• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto, TV budget 500–700 euro

Albaz_mat

New member
Buongiorno a tutti,
Sono nuovo del forum ma mi sono iscritto perché ho visto essere pieno di persone competenti e consigli utili. Vi scrivo perché avrei bisogno di un consiglio, sto pensando di acquistare una TV per il salotto cerco di darvi un po' di specifiche più precise:
1) distanza visione 2 m circa quindi sui 42"
2) uso per film, Sky console xbox 360
3) tecnologia? Sarei orientato sul plasma in caso se sbaglio orientatemi voi
4) budget 500–700 euro massimo
Ho sempre apprezzato molto i Panasonic come plasmi e i Sony come led spero che possiate aiutarmi.
Grazie a tutti anticipatamente.
 
Ultima modifica:
Ragazzi scusate ma lancio un UP alla mia domanda sperando che qualche anima pia possa darmi dei consigli :)
Se avete bisogno di informazioni più dettagliate sono a vostra disposizione.
 
Per te sarebbe stato perfetto il plasma Panasonic TX-P42ST60, purtroppo è andato esaurito ed è introvabile. Se vuoi restare su Panasonic (led) puoi prendere il TX-L42ET60 che rientra nel tuo budget.
 
Grazie Plasm-on della risposta :D
Per te sarebbe stato perfetto il plasma Panasonic TX-P42ST60, purtroppo è andato esaurito ed è introvabile.
Lo so e mi è sempre piaciuto tantissimo l'ho trovato ma a 1400 euro :cry:
Se vuoi restare su Panasonic (led) puoi prendere il TX-L42ET60 che rientra nel tuo budget.
Che mi sai dire di questo modello, ho visto delle recension i in emrito ma non sono riuscito a farmi un'idea specifica della qualità e del valore.
In alternativa è da prendere in considerazione l'X60?
Grazie
 
Se vuoi puoi rifarti al mio post.
Mi è stato consigliato lo stesso ;) e credo di essermi convinto ad acquistare il 42et60e 3d.
L'unico dubbio che ho è in merito al fatto che non abbia il flash player ma è anche vero che se dovessi utilizzarlo per la navigazione web, tra smartphone e computer a disposizione, non credo ne risentirei particolarmente.
 
L'ho visto in funzione, è un buon led IPS quindi con 3D passivo, smart tv ecc. Il vantaggio rispetto ai tv led che montano pannelli PSA/VA e simili (Samsung) è che l'angolo di visione laterale è molto ampio a discapito però del livello del nero al buio che è meno profondo rispetto ai pannelli PSA/VA.
L'X60 è superiore a qualsiasi led di fascia media poiché essendo un plasma ha un nero migliore al buio e non ha limiti di visione laterale. Di contro non ha alcuna funzione smart tranne il mediaplayer via usb ed è HD ready. Se non hai bisogno per forza di un tv full HD l'X60 per quel che costa e per come si vede è da comprare. Se invece vuoi un full HD allora lascia perdere.
 
L'X60 è superiore a qualsiasi led di fascia media poiché essendo un plasma ha un nero migliore al buio e non ha limiti di visione laterale. Di contro non ha alcuna funzione smart tranne il mediaplayer via usb ed è HD ready
Che sia smart e che non riproduca file da USB non mi tange molto, in quanto ho il portatile con uscita HDMI e anche un media player da attaccarci quindi in primis quello che mi interessa di più è che abbia una bella resa d'immagine più che le funzioni integrate.
Se invece vuoi un full HD allora lascia perdere.
Questo è un mio grande cruccio, vedendolo per l'appunto anche con il PC per la visione di film che in uscita spara un FULL HD a 1920x1080 e avendo MySKYHD noterei molto la differenza? O per meglio dire rimpiangerei il FULL HD?
A titolo informativo ti dico che dietro la TV avrei due finestre, con gli scuri che eventualmente possono essere socchiusi il plasma potrebbe crearmi qualche fastidioso effetto riflesso sul vetro?
 
