. (mi sembra che per la distanza che ho sia della giusta grandezza). Probabilmente scegliero' un extra drop di 45cm per avere uno schermo piu' basso. Il vpr non sara' perfettamente allineato ma disassato di un 40-50cm, quindi penso di aver bisogno (correggetemi se sbaglio) di un lens shift orizzontale e verticale.

Non penso di usarlo tantissimo ed essendo la mia prima esperienza mi piacerebbe un usato per capire quanto mi garbi il giochino, nell'eventualita', in futuro salirei di livello.

Potreste cortesemente indicarmi qualche modello di vpr con 2-3 anni di eta' che facciano al caso mio cosi' inizio a fare qualche ricerca? Il 3d non mi interessa.
Vorrei stare sotto i 1000 altrimenti prendo un 6100 nuovo che ne leggo un gran bene.

Grazie ragazzi!
 
Ultima modifica:
Cerca un JVC HD350 oppure un JVC HD550 che troverai alle cifre indicate.
Per lo schermo non starei sotto i 2,00m utili di base credimi va già bene così...
 
Da catalogo Adeo il passaggio successivo e' 215x121 in pratica 97 pollici. Non e' un po' grandino per i miei 250cm.?
 
Adesso ci guardo. Mi serve da inserire nel controsoffitto.

Ma a parte i Jvc (che mi sembrano molto cari anche da usati) c'e' qualche modello Epson usato che val la pena ricercare?
 
Jvc usati sono difficili da trovare e comunque i modelli che mi hai indicato mantengono il prezzo sopra i 1000. Converrebbe il Ts7200.
Ellebiser se trovi in giro qualcosa al caso mio fammi un fischio cortesemente... io continuo la ricerca.
 
Ciao ellebiser. Sopra nomini due macchine di qualità che per caratteristiche farebbero il caso mio. Distanza focale/telo di 5,7 metri per uno schermo max 120". Il noto simulatore riporta 1000 ANSi lumen per entrambi, ma il 350, sempre per il simulatore, mi chiederebbe un guadagno almeno a 1,2 mentre il 550 sfiora 0,8. Al di là dell'attendibilità del ben noto simulatore, hai esperienza diretta in merito?
 
Io invece ti do un consiglio alternativo e controcorrente..., comprati un CRT da 9" o un 8" top con più o meno quella cifra un 808s barco lo dovresti poter trovare ed avrai un cinema con effetto cinema secondo me superiore ai vari digitali di quella categoria.... sempre però che l'ambiente domestico ti possa permettere di installarlo. Inoltre non hai problemi di lampade che invecchiano... i tubi se in buono stato durano ben più di una lampada.
Saluti
 
Ringrazio pubblicamente Ellebiser per la sua disponibilità, cortesia e pazienza nel rispondere alle mie domande da neofita.

Grazie ai suoi suggerimenti ieri sera ho comprato il mio primo VPR, un Optoma HD82 con pochissime ore e ad un costo contenuto.

Sono le persone come lui che fanno questo forum un punto di riferimento del settore.

Grazie Ellebiser!
 
Nel mio caso e' da molto tempo che sto cercando dannatamente un vpr di minimo 3 anni fa', che e' il Mitsubishi hc 7800(consigliato anche da Ellebiser a suo tempo)
Perche' sono convinto, essendo già possessore di un Mitsu modello precedente,che e' superiore, anche se non di moltissimo agli attuali benq e optoma di questi tempi,non mi arrendo non voglio cedere!!
il problema e' che non riesco a trovarlo piu' ne' nuovo e ne usato
qualcuno nuovo che ho trovato lo tengono ad un prezzo assurdo,che a poco compro un JVC entry level attuale:cry:

qualcuno mi puo' aiutare???
 
Ultima modifica:
Top