• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Ciao ragazzi inanzitutto grazie per l'attenzione, per quanto riguarda il discorso di avvalermi del diritto di recesso si, è una possiblità però come vi ho già detto protrebbe (anzi sicuramente) mi arriverebbe un altro esemplare più sfasciato del primo e contanto anche che le scorte sono in esaurimento mi toccherebbe fare per le quarta volta l'ennesima operazione ovvero imballa tv, portare la tv da mia madre, fare la segnalazione di danno, aspettare che vengano a portarla e sperare che trovino mia madre a casa, nel frattempo prenotare il ritiro del vecchio tv, poi all'arrivo del tv (sperando che apparentemente sia apposto) caricarlo su un furgoncino (in macchina non mi fido) e riportarlo a casa e sperare che funzioni nel frattempo ho stressato un po' tutti compreso me. Ecco scusate per aver divagato con i discorsi era per farvi capire che se il difetto che ho attualmente, è a tutti gli effetti un difetto riconosciuto in garanzia (e guardando un po' in internet ho trovato molti altri esempi identici al mio di tv che avevo già un anno di vita) posso cavarmela con un intervento in loco ovvero direttamente a casa mia in tempi brevi dico 2 settimane senza pregiudicare la qualità della tv mi conviene fare così. Per quanto riguarda l'assistenza Panasonic posso solo parlare bene per mia esperienza, sono già venuti anni fa a riparare un vt20 da mia madre e hanno sostituito tutta la scheda madre senza piu problemi. Riguardo al problema vi allego due foto: la prima lo scattata nella prime due ore di utilizzo e la riga era tutta nera, poi dopo un po di riavvi ora metà è bianca con delle righe di vari colori che vanno dal rosso e al blu, stamattina invece le righe sono aumentate ancora di piu sembra come se un pò alla volta il quadro si stia ricomponendo anche se lo vedo impossibile.
Vi ringrazio anticipatamente per eventuali risposte.foto 1.JPGfoto 2.JPGfoto 3.JPGfoto 4.JPG
 
azz che brutto difetto pero' onestamente io andrei avanti come ti hanno suggerito,reso,riaccredito e lo prenderei da negozio fisico ( se ancora e' possibile almeno )
alla fine il taglio e' piccolo e' una cosa fattibile.
Immagina chi ha il 65 pollici con un imballo megagalattico.
Via vedrai che lo sforzo vale la candela e una volta entrato in possesso di un esemplare funzionante le brutte avventure prima o poi si scordano ( sul momento magari e' un dramma e lo capisco )
 
Ovvero fare la trafila del reso senza sicurezza di successo e con la paura di non trovare un altra Tv, abbandonando la via più lenta ma SICURA dell' assistenza? Lunedì comunque chiedo info alla Panasonic e ai centri assitenza sottoponendo il problema penso mi sapranno dare una tempistica in fondo io non devo muovere il tv da casa... Un ultima cosa che che volevo chiedere a te o a qualche altro esperto era qual è il modo per identificare le disformità del panello in maniera piu semplice possibile. Grazie
 
Ale100, il pannello è fallato.
La consolazione è che per un problema così evidente nessun CAT al mondo può sognarsi di far problemi e/o non intervenire in garanzia. Magari ci sarà da attendere tempi più o meno lunghi a seconda di molte cose, dalla sollecitudine del CAT nello sbrigare la pratica alla disponibilità effettiva dei ricambi, ma questa è un'altra storia...
Se scegliere recesso o assistenza ci sono tante valutazioni da fare, valutazioni che mi pare tu stia già facendo, quindi sta a te.

p.s: per l'uniformità c'è un topic ad hoc nella sezione generica, però credo non sia il caso di perdere tempo con le slide su quel pannello, tanto finirà dritto al macero dell'hi-tech ;)
 
Ciao ragazzi inanzitutto grazie per l'attenzione, per quanto riguarda il discorso di avvalermi del diritto di recesso si, è una possiblità però come vi ho già detto protrebbe (anzi sicuramente) mi arriverebbe un altro esemplare più sfasciato del primo e contanto anche che le scorte sono in esaurimento mi toccherebbe fare per le quarta volta l'ennes..........[CUT]

Fossi in te mi sbrigherei a renderlo,personalmente sul mio vecchio 46vt20 avevo esattamente la banda nera che si vede nella prima jpg da te postata,ma partiva dalla cornice e per 5 cm...pensavo che si trattava di una scheda partita ma in realtà il cat mi ha detto che era il pannello e pana mi ha sostituito il 46vt20 con un 50vt60,per me è stato un gran cxxx,unico neo ho dovuto attendere oltre 3 mesi prima che arrivasse il mostro.
 
