• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

A.R.C.A.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma scusate ragazzi...prima si dice che non e' possibile sfruttare le analogiche dell'Oppio,adesso viene fuori che e' possibile entrare in hdmi in PCM...ZIKY ma non avevi detto che non si poteva all'inizio?
Allora anche l'A.R.C.A e' come il Digifast in questo senso ;)

Steven tu dall inizio avevi parlato di sfruttare l'audio multicanale dalle input digitali del oppo come dac .. Ufficialmente le entrate dac sono ottico , coassiale e usb asincrona nel 105.

L'uso dell hdmi e' possibile ma anche lei con io segnale bitstream non supporta l'HD .

L'unica possibilita e' di inviargli un segnale pcm5.1 ricodificato dalla sorgente ( o almeno cosi loro dicono io non ho mai provato, stas se riesco provo con la ps3 che anche lei fa la stessa cosa) . In questo caso comunque anche se possibile vai a usare la connessione hdmi che comunque si dice porti a problemi di jitter e comunque il segnale viene in qualche modo riprocessato e convertito, poi che sia uguale , meglio o peggio e' tutto da vedere. Se fa una riconversione senza variazioni a regola d'arte in teoria il risultato dovrebbe essere lo stesso che avere il disco sull oppo , ma bisognerebbe fare delle prove..

Chiaro o intendi fare ancora qualche domanda , sara' la trentesima sull argomento!!!:D
 
Eh se lo dicevi subito non avrei fatto altre 29 domande :D
Comunque le prove del caso le fara' Guido come hai letto ;)
 
Appena uscito l'aggiornamento 233.
Tra le principali novità lettura cartella bd iso, nuova modalità di visualizzazione dei mkv e dvd (UPSAMPLED), nuovo menù grafico per controllo totale dei filmati mkv , con selezione dei sottotitoli e lingue audio. La visualizzazione dei sottotitoli si adatta direttamente al formato video visualizzato.

La nuova codifica, lavora sui mkv e dvd garantendo una qualità video di assoluto livello. Il nuovo menù grafico rappresenta una vera innovazione e segna un primo passo verso l'evoluzione dell'arca alla successiva fase di sviluppo.
Al menu si accede premendo 2 volte il tasto menu, li si ha accesso al pop up, tramite il menu vengono visualizzate tutte le funzioni le tracce audio con indicazioni dei dati, si ha l'avanzamento nei mkv e infine si ha la selezione dei sottotitoli. Questi come detto si adattano in automatico al formato video, per cui chi come me ha schermi 21.9 non avrà più il problema di non leggere le scritte che sono proiettate fuori allo schermo.
Possiamo affermare che ora l'arca sul fronte video è finalmente completo in ogni suo aspetto.
Per i possessori dell'arca aggiornata subito e godrete alla grande, per i non possessori, andate a vederlo.
 
Ultima modifica:
x malmsteen: stai tranquillo l'arca riproduce alla grande i film in 3d. E' progettato per riprodurre nel miglior modo possibile ogni cosa gli dai in pasto.
 
X runner: ho scritto male, non c'entra nulla col render video madvr.

Si è lavorato sull'arca offrendo una nuova opzione video: praticamente ora quando vai sul menu video puoi scegliere tra standard, (nessun tipo di intervento), enhanced (ci sono una serie di filtri applicati) e upsampled , che è questa nuova modalità di visualizzazione.

Ho editato il messaggio precedente perchè basato su una informazione errata.

Avrai modo di vedere il tutto durante la demo, scalda il tuo htpc ......
 
Completata ora tutta la parte relativa al video, si passa ora alla seconda fase legata alla parte musicale.

Prevista archiviazione cd e sacd, menu wall autonomo a parte, riproduzione di tutti i formati audio in alta definizione anche dsd.

Al prossimo aggiornamento

Antonio
 
Appena fatto aggiornamento. Che dire...pensavo già di essere contento, ora lo sono ancora di più. Il nuovo render non solo restituisce i files mkv con una nitidezza e particolarità di dettagli eccezionale, offrendo un comodissimo menu per audio, sottotitoli e capitoli, ma anche sulle iso aggiunge ancora un boost all'immagine, per quanto impensabile, anche meglio dello 'standard' precedente. Un firmware di peso che completa alla grande la resa video dell'arca. Ora aspettiamo per la parte musicale. Intanto per ogni tipo di formato video la bestiola 'rinnova' l'immagine prodotta dal proiettore, ed è ogni volta come vedere per la prima volta film ormai straconosciuti, in una purezza di quadro (fatta salva la grana originale) da ammirare con rinnovata meraviglia...
 
Ciao martino struttura cartella bd. Non hai bisogno di convertire in immagine iso.
In merito alla parte musicale si sta lavorando. A breve ci saranno i primi aggiornamenti per la parte musicale, ma anche lì sarà uno sviluppo graduale.

X Jimmyp: mi fa piacere che il lavoro svolto è di tuo gradimento. Trovare i giusti setting, e compromessi non è facile, riuscire poi a configurare il tutto, creare i menù grafici nuovi ( a proposito ti piace la nuova veste grafica?) porta via molto tempo.

Sicuramente questo aggiornamento è tra i più importanti che sono stati rilasciati.
Come dico sempre la strada è lunga, ma lo staff è formato da persone competenti e appassionate e tutti danno una mano per realizzare un prodotto che si evolve nel tempo, pronto sempre ad essere aggiornato, per garantire all'utente un prodotto che non invecchia mai, sempre al passo dei tempi e degli sviluppi futuri, sull'arca per il momento ci saranno aggiornamenti solo di carattere software, di altro no c'è bisogno, ma quando entreremo nella realtà 4k, allora anche l'arca avrà upgrade di carattere hardware, proprio per garantire la massima compatibilità con tutti gli standard.
 
Ciao Antonio, se ti riferisci alla veste grafica del 'lettore' mkv, posso dire di trovarlo 'efficacissimo' e perfettamente funzionale, oltre alla sua facilità d'uso. In pratica si ha tutto un nuovo range di possibilità di gestione del file sotto ogni aspetto, capitoli, sottotitoli, audio...Ma scusami se lo ribadisco la prima cosa che ho guardato e notato è la resa video spettacolare. Anche file poco pesanti appena 2gb eppure apparivano compattissimi, puliti e perfettamente dettagliati, su schermo da 3m. Per non parlare degli untouched, allora lì, addirittura, si vede la differenza in meglio rispetto alle iso!!! Ho fatto il confronto con Oblivion nei due formati e con i due render. Risultato? Lascerò fisso il nuovo 'lettore', migliorativo per tutto. Naturalmente che questo aggiornamento sia tenuto presente alla comparativa in programma...penso che ci saranno interessanti sorprese, anche per chi conosce già l'arca fino ad oggi:)
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top