• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Ciao a tutti ragazzi, sto per cambiare la tv e sono molto orientato sul 50vt60.
Vorrei solo capire se per il mio utilizzo va bene.
La tv la utilizzo quasi esclusivamente con il digitale terrestre.
Distanza 2,5 metri la minima e 3 metri la massima.
Che dite va bene o è meglio che mi orienti su una tv led.
Grazie.
 
Ciao a tutti ragazzi, sto per cambiare la tv e sono molto orientato sul 50vt60.
Vorrei solo capire se per il mio utilizzo va bene.
La tv la utilizzo quasi esclusivamente con il digitale terrestre.
Distanza 2,5 metri la minima e 3 metri la massima.
Che dite va bene o è meglio che mi orienti su una tv led.
Grazie.

Sarebbero soldi buttati via... sarebbe come comprarsi una ferrari per tenerla al box. Per vedere il digitale terrestre va bene un qualsiasi televisore da 400-500€
Ovviamente secondo la mia opinione.
 
Grazie.
Condivido il tuo pensiero, solo che o lo prendo ora il plasma o mai più.
In futuro poi non si può mai sapere se le esigenze cambiano.
Avevo anche pensato al 46w905 di cui ho sentito un gran bene.
 
Beh però parti dal presupposto che più pollici hai ( spazio e distanza di visione permettendo) e meglio è, poi da una distanza di 2,5m il 50 è d'obbligo. Però effettivamente se le esigenze di visione sono quelle, veramente opterei per un 60 pollici da 4 spicci senza pensarci due volte. Poi se cambiano le esigenze cambia anche la TV, magari farai un upgrade su un 4K quando costeranno meno e tu avrai modo di vedere quel tipo di materiale. Ma se non vedi BluRay o video .mkv ad alta risoluzione veramente risparmia il denaro e magari ti fai qualche pezzo di un impianto audio...
 
Questa è una DU però, secondo me è molto più indicata la sezione "consiglio acquisti" per questo genere di informazioni.
 
Infatti, siamo in un DU! (comunque condivido ciò che è stato già detto, un VT60 per il DTT è sprecato e tra l'altro rispecchia una scelta non proprio azzeccata anche in ambito plasma, piuttosto prenditi l'F8500 di Samsung che in SD va anche meglio... ;) )

Chiuso OT.
 
vado avanti a lavaggi ma quel fantasmino dell'hud del gioco nn è che se ne vada cosi facilmente eh...bella rottura di scatole :-\
 
Ragazzi ma per esempio stasera ci sono le iene. Se io ora esco di casa fino a domani non posso registrarlo? Non si possono programmare? Il mio led vecchio lo fa.........
 
Collegamento a Internet via WiFi.

Spero sia un argomento da DU:

Il mio 50VT60 è collegato alla rete WiFi domestica. Periodicamente succede che il TV non riesca ad accedere a Internet, in quel caso il test del TV dice che c'e' collegamento tra il TV ed il router ma non c'e' collegamento tra il router e Internet. Però tutte le altre apparecchiatura di casa (PC, Tablet, Smartphone, ecc.) nel frattempo funzionano ovvero accedono a Internet tramite il medesimo router.

Se "resetto" (factory default) il router problema si sistema ma dopo un pò (può essere un giorno o una settimana) si ripresenta, sempre e solo col TV. Siccome tutte le altre apparecchiature funzionano bene penso ad un problema del TV o a una "incompatibilità" tra il TV e il mio router, che è un NetGear DGN2200 (http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/work-and-play/dgn2200.aspx#).