Ciao a tutti, ho visto sul manuale che c'é la connessione video component ma dietro alla tv non è presente fisicamente, com'è possibile? Ho il 65vt60e
C'è un connettore apposito da utilizzare in uno degli ingressi sul pannello posteriore. Ma... cosa devi collegare in component a un VT60...? :eekk:

Per una sorgente esclusivamente dvd, sul VT60 alla voce "Gamma di colori" è corretto selezionare Native?
Le alternative sono
Rec.709
SMPTE-C
EBU
Se si tratta di dvd PAL l'impostazione corretta è EBU (SMPTE-C in caso di materiale NTSC). Io sinceramente non l'ho nemmeno provata, né ho mai fatto una calibrazione specifica per il REC.601 nemmeno ai tempi del 50V20, quindi non ti so dire la resa, né l'eventuale correttezza rispetto allo standard.
Ettore
 
Allora,calibro con CGD 10%apl 22% solo con spectral sample su PLASMA e gamma power law a 2.2
prima lettura tutto tra 1.5 e 2 con una punta a 30 ire sul 3.4 mi son preso paura da tanto era gia' ottimo.
Il gamma al solito e' una mondezza ma di sicuro e' migliorato tantissimo dalla prima volta che ci misi mano.
Il nero pero' si ferma a 0.004 e tanti saluti ( a salire come al solito poi durante la calibrazione )
Ho dovuto spegnere poi stasera ricomincio e vediamo che viene fuori.
 
Te lo avevo detto che da nuovo è indomabile specie sul gamma, dopo 300 ore è molto molto meglio ;).
 
Ultima modifica:
Se si tratta di dvd PAL l'impostazione corretta è EBU (SMPTE-C in caso di materiale NTSC). Io sinceramente non l'ho nemmeno provata, né ho mai fatto una calibrazione specifica per il REC.601 nemmeno ai tempi del 50V20, quindi non ti so dire la resa, né l'eventuale correttezza rispetto allo standard.
Si, dvd pal, volevo dedicare una calibrazione specifica al lettore dvd in firma...grazie mille per la dritta!
 
Aggiornamento: sono a B0104 e per ora continua ad essere ok (mi riferisco a colored bleeding e red blob). :sperem:

Questo pomeriggio gli ho dato una sgrossata (con disco GCD 10% APL) mentre era ancora in A0098 e devo dire che non si è comportato niente male: nero su medio 0,002 (su basso 0,005) - quello vecchio era uguale su medio e 0,006 su basso -, gamma praticamente piatto a default (alla faccia di sano! :D ), a 2.1 da 20 a 90 IRE e a 2.0 a 10 IRE. Le tre componenti RGB sono molto lineari su tutta la scala ma il rosso è preponderante.
Per il momento ho dato una sgrossata solo col 2P giusto da avere un dE medio sotto a 3 e una ritoccata al gamma 10P per alzare a 2.22 (che, ripeto, 10 IRE a parte era già piatto di suo, solo di 0,1 più basso rispetto al target di 2.2). Contrasto lasciato a 60, il che si traduce in 100cd/mq con pannello su medio. Ovviamente non ho messo mano al CMS, troppo presto, per il momento mi accontento.
Così come più o meno per tutti, in Pro il bianco clippa a 242 (a meno di non abbassare notevolmente il contrasto).

Sto guardando Don Camillo su SKY: B&N ottimo! Qualche micro dominante qua e là (davvero poca roba, non pensavo nemmeno di raggiungerlo un risultato così dato che SKY non può certo essere calibrato...) ma questa volta sono davvero leggerissime dominanti sulla scala dei grigi, correggibili quindi. Nessun bleeding.