L'ho visto in funzione, è un buon led IPS quindi con 3D passivo, smart tv ecc. Il vantaggio rispetto ai tv led che montano pannelli PSA/VA e simili (Samsung) è che l'angolo di visione laterale è molto ampio a discapito però del livello del nero al buio che è meno profondo rispetto ai pannelli PSA/VA.
L'X60 è superiore a qualsiasi led di fascia medi..........[CUT]
Alla fine mi sono deciso e prenderò il 42ET60 che ho trovato in internet per 549 euro :D in questo modo riesco a stare alla grande dentro il budget che mi ero prefissato.
Una sola domanda però, il modello in oggetto e sprovvisto completamente della possibilità di registrare su chiavetta o HD, la cosa mi scoccia un pochino quindi volevo chiederti se conosci qualche recorder magari della Panasonic con cui posso integrare questa mancanza.
Se riuscisse a registrare anche canali HD sarebbe il top :).
Grazie mille :D
 
Mvision HD 400T se lo trovi ancora, con 30/40 euro sei a posto, registri su USB anche i canali HD del DTT (volendo credo che possa farlo anche con quelli di Mediaset Premium)
 
Mvision HD 400T se lo trovi ancora, con 30/40 euro sei a posto, registri su USB anche i canali HD del DTT (volendo credo che possa farlo anche con quelli di Mediaset Premium)
Ottimo grazie :D
E per quanto riguarda i Blu-ray conviene prendere un combinato che faccia anche da registratore o a parte?
Perchè ho visto che Blu-ray che registrano anche hanno un prezzo folle, almeno così mi è sembrato.
Grazie.
 
AIUTOOOO!!!

Per te sarebbe stato perfetto il plasma Panasonic TX-P42ST60, purtroppo è andato esaurito ed è introvabile. Se vuoi restare su Panasonic (led) puoi prendere il TX-L42ET60 che rientra nel tuo budget.

​Ahhhhhhh che dilemma ,
stò analizzando i modelli led della Panasonic e sono concentrato su tre di loro:

  1. ET60: Tecnologia LED IPS, BLS 600 Hz, Refresh Panel 100 Hz, Sintonizzatore singolo senza USB record
  2. FT60: Tecnologia LED IPS x6, BLS 1600 Hz, Refresh Panel 200 Hz, Sintonizzatore singolo con USB record
  3. DT60: Tecnologia LED IPS e Local Dimming a 6 blocchi, BLS 1600 Hz, Refresh Panel 240 Hz, Sintonizzatore doppio con USB record

Indipendentemente della differenza di prezzo, vi giuro sono davvero in crisi non so quale scegliere e non riesco proprio a decidermi sembrano essere tutti molto validi solo vorrei capire se la differenza di Refresh Panel la sentirò a livello di visione e se il fatto che l'FT60 e il DT60 hanno un pannello di vetro frontale può crearmi fastidiosi riflessi che compromettono la qualità dell'immagine.
Ditro la TV ci sarebbero due finestre se questo può aiutarvi a capire meglio quale mi converrebbe.
Grazie mille a tutti anticipatamente.
 
Ultima modifica:
UP sperando che qualcuno riesca a diradare i miei dubbi :)
Grazie ancora anticipatamente.


​Ahhhhhhh che dilemma ,
stò analizzando i modelli led della Panasonic e sono concentrato su tre di loro:

ET60: Tecnologia LED IPS, BLS 600 Hz, Refresh Panel 100 Hz, Sintonizzatore singolo senza USB record
FT60: Tecnologia LED IPS x6, BLS 1600 Hz, Refresh Panel 200 Hz, Sintonizzatore singolo con USB record
DT60: Tecnologia LED IPS e Local Dimming a 6 blocchi, BLS 1600 Hz, Refresh Panel 240 Hz, Sintonizzatore doppio con USB record


Indipendentemente della differenza di prezzo, vi giuro sono davvero in crisi non so quale scegliere e non riesco proprio a decidermi sembrano essere tutti molto validi solo vorrei capire se la differenza di Refresh Panel la sentirò a livello di visione e se il fatto che l'FT60 e il DT60 hanno un pannello di vetro frontale può crearmi fastidiosi riflessi che compromettono la qualità dell'immagine.
Ditro la TV ci sarebbero due finestre se questo può aiutarvi a capire meglio quale mi converrebbe.
Grazie mille a tutti anticipatamente.
 
Top