• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Blu ray Disc] Fenomeno pirateria, finirà mai?

Grazie , non me ne volete .... con la mia precedente non e' che ho fatto la scoperta dell'acqua calda ...ehehe
Sono qui per condividere e fare nuove amicie dal 2008 (anche se scrivo pochissimo)

Per me che sono oltre-oceano il P2p .... non e' mai stata una guerra da vincere :)
Per me non ha mai portato disguidi o cambiamenti , anzi per certe cose e' stato molto utile .

Piu' che tutto voglio condividere che anche se ho tutto a portata di mano e logicamente guardo i film nella loro lingua originale per me il P2p ha aiutato a trovare materiale che non avrei mai potuto reperire altrove .

Mi riferisco ai film Classici Italiani e di Hollywood anni '30-'90 .

Daltronde i BD e DVD (specie Criterion) in lingua Inglese li trovo girato l'angolo a prezzi che non vale neanche la pena mettersi a scaricare e masterizzare :)

Il fascino dell'originale (a buon prezzo) anche per me ha senso , in piu' con il passare degli anni alcuni hanno acquistato un certo valore poiche' ne sono usciti solo un tot di quantita' ...... un qualsiasi masterizzato vale sempre e solo il valore del disco da masterizzare ( .20 cents DVD , $1.50 BD ) ;)

Cheers ........ Vin

Green Noa 1 or 2 ?
 
Ultima modifica:
Quoto tutto, anche io seguo il tuo stesso metodo, acquisto quello che cerco e che voglio comprare e mi arrangio con quello che non esiste in vendita......
 
Ragazzi, se conosco i miei polli è il metodo con cui ci regoliamo tutti.
Poi quando (e se) quello che abbiamo "rimediato" finalmente esce in commercio, lo acquistiamo SEMPRE.
Almeno è quello che faccio io, ma sono pronto a scommettere di essere in buonissima compagnia.

P.S.
Vin, ti invidio tantissimo! E' una vita che vorrei visitare il Canada. Ci sono stato una volta sola, attraversando il confine alle cascate del Niagara.
A tal proposito voglio raccontarvi lo scherzetto gustoso che feci alla guardia di frontiera canadese (che era una signora in divisa che sferruzzava a maglia...).
Invece del passaporto gli do la carta d'identità e lei, ovviamente, mi dice che non va bene e che serve il passaporto, e io allora: "mi scusi, ma il Canada non fa parte del commonwealth britannico? E, formalmente, a capo dello stato canadese non c'è la regina d'Inghilterra? L'Inghilterra fa parte dell'Unione Europea, per cui la carta d'identità è sufficiente!"
Non potete capire la faccia che ha fatto, era veramente senza parole. Alla fine, ovviamente, mi sono impietosito e le ho dato il passaporto, ma avrei davvero voluto filmare la scena: sarebbe stata una candid camera di ottimo livello...:D
 
Ragazzi, se conosco i miei polli è il metodo con cui ci regoliamo tutti.
Poi quando (e se) quello che abbiamo "rimediato" finalmente esce in commercio, lo acquistiamo SEMPRE.
Almeno è quello che faccio io, ma sono pronto a scommettere di essere in buonissima compagnia.[CUT]

E' quello che faccio da una vita, quando finalmente viene messo in vendita il materiale che cerco, butto il mucchio di bit che c'è sul PC e mi compro la versione fisica/originale.......Non preoccuparti, sei ottima compagnia, non solo buonissima :D.
 
Bellissima libreria vin, davvero. Poi hai il poster del grandissimo Ferris, per cui vinci in partenza, però mi sa che a numeri ti batto: ho appena superata quota 1300 BD (vedi firma)...



Ueh ....ueh ... ueh.... aspetta , quella non e' la mia libreria-raccolta :D

Quella e' la libreria di un amico su un altro forum .... che io invidio .....ehehe :ave:

Di poster originali ne ho molti anche io , di titoli in varie lingue e in varie salse tra BD , DVD e altri formati ho perso il conto quando ho superato 15,000 film :D

La mia raccolta risale al 1980 e oltre i film ho collezzonato molte serie TV 'mericane complete anni '40 -'90 .

Cheers ...... Vin
 
BREAKING NEWS: CJEU says that private copying may only apply to reproductions from lawful sources
http://ipkitten.blogspot.nl/2014/04/breaking-news-cjeu-says-that-private.html

Although in some Member States (Denmark, Germany, Spain, Italy, Portugal) the law already excludes the applicability of the relevant national private copying exception to reproductions from unlawful sources and some national judges (eg the French Conseil d’État) have interpreted the scope of this exception, whether private copying could only encompass reproductions from licensed sources was an issue on which the CJEU had not ruled yet.