Vediamo al prossimo ed ultimo step se tutto rimane a posto. :)
 
Ultima modifica:
tzk :fuck: di sicuro hanno modificato qualcosa all'interno nelle ultime revisioni senno non puo' essere =/
sgrossato con GCD, gamma piatto a 2.2 ovunque meno a 10 ire dove a meno di 2.1 nn riesco a mandarla nemmeno a fondo scala ( son partito da gamma 2.2 e nn dalla 2.4 senno dovevo arrivare a 10 di luminosita' mentre mo sono a solo +1 ) e mo si controllano eventuali brutture sperando nn ci sia nulla di rilevabile.
scala rgb pressoche' perfetta meno a 10 ire dove sono a 1.8 perche nn volevo allontanarmi troppo per nn distruggere i 5 ire ( che sono accettabili cosi ma nn perfetti di sicuro ) luminanza perfetta.
I colori.....EHHH i colori DIo bono ma come fa' a essere perfetto cosi senza toccare un cavolo? colore a 48 letto il triangolo a 75% PERFETTO senza toccare nulla...sbaloriditivo.
Allora mi dico mo controllo le saturazioni...EHHH nn ci fosse stato il comando per sistemare a puntino nemmeno ci avrei perso tempo ( ma ci sta' quindi perche' nn usarlo? =P )
E' cambiato completamente da quando ho calibrato la prima volta.
Adesso devo solo vedere se son riuscito a eliminare il formicolio sul nero ( che parrebbe nn esserci ma mai direi mai )
Il nero pero' nn e' cambiato di una virgola nella porzione centrale ( dove piazzo la sonda ) nn scende sotto a 0.004 ma sopravvivro' a questo spiacevole e scabroso nero :O

[edit]
Ok bande nere perfette nessun formicolio a +1 con gamma 2.2 power law, tridimensionalita' eccezionale ( nn calibrato si vedeva che qualcosa cedeva in termini di dinamica )
Dettagli sulle basse...che velo dico a fare tanto ce l'avete tutti il tv a casa e quello di gladiatore e' pure photoshoppato :D
Colori bellissimi ma gia' si sapeva ( Lo Hobbit e skyfall sono sempre un ottimo terreno di caccia per i tv )
Peccato quel po' di banding riscontrabile in certe scene altrimenti avrei avuto il tv perfetto =( ( oh nn che mi lamenti eh e' na roba tanta e se devo cambiare passo al vpr e basta come prossimo step )
Il nero e' cosi basso che a malapena vedo lo schermo nero a stanza buia quindi nn so se il rilevamento della sonda e' giusto,sbagliato o che ne so'.
Le bande nere nei film ( il bau bau ufficiale ) con un minimo di luminosita' della scena nn si distinguono dalla cornice e con le scene a basso APL si fa cmq fatica a vederle ( solo il mio crt fa meglio a nero ma poi perde in fase dinamica rispetto al VT60 )
Che si potrebbe chiedere di piu' a un tv? boh il 4K magari ma si campa pure senza ( al momento ) ^^
 
Ultima modifica:
Ovvero fare la trafila del reso senza sicurezza di successo e con la paura di non trovare un altra Tv, abbandonando la via più lenta ma SICURA dell' assistenza? Lunedì comunque chiedo info alla Panasonic e ai centri assitenza sottoponendo il problema penso mi sapranno dare una tempistica in fondo io non devo muovere il tv da casa... Un ultima cosa ..........[CUT]

Il difetto che hai dipende dal pannello, le cose son 2 o c'è un flat che non fa contatto o il pannello è da sostituire. Se chiami l'assistenza tu non devi far nulla, vengono loro a prendere il tv, lo riparano e te lo riportano (il tutto sotto la loro responsabilità). Capisco che non è simpatica come cosa, ma per me rischi molto meno che se lo rimandi indietro, visto che te ne potrebbe arrivare uno rotto fisicamente e lì non puoi chiamare l'assistenza. Visto che i tv iniziano a scarseggiare magari nemmeno lo avresti più, se fossi nella tua situazione io chiamerei l'assistenza così a quel punto diventa un problema di Panasonic e non più tuo.
 
