Purtroppo tutti i CAT ti dicono che devono avere il tv in laboratorio per poter verificare il problema. Io ho dovuto attendere 5 settimane in quanto i pannelli di ricambio erano in ritardo, e in funzione di questo poi hanno deciso di cambiarmi l'intero tv. E' solo per quello che me lo hanno sostituito con uno nuovo, altrimenti avrebbero cambiato soltanto il pannello.
Ti confermo che in una situazione tipo "l'intervista di Galliani" con quello precedente avevo un leggerissimo line bleeding (ma veramente leggero, come abbastanza leggero era il red blob), con quello attuale (per ora) in quella situazione il bleeding è completamente assente (
tenuto conto che in altre situazioni "più difficili" il bleeding è normale in un plasma!) e il red blob è assolutamente inesistente. E anche il B&N è ottimo ora, tenuto poi conto che non l'ho ancora calibrato.
Evidenzio quelle che sono le differenze che ho notato rispetto all'esemplare che avevo prima (rispondo in particolare ad
Ettore che me lo chiedeva):
1) nessun red blob (verificato su pattern grigi, EPG, schermata update)
2) nessun "colored bleeding" sul B&N (o quantomeno siamo a livelli realmente bassi, tali da non essere ovvio e percepibile)
3) minore ritenzione. Non che prima fosse un problema, ma questo esemplare è ancora migliore, l'ho notato da come scompare istantaneamente il logo Viera quando accendo la tv al buio.
4) livello del nero su "basso" quasi indistinguibile dal livello del nero su "medio". Sono rimasto stupito di questo aspetto, non me lo aspettavo! Prima passando da basso (misurato a 0,005cd/mq) a medio (misurato a 0,002cd/mq) la differenza ad occhio (su schermata nera al buio completo) era facilmente discernibile, ora faccio veramente fatica a percepire la differenza. E il nero su medio non mi pare peggiorato, anzi, quindi significa che "si alza di meno" con basso, rispetto a quanto accadesse prima.
Ovviamente le misurazioni confermeranno o meno le mie impressioni occhiometriche.
5) inesistenti le leggerissime dominanti nelle situazioni tipo fumo, nebbia etc. Prima, nonostante la calibrazione, ogni tanto le notavo (e facevano parte di quelle cose di cui dovevo "trovare la quadra", un po' come col B&N), ora manco è calibrato ed è perfetto, non noto nessunissima dominante su fumo, nuvole, nebbia, insomma in tutte quelle situazioni "più delicate", veramente "neutro".
6) calibrazione default delle Pro certamente migliore: ovviamente le misurazioni confermeranno se ho ragione o meno ma l'immagine è veramente ottima già di suo, specialmente con "medio". Su "basso" spinge un po' troppo il rosso. E anche il "near black" pare come se fosse già calibrato, sia su basso che su medio le sfumature vicinissime al nero (è palese col pattern pluge) sono decisamente più neutre rispetto all'altro tv. E questa è un'ottima cosa, non avendo un processore video esterno e non disponendo di una regolazione sui 5 IRE.
7) il gamma nella famigerata zone delle 10 e 20 IRE a occhio pare un pochino più alto (e meno male!), quindi in teoria durante la calibrazione credo che si debba spingere meno sui comandi. Anche qui però solo la sonda dirà se il mio occhio ha ragione o meno.
Devo dire comunque, almeno sulla base delle impressioni che ho maturato fino ad ora, che non mi aspettavo una differenza così grande fra due esemplari a parità di catena video, e questo dimostra come copiare i settings altrui non serva a nulla, se non, con molta probabilità, a peggiorare la situazione.
Vedremo, magari stasera (anche se non sono ancora nemmeno a 100 ore, dovrei essere intorno ad 80..) un paio di misure le faccio, anche giusto per verificare nero, gamma e bil. bianco a default.
Inoltre posso contare finalmente sul profilo specifico per la mia sonda (tks Emidio!

) ed essere certo che le misurazioni siano ultra-affidabili.