Qualcuno ha esperienze simili ?
Grazie, Giorgio
 
Spero sia un argomento da DU:

Il mio 50VT60 è collegato alla rete WiFi domestica. Periodicamente succede che il TV non riesca ad accedere a Internet, in quel caso il test del TV dice che c'e' collegamento tra il TV ed il router ma non c'e' collegamento tra il router e Internet..........[CUT]

Si, mi succedeva spesso con il router Zyxel, mentre con il ben più evoluto Fritz!Box, che è un po' il VT dei modem/router, no. Ti consiglio di utilizzare una connessione di rete ethernet, collegando la tv al dispositivo attraverso due powerline. Le connessione Wi-Fi sono sempre da evitare soprattutto quando il dispositivo non si può certo definire mobile! Se nel router c'è una qualche configurazione in cui è richiesto di specificare il 'dhcp lease time' alza il valore o qualora possibile disattivalo in modo da configurare il router perché non perda la connessione
 
Si, mi succedeva spesso con il router Zyxel, mentre con il ben più evoluto Fritz!Box no.[CUT]
Ecco, come temevo può esserci "incompatibilità" col router. Che modello hai di Fritz!Box ?
Ti consiglio di utilizzare una connessione di rete ethernet[CUT]
E' vero, sarebbe meglio ma non ho la presa nativa e:
collegando la tv al dispositivo attraverso due powerline[CUT]
In effetti può essere un'ipotesi valida, sempre che non convenga cambiare il router visto che la mia velocità in WiFi non va poi male: Se usi la powerline che throughput hai rispetto alla Wifi ?
Se nel router c'è una qualche configurazione in cui è richiesto di specificare il 'dhcp lease time' alza il valore o qualora possibile disattivalo in modo da configurare il router perché non perda la connessione [CUT]
Grazie della dritta, ci guardo.
 
Ho il 7360, che è compatibile con la vdsl qualora poi arrivi , nelle grosse città lo sarà entro breve. ed è anche voip , però ci sono modelli anche solo adsl2+ e senza voip e meno costosi come il 3270 (siamo sui 70-75€)
le powerline, perchè no anche fritz, viaggiano teoricamente a 500 Mbit. io ho delle powerline da 85 teoriche e vanno a 70-75 reali.
verifica il dhcp lease time, magari è solo quello e il VT non chiamando periodicamente il router perde la connessione.
 
180 ore e purtroppo vedendo UP c'è stata una brutta sorpresa,un pò di banding verticale che son sicuro prima nn c'era :-\ nei fondali chiarissimi appena scarrella si nota... e proprio in mezzo allo schermo poi...un pò deluso,o forse no hehe in effetti non mi sono mai fatto illusioni da questo punto di vista.
Ogni tv avuto da nuovo perfetto,poi col tempo usciva fuori un pò di tutto quindi perché non continuare la tradizione? :-)
spero non si aggiunga altro con il tempo.
 
Arrivato il bestione (azz che fatica in due a piazzarlo!!!) e collegato. Sembra che il pannello non presenti difetti apparenti. Domani collegherò l'Oppo per una visione più approfondita. :)
 
Arrivato il bestione (azz che fatica in due a piazzarlo!!!) e collegato.
Scusate la digressione off-DU, il post di Pls (e l'ora) mi ha fatto tornare alla mente la quantità di energia spesa in concentrazione e attenzione quando ho piazzato *da solo* il "piccolo" 50VT60 in una notte di qualche mese fa... che soddisfazione.
"è notte alta e sono sveglio...." :)
 
Ultima modifica:
Ragazzi, ho provato il 905 della sony ma a causa di un po di clouding ai lati e lo scarso angolo di visione l'ho rimandato indietro per sostituirlo ma sto prendendo in seria considerazione di passare al vt60. L'ambito di utilizzo è film blu-ray e giochi su pc e consolle, come si comporta in merito ai giochi? effetti scia, problematiche varie, e per quanto riguarda profondità del nero e angolo di visuale come siamo messi? me lo consigliate rispetto al sony? la fedeltà dei colori del vt60 e la luminosità vanno bene? scusate le domande ma ho poco tempo eventualmente per cambiare tv. grazie a tutti coloro mi risponderanno. Dimenticavo, come distanza ho 2.50/3 mt vanno bene eventualmente per il plasma 55 e lo posso montare a parete? come consumi siamo messi male?
 
Ultima modifica:
Il VT60 per i BR è semplicemente IL REFERENCE acquistabile oggi per ogni aspetto che hai citato. Per i giochi è pure ottimo, devi solo stare attento alla ritenzione dato che è un plasma.


P.S. @tutti: stasera ritiro finalmente la tv!! :D :sperem:
 
Ultima modifica:
Top