Ultima modifica:
Questo pomeriggio gli ho dato una sgrossata (con disco GCD 10% APL)..........[CUT]
Stefano, sono curioso: come ti sei trovato con i pattern APL invece dei window piccoli che hai usato con il precedente? Giudizi, impressioni...?
Che gamma target hai usato: BT1886 oppure 2,22?

In definitiva, poi, la sonda dice che ancora tra Basso e Medio la differenza nel nero c'è allora...
Ettore
 
Ultima modifica:
@Ettore: non mi son trovato male, del resto per un bel po' di tempo, anzi per la maggior parte, ho usato quelli. Il quadro che ne risulta è un po' meno contrastato, con bassissime luci leggermente più in evidenza. Per ora come target gamma ho usato il 2.22 poiché sarebbe stato più laborioso centrare il BT1886 (e oltretutto ho lasciato il preset 2.2). Non volevo certo fare una calibrazione di fino stante le sole 98 ore in step A, solo dargli una sgrossata. Poi sai, pannello nuovo e sonda profilata... mi risulta più difficile fare un confronto rispetto a prima, anche a parità di pattern.

Per quanto riguarda basso e medio, beh, col nuovo pannello la differenza è calata comunque di 0,001cd/mq! :D
Ma a parte questo ad occhio l'impressione è ben diversa in quanto il vecchio pannello tendeva ad avere più ritenzione ai lati e dato che una schermata nera su basso è una "spugna" (come l'ha definita giustamente qualcuno) quando switchavo da basso a medio la differenza era data soprattutto dalle aree vicino ai bordi. Quello nuovo è molto uniforme come ritenzione (e migliore in assoluto, nel senso che c'è meno ritenzione) quindi switchando tra basso e medio otticamente si nota molto molto meno la differenza (quasi non la si nota, del resto 3 millesimi son pochi da cogliere a occhio...), e ieri sera ne ho avuto la riprova. Aggiungici quel millesimo di candela in meno rispetto al vecchio ed ecco che tutto sommato il mio occhio non mi ingannava poi tanto. E lo stesso dicasi per il gamma che mi pareva già di suo molto buono, vedasi il grafico della Pro completamente a default tranne che per la lum. pannello su medio:


http://postimage.org/index.php?lang=italian


Fortuna che si diceva che il gamma a default era il peggiore mai visto, a me non pare proprio ci si possa lamentare... :fuck:


@Luca: non so se hanno cambiato qualcosa magari nella calibrazione di base del service e credo non lo sapremo mai con certezza. Il gamma rispetto al vecchio pannello pare essere un pochino più lineare ma anche il vecchio non era a "montagne russe" come tu affermi. Forse il 65" soffre di più da questo punto di vista, del resto sei l'unico qui dentro con questo taglio e munito di sonda se non sbaglio...
Per il resto comunque mi pare che tu ora possa essere molto soddisfatto. :)
 
moooooooooooooooooooooolto soddisfatto =) pure se a 10 ire nn lo tiro piu' su di 2.1 o poco piu' ma nn vedo effetti collaterali anche scendendo parecchio di regolazione e gia' da 20 ire bastano pochissimi click per sistemare anche la peggiore delle situazioni ) e a me sta bene un po' piu' di apertura sulle basse per i dettagli sulle ombre ( del resto io faccio una sola calibrazione per giorno e notte )
Pure il mio e' migliorato tanto di gamma rispetto all'inizio e lo avevo gia' detto pero' a 10 ire risponde male il tv e' molto pigro a muoversi mentre a tutti gli altri ire e' una scheggia a linearizzarsi.
Sono davvero l'unico munito di sonda qui dentro con il taglio 65? O_o
Una cosa pero' va detta a favore della concorrenza,il gamma e' molto piu' facile da sistemare e sopratutto a occhio tiene meglio sulle lunghe distanze la regolazione impostata.
Il pana a occhio si muove molto di piu',e'ì molto piu' dinamico e indomabile.
Pero' oh quello che scorre a schermo e' tanta roba e il nero beh...lol di meglio nn c'e' ( oled a parte )
 
Top