• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Mede8er MED600X3D] High Definition Multimedia Player

Ho un problema forse hardware con il med600x3d.. in pratica appena acceso il segnale era tutto disturbato e quasi nn si vedeva il menù.. aggiornando il firmware sembrava tornato tutto a posto ma poi durante la visione di un film in 3D sono tornati i disturbi. Andando nelle impostazioni video e rimettendo invece che hdmi automatico 1080p 50hz. i dis..........[CUT]

Ho risolto , è bastato cambiare la porta hdmi sull'HT...strano però che si sminkia una porta così..cmq meglio aver capito cos'era...
 
Altra domanda: come mai con materiale 1080p 24p nelle informazioni dal menù del monitor lcd a cui lo collego mostra sempre 1080p 60hz?mettendo:
hdmi auto
1080p 23.976Hz = On
 
Ultima modifica:
ehm ehm.. ragazzi scusate, non mi sembra difficile. chiunque abbia per caso il suddetto mede8er può vedere se i due tasti in questione fungono da skip impostato a 10 secondi?

GRAZIE !! :)

zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz.jpg
 
Ciao a tutti,anch io ho cercato di leggere quanto più possibile ma ho comunque bisogno di un vs consiglio perche non ci salto fuori .... devo prendere un buon lettore multimediale per leggere da pc collegato in rete via cavo solo FULL BLU RAY / BLU RAY ISO e pochi MKV.io mi stavo orientando su un MED 800x3D o un 600x 3D che ne dite? Come vanno?entrami i modelli montano il chipset Realtek RTD1186 (che credo dovrebbe essere il top di gamma ora come ora)....che differenza c e tra questo chip e quelli che montano il SIGMA .... ho sentito che con quest ultimo la qualità video è migliore .... è vero?? La cosa che mi interessa è la possibilita di poter utilizzare il menu dei blu ray /iso blu ray in modo da poter vedere contenuti ecc e la qualita audio video che deve essere alta.cosa mi consigliate?
Grazie
 
Ho installato l'ultima versione del firmaware (3.04) ho notato che c'è un problema con i sottotitoli, in pratica se entro nel menù dei sottotitoli e provo a muovermi a destra per cambiare colore, font, dimensioni, etc. nn succede assolutamente nulla, cioè io mi muovo con la freccia a destra ma rimane sempre sulla scelta della traccia..

Update: Ah ho notato che lo fa solo con i sottotitoli 3D..
 
Ultima modifica:
Ciao raga, ho una domanda: quando voglio condividere un video da pc al med apre come predefinito il windows media-player di default. Sapete dirmi cosa impostare nel pc per condividere i file con il più completo VLC? Grazie in anticipo.
 
Ultima modifica:
ciao,

Io ho un "vecchio" MED500X. E' il caso di aggiornarlo a questo MED600X#D, in sintesi cosa ha di piu'?

Grazie.

p.s. il MED600X3D ha ventole? Il MED500X si, e a volta mi da un po fastidio il rumore. Entrambi li collegherei a un QNAP NAS in Ethernet (il QNAP sta in un'altra stanza proprio perche' non sopporto i lruomore delle ventole
 
Il med600 non ha ventole ed è completamente muto.

Avevo pure io un med500 e ti posso dire che il passo avanti è notevole.
Sostanzialmente legge i 3D e non ha nessun intoppo con nessunissimo bitrate, anche con quelli elevatissimi.

Ciauz®;)
 
qualcuno mi spiega perché con sub .srt la seconda battuta non si vede invece se li converto in ssa si?
monto ultimo firmware beta ma anche con i precedenti era uguale.

Non ho ancora testato ma a quanto pare hanno risolto :)

V3.0.5 - 31March 2014 BETA
1. Fix: Missing search window in subtitle download for Croatian etc
2. Dev: jukebox+: Allow 'edit' on about.jpg and will sync image and text content to source folder (Make sure source folder is write enabled and reachable when you use this function).
To edit in JukeBox+ - Open JukeBox+ from favourites and navigate to any Movie and 'Enter' and you will see about.jpg. Now press 'edit' button and edit as normal and when you save the source movie folder will also be updated.
3. Fix. Exiting Movie JukeBox does not reset search filters
4. Fix: Folder with 'view.xml' inside cannot be made into an Aggregated JukeBox.
5. Dev: string table: add translation for FR/HE/KR

V3.0.4 - 27March 2014 BETA
1. Fixed skipping 2nd line of external srt subtitles
2. Fixed - jukebox+: after installing new firmware cannot set 'Aggregate JukeBox' to old JukeBox+ folder.
3. Feature: add Auto Standby for ERP, and default set to OFF
4. Feature: setup option: add a new option for 'xvYCC' control - to fix Darbee issue - must restart movie for new setting to take effect.
5. Fix Green screen when in Video Preview and pressing 'Home' or Power' button on remote.
 
Ciao ragazzi, qualcuno potrebbe aiutarmi sul mio quesito posto qualche messaggio fa sulla procedura per lancio dei video con vlc anzichè con lo scarsissimo mediaplayer? Grazie a chi mi aiuterà.
 
ciao a tt, ho un'altra situazione che non capisco. I sottotitoli perché non spariscono quando non c'è più bisogno di vederli e invece continuano come se fossero per non udenti? Grazie in anticipo.
 