...

allowing reproductions from unlawful sources would indirectly favour the massive diffusion of unlawful copies and, in any case, the provision of a fair compensation would not be enough to compensate rightholders from the lack of income from the lawful online reproduction, distribution and communication to the public of works

...
if Member States were free to adopt legislation permitting, inter alia, reproductions for private use to be made from an unlawful source, the result of that would clearly be detrimental to the proper functioning of the internal market. Similarly, the objective of proper support for the dissemination of culture may not be achieved by sacrificing strict protection of copyright or by tolerating illegal forms of distribution of counterfeited or pirated works. Consequently, the Court holds that national legislation which makes no distinction between private copies made from lawful sources and those made from counterfeited or pirated sources cannot be tolerated.

Con questa sentenza si apre la strada per la rimozione nei Paesi Bassi della possibilità di usare i download internet come fonte per la copia privata... è stato bello fino a che è durato.
 
Ultima modifica:
Io sono nei Paesi Bassi dal 2008 e tale libertà era già nella normativa.

Quindi per quanto ne sappia io, rimane solo la Svizzera in Europa a non fare distinzione tra fonti legali e illegali per la copia privata. Vedremo se si adatteranno alla interpretazione della CJEU (cosa che temo visto che pur non essendo nella EU tendono a recepire le direttive EU con tassi maggiori di quanto non facciano altri paesi EU che ne hanno l'obbligo).
 
Ultima modifica:
Praticamente loro possono scaricare anche da siti pirati , e il contenuto del cd,DVD,BD diventa di loro proprietà a tutti gli effetti ?

Ipotesi ! Un ladro entra a casa di un olandese , ruba un hdd con film , musica scaricata "illegalmente" . Il proprietario del hdd quando fa la denuncia , inserisce anche il valore dei film che c'erano al interno del hdd ? Anche se questi erano stati scaricati da siti pirati ?
Oppure fa la denuncia soltanto del hdd vuoto ?

Giusto per capire meglio !
Anch'io dal 1998 che vivo in Italia :D, quasi 16 anni mmanfrin . Pensi di ritornare un giorno ? Oppure hai cambiato paese in tutti i sensi ?
 
Ultima modifica:
Praticamente loro possono scaricare anche da siti pirati , e il contenuto del cd,DVD,BD diventa di loro proprietà a tutti gli effetti ?

Ipotesi ! Un ladro entra a casa di un olandese , ruba un hdd con film , musica scaricata "illegalmente" . Il proprietario del hdd quando fa la denuncia , inserisce anche il valore dei film che c'erano al..........[CUT]

No mi sa che non hai capito.

Prima potevi usare la pirateria come copia privata, ovvero se possedevi l'originale BD (DVD/ecc.) potevi scaricare e detenere legalmente la copia pirata poiché già godevi della licenza di visione ottenuta con l'acquisto precedente dell'originale.

Ma è chiaro che la copia privata è personale, non puoi certo fartela rimborsare, ad es. se la perdi con l'HDD :D
 
Come scritto anche qui, la copia privata esula dal possesso della sorgente (legittima o illegittima), tanto che qui puoi farti copie di DVD/BD presi a prestito dai videonoleggi o dalle biblioteche, purché la copia sia memorizzata su un dispositivo per il quale è stato pagato l'equo compenso.
La copia di sicurezza invece richiede il possesso della sorgente (legittima), ma può essere usata solo quando il contenuto sulla sorgente legittima non è più fruibile (disco graffiato, rotto, etc).

@John B: io sono espatriato dal 2002 (fino al 2008 ero in Belgio) e al momento non ho piani di tornare se non per visitare il parentado e farmi un po' di mare in Sardegna ;)
 
Ultima modifica:
Infatti John, 2k non ho capito niente ! Ho l'impressione che n'è anche i giudici non hanno capito come comportarsi :D
 
Come scritto anche qui, la copia privata esula dal possesso della sorgente (legittima o illegittima), tanto che qui puoi farti copie di DVD/BD presi a prestito dai videonoleggi o dalle biblioteche, purché la..........[CUT]

Capito ! Allora mi dispiace per voi :D
Che lingua usate in olanda di solito ? Siete obbligati a usare l'olandese o puoi comunicare senza problemi anche in inglese ?
 
Concordo che il pirata incallito pirata qualsiasi costa anche le app da 0.89 cent! detto questo poi in molti casi ci sono i pirati scemi ovvero quelli che a esempio scaricano spendendo più del costo reale. Sapete che c'è gente che scarica dvd iso e li masterizza e ci stampa la copertina e magari a casa ha una linea (scarsa) che gli permette di scaricare 4.5 gb in 1/2 notte. Se facessimo i conti della serva gli converrebbe aspettare i dvd i promo che ormai oscillano da 7 a 9 euro.

