• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Salve ragazzi,non so se sono offtopic, chiedo venia se lo fossi. Sta per arrivarmi il 65VT60, sperando che il trasporto vada per il meglio, volevo chiedervi qualche consiglio sui settaggi e gli accorgimenti da tenere per non rovinare il pannello. Vi ringrazio anticipatamente per la risposta.
 
Se ti funziona come telecomando deve funzionare anche lo Swipe & Share, una volta entrati nella funzione appaiono le cartelle foto e video del dispositivo, selezionata la cartella (es. foto), si aprono le anteprime delle foto, trascinando con un dito una delle foto (foto di partenza slideshow) verso il TV, quella foto appare sul TV a tutto sche..........[CUT]
Grazie mille Filippo, ho stampato questo tuo post e stasera provo passo passo... tipo guida a prova d'incapace (ossia io!)... :D
Ettore
 
Salve ragazzi,non so se sono offtopic, chiedo venia se lo fossi. Sta per arrivarmi il 65VT60, sperando che il trasporto vada per il meglio, volevo chiedervi qualche consiglio sui settaggi e gli accorgimenti da tenere per non rovinare il pannello. Vi ringrazio anticipatamente per la risposta.

In prima pagina vi sono i settings di rosmarc per le prime 100/200 ore usa la modalità professionale con abilitato il pixel orbiter e luminosità pannello medio, stando attento a immagini fisse, banner fissi e ai loghi fissi e non trasparenti, magari su quelli cambiando di tanto in tanto canale.
 
Ultima modifica:
In prima pagina vi sono i settings di rosmarc per le prime 100/200 ore usa la modalità professionale con abilitato il pixel orbiter e luminosità pannello medio, stando attento a imma..........[CUT]

Grazie, quindi usando questi settaggi devo evitare di fare la calibrazione base usando la guida di questo forum? Ho letto che ci sono anche dei video da mandare riprodurre sul TV per "pulire" lo schermo. Puoi spiegarmi qualcosina in più? Grazie infinite
 
Grazie, quindi usando questi settaggi devo evitare di fare la calibrazione base usando la guida di questo forum? Ho letto che ci sono anche dei video da mandare riprodurre sul TV per "pulire" lo schermo. Puoi spiegarmi qualcosina in più? Grazie infinite

Le regolazioni base per luminosità e contrasto puoi sempre eseguirle senza problemi, attenzione a non esagerare con il contrasto, il valore massimo di 58/60 dovrebbe andar bene. Qualcuno per accelerare il processo di rodaggio del pannello usa mandare il loop delle slide colorate, metodo che io personalmente reputo inutile a meno che non si abbiano esigenze particolari per necessità di arrivare ad un tot ore (300 per esempio per una calibrazione avanzatata) nel minor tempo possibile, potresti piuttosto utilizzare quelle slide per controllare l'uniformità del pannello.
 
Ultima modifica:
Le regolazioni base per luminosità e contrasto puoi sempre eseguirle senza problemi, attenzione a non esagerare con