• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Finalmente tv FullHd... finalmente Blu Ray... quale 1° film?

  • Autore discussione Autore discussione Sly
  • Data d'inizio Data d'inizio
Per me affermare che la qualità video si sfrutta al massimo con film post 2000 (fra l'altro quelli citati sono quasi tutti di qualità artistica infima) è assolutamente un'aberrazione. Guarda Lawrence of Arabia, Ben Hur, nonché tutti gli altri film girati in 70mm, ma anche Via Col Vento, Il Settimo Sigillo, Il Terzo Uomo e chi più ne ha più ne metta. Secondo me si mangiano a colazione le fotografie dei film odierni, poco naturali ed estremamente digitali.
 
...Quoto al 1000X1000 , ogni singola parola quì sopra .

...Tuttavia, se io mi trovassi nella condizione di scegliere, ora come ora , come primo Blu Ray (sia ben chiaro) prenderei SENZA alcuna ombra di dubbio, SAMSARA , poiché a mio avviso , fra le Opere Filmate recentemente almeno, di meglio non c'è ASSOLUTAMENTE NULLA che lo equivalga , dato che non a caso, parliamo appunto di Ripresa in 70mm con successiva Scansione dell'OCN a Risoluzione 8K, un Must assoluto .
...Senza contare il Lavoro effettuato sul Sonoro .
...E per di più l'Opera, è Artisticamente parlando un'Autentico Gioiello (come sempre, con Ron Fricke), io all'epoca sono rimasto attonito praticamente per quasi tutta la Visione e sì che di Blu Ray Straordinari, i miei occhi ne hanno visto a centinaia , quindi non era facile tutto ciò .
 
Ultima modifica:
Ma Samsara c'è con audio in Italiano? Lo trovo quasi esclusivamente sui siti esteri.

B&O Beovision 9. Plasma 50" fullHd

Nilvana+014.jpg
 
Ho capito di aver scritto una boiata... Samsara è un documentario non verbale quindi solamente con musica.
Indipercui posso prenderlo in qualunque paese che tanto non cambierà nulla...
 
Mi accodo alla discussione in quanto anche io da poco sono passato al P65ST60 e ancora da meno ho aggiunto il BDT330.
Samsara confermo pure io che è pazzesco dal lato audio/video ma inoltre fa molto riflettere sulla natura dell'uomo e sul ciclo della vita.
Apocalypto dite? Lo vidi anni fa in dvd, vale la pena si lo riprenda in bluray??

E sul 3D invece che mi consigliereste?? (premetto che non sono tanto amante del 3D e al cinema di solito lo evito, ma ho fatto qualche test a casa e settando luminosità altina direi che non è malaccio nel complesso, quindi vorrei un killer bluray per il 3D)

Grazie
 
Per me affermare che la qualità video si sfrutta al massimo con film post 2000 (fra l'altro quelli citati sono quasi tutti di qualità artistica infima) è assolutamente un'aberrazione.

Imho sei stato fin troppo buono ;)

Ma d'altronde, hai voglia a ribattere su tale preconcetto quando la massa ha decretato la morte dei plasma (peraltro senza che ci sia un'alternativa anche lontanamente paragonabile).

@isastreisersu: in Aeon Flux ci sarebbe qualche "lievissimo" problema di compressione... ;)
 
Si: diciamo ;)

Ha ancora oggi uno dei video più incredibili mai visti.

:p bene metto nella wishlist, prima però volevo prendere il cofanetto di LOTR e quello di Potter.
Sta mattina ho ordinato: Jurassic Park 3D, La parola ai giurati e Viale del tramonto (ne parlate bene anche degli ultimi due, come film intendo :D).
 

Oi, li avevo visti si, ma dai commenti il cofanetto di Potter viene criticato per la scarsa qualità del packaging (sembra abbiano preso i dvd singoli e messi insieme), quindi essendo molto appassionato volevo qualcosa più da collezione.

LOTR anche lo avevo occhiato, ma mi hanno frenato sempre i commenti per il fatto che in questo cofanetto è presente in DD invece nelle edizioni singole in DTS.

Grazie per la segnalazione! :)
 
Samsara è un documentario non verbale quindi solamente con musica.
Indipercui posso prenderlo in qualunque paese che tanto non cambierà nulla...
No, devi fare attenzione a ordinare l'edizione UK (la trovi QUI), altrimenti ti rifilano l'edizione USA, che è region locked.
Fossi in te farei un piccolo sforzo in più (6 sterline...) e prenderei il combo Baraka+Samsara: lo trovi QUI
Attenzione: NON prendere Samsara su Amazon.it (marcato come edizione Germania), in realtà è l'edizione USA!

Errata corridge: vedo che anche su Amazon.it hanno aggiunto l'edizione Regno Unito di Samsara, sembra che le numerose lamentele abbiano funzionato...
 
Ultima modifica:
Messi entrambi nel carrello...
poi punto a:
Il Grande Gatsby per i costumi;
Settimo Sigillo;
007 Skyfall (non l'ho visto... sono un fedele di Connery) sopratutto per la colonna sonora;
Gravity perchè non l'ho visto al cinema e ne ho sentito parlare benissimo (oltre per oscar a sonoro, fotografia ed effetti speciali...)
 
Sly, per quanto riguarda i classici, pensa anche a Ben Hur, Lawrence D'Arabia, I 10 Comandamenti, Cleopatra, Titanic ecc.
C'è un sacco di roba davvero notevole.
Per "messi entrambi nel carrello" intendi che hai preso il combo (che li contiene entrambi), vero? Altrimenti poi ti ritrovi due Samsara...
 
Sì ho preso il combo. Stavo pensando che in Italia abbiamo una marea di film meravigliosi ma la nostra "crisi" (mentale od economica) non ci permette di riproporre pietre miliari della cinematrografia mondiale in HD.
Peccato! (in entrambi i significati della parola stessa)
 
Per me affermare che la qualità video si sfrutta al massimo con film post 2000 (fra l'altro quelli citati sono quasi tutti di qualità artistica infima) è assolutamente un'aberrazione. Guarda Lawrence of Arabia, Ben Hur, nonché tutti gli altri film girati in 70mm, ma anche Via Col Vento, Il Settimo Sigillo, Il Terzo Uomo e chi più ne ha più ne mett..........[CUT]
Il mio consiglio era puramente grafico e non artistico...anche perchè credo che tutti i film citati da te non siano paragonabili artisticamente a quelli odierni.Una buona tv con qualità grafiche eccellenti IO CREDO sfrutti al massimo le sue potenzialità con film più recenti...a prescindere dal genere!Ci sono generi TOTALMENTE diversi da quelli che ho citato che meritano assolutamente.aggiungo anche che che i film ''d'epoca'' o comunque più vecchi sarebbero bellissimi anche con una tv con caratteristiche più discrete se il film è bello ;)
 
Top