Diverso è per i vari mkv e file compressi, la qualità non è una prerogativa di tutti!

Per divertimento ho fatto una piccola simulazione con i dati medi italiani in termini di velocità ads, consumo pc e costo archiviazione e senza pretese di estrema veridicità il costo che un italiano medio potrebbe sostenere per avere un 1:1 pirata nel proprio hd è di 2.93333 euro.

I pirati fanno questi conti? non credo ma era per dire che se aumentiamo la dimensione in previsione dei futuri 4k un film da 100gb ad esempio costerebbe 7.33 euro, uno da 150gb 11 euro, uno da 200gb 14.66 euro e uno da 250gb 18.33 euro.

Ora non so se arriveremo mai a questo tipo di volumi per un film, ma di base l'unico fattore che secondo me potrà combattere la pirateria seriamente almeno in paesi come l'italia che sono dal punto di vista infrastrutturale poveri è appunto l'aumento di dimensioni con rispettivo aumento di capacità!

Un esempio lampante potrebbe essere il cofanetto extended di lord of the ring bluray. Togliendo i contenuti speciali parliamo di 240gb di materiale, e quindi quasi 18 euro per scaricarlo e tenerlo archiviato! se mettiamo i contenuti speciali arriviamo tranquillamente a 25 euro. Ora ok il pirata risparmia 16 euro rispetto all'acquisto del cofanetto e probabilmente sarà contento ma quando ci sarà la versione 4k voglio proprio vedere tutti quelli contenti di scaricarlo apparente gratis dal web! Saranno almeno 40/50 euro di costo!

Qualcuno potrà dire che invece di corrente spende poco perchè scarica veloce ma magari ha sottoscritto qualche abbonamento premium in quei siti di storage da 9 euro al mese... Quindi da una parte risparmi dall'altra spendi siamo li!

Poi se qualcuno di questi pirati masterizza, e ce ne sono altrimenti le torri di bluray vergini non sarebbero bestseller su amazon allora la cosa fa proprio ridere, veramente quasi conviene il contenuto originale anche in valore assoluto!

Ora non voglio dire che i pirati sono tutti stupidi, magari il giorno zero all'uscita del bd quando scaricano l'1:1 che magari costa 20/25 euro effettivamente stanno risparmiando, ma non sono tutti così, molti scaricano roba obsoleta che veramente si trova a 2 lire!

Invece parlando di chi non punta alla qualità e si cerca nel web i vari bdrip ecc da 3/4 gb fino a 10. Voglio dire visto che la qualità è relativa ma non conviene un bel servizio webtv? Forse si forse no!

Scusate la supercazzola, non ho cuore di rileggere il tutto perdonatemi eventuali errori!
 
Concordo che il pirata incallito pirata qualsiasi costa anche le app da 0.89 cent! detto questo poi in molti casi ci sono i pirati scemi ovvero quelli che a esempio scaricano spendendo più del costo reale. Sapete che c'è gente che scarica dvd iso e li masterizza e ci stampa la copertina e magari a casa ha una linea (scarsa) che gli permette di scar..........[CUT]

questo 3d sembra diventato una sorta di campagna di moralizzazione del "pirata incallito scaricatore di tutto" al punto da fargli i conti in tasca.....
Questo modo di pensare sa di bisgno di confrontarsi allo specchio con se stessi, della serie: ma comprare 1, 10 100, BD (o simili) è cosi intell quando potrei scaricarli??? certo pero' se faccio bene i conti non ci rimetto poi cosi' tanto a comprare tutto...e poi ancora, io resto nel giusto, e ancora comprare alimenta il mercato....e ancora faccio la raccolta diffenrenziata tutti i giorni e quindi sono un bravo ragazzo....
 
Io avevo interpretato l'intervento di Gotham come rivolto a coloro che scaricando sono convinti di risparmiare un botto. Un sacco di gente si comporta come illustrato da lui, ossia scarica i film e li mette su supporti ottici (DVD o BD). Il conto che ha proposto semplicemente illustra che il guadagno a fare ciò rispetto al comprarsi il DVD o il BD originale diventa marginale se si parla di contenuti "vecchi" che si trovano in offerta sia nei negozi fisici che in quelli on-line.

Purtroppo il divario rimane sui contenuti più nuovi, ma anche se invece che metterli su supporti ottici, li si salva su un HDD (interno o esterno poco cambia... 3TB per 89€ in offerta in alcuni negozi).
 
Ultima modifica:
Top