Ciao a tutti ragazzi! Allora sono intenzionato all'aquisto di un Mede8er ma non so decidermi!!
Io vorrei un Mede8er che abbia anche un hard disk interno già incluso, cioè non estraibile, ma incluso.
Non ho ben capito se il MED800X3D ha l'hard disk interno di 3 Tera o 2 tera??Poi questo player è silenzioso come il MED600X3D??Cioè la ventola del 600 leggo qui sul forum che è silenziosissima a differenza del MED500 che invece fa un casino di rumore!!
E infine il MED800X3D ha il wi fi integrato ?Perché sulle specifivhe in inglese non è riportato!!
Altrimenti prenderei il MED600X3D macon il WP finale che sono sicuro abbia già il wi fi integrato!!E poi anche se non ha l'hard disk interno, ha la ventola silenziosissima!!L'ho tetto su questo thread!!
I prezzi sono su amazon rispettivamente di circa 199 euro per l'800 (pero' certo li vale 200 euro se ha un hard disk da 3 TERA incorporato!!) e di 169 euro per il MED600X3D-WP.
Allora? QUale mi consigliate???
Poi ci sarebbe il MED1000X3D ma mi pare che questo non abbia l'hard disk incorporato!!!E non capisco cosa abbia di speciale, rispetto agli altri!
Mi suggerite un Mede8er??????
 
Assolutamente si.
Il Mede8er, attualmente, è il miglior lettore rapporto caratteristiche/prezzo.
Cosa non da poco è che è continuamente seguito dalla casa madre e quindi vengono fuori spesso degli aggiornamenti del firmware.

Il MED600 non ha la ventola silenziosa, non ce l' ha proprio !!
Il MED800 la ventola ce l' ha, ma dovrebbe essere molto silenziosa. Io avevo anche il MED500 ( che ho passato a mio fratello ) e sinceramente non ho mai considerato la ventola rumorosa.
Se mi avvicinavo all' apparecchio la sentivo ma durante la normale visualizzazione di film assolutamente non si sentiva.

La differenza tra il MED600 e il MED800 è la possibilità di montare un disco al proprio interno.
Il MED800 te lo vendono vuoto e il disco lo devi prendere a parte.
Se lo prendi dal rivenditore ufficiale ( ovviamente a prezzi + alti ), il disco te lo puoi far montare da loro ma te lo sconsiglio ( per il prezzo ).
Prenditi il MED800 e il disco a parte poi te lo monti tu.
E' molto semplice.

Da quello che so, il MED1000 non ha niente di diverso se non la forma esteriore.

Ciauz®;)
 
Assolutamente si.
Il Mede8er, attualmente, è il miglior lettore rapporto caratteristiche/prezzo.
Cosa non da poco è che è continuamente seguito dalla casa madre e quindi vengono fuori spesso degli aggiornamenti del firmware.

Il MED600 non ha la ventola silenziosa, non ce l' ha proprio !!
Il MED800 la ventola ce l' ha, ma dovrebbe essere molto..........[CUT]

Ciao! Grazie per la risposta!!
Allora io sono intenzionato a comprare il MED800 ma sinceramente pensavo che l'Hard disk da 3 tera (come vedo dal sito ufficiale) fosse integrato e non da conprare a parte!Senti secondo te, questo hard disk interno che ho a casa, potrei inserirlo nell'800??
Eccolo qui: Seagate HD 3,5 SATAIII 1TB SEAGATE 7200rpm 32MB
E inoltre: posso farlo io stesso (l'inserimento intendo) oppure lo deve fare un tecnico??
Infine non mi hai detto se il modello MED800X3D ha il wi-fi integrato come il mede8er med600x3d-wp il quale si differenzia dal mede8er med600x3d perché quest'ultimo NON ha il wi-fi integrato!Grazie in anticipo per le risposte!
p.s. certo che il med600x3d-wp mi attira pure.....e parecchio!!Sono indecisoooooooo
 
il 1000 ha solo la forma diversa ed è in alluminio per dissipare il calore, ha pure qualche piccola implementazione software ma direi praticamente insignificante nell'uso quotidiano. Io ho l'800, non sono riuscito a capire se ha una ventola ;). L'hard disk interno è comodissimo, ti consiglio di comprarlo a parte e montatelo tu come già detto da gwwmas. Quello che hai va benissimo. Devi indirizzarti sempre sulla dicitura /WP, quindi per il wifi devi prendere il med800x3d/wp ..ciao ciao
 
Ultima modifica:
Non serve un tecnico per montare l'hd, fai come ti hanno suggerito gwwmas e A.R.M.Y :)

p.s. ti avevo risposto dall'altra parte
 
Non serve un tecnico per montare l'hd, fai come ti hanno suggerito gwwmas e A.R.M.Y :)

p.s. ti avevo risposto dall'altra parte

Ciao e grazie x la risposta a te e a gwwmas e A.R.M.Y !!Siete gentilissimi!!
Allora sicuramente sono sempre piu' orientato verso il MED800 con sigla finale WP (perché lo voglio con wi fi integrato!) pero' un'ultimissima cosa: se io decido di inserire in seguito il Seagate HD 3,5 SATAIII 1TB SEAGATE 7200rpm 32MB, potrei comunque utilizzarlo con due hard disk autoalimentati WD da 1 tera ciascuno con le porte 3.0 ??O devo per forza inserire un hard disk interno ???E infine, posso anche inserire un Seagate HD 3,5 da 3 TB o anche da 4 TB??oppure il max è 3 TB??
 
Ultima modifica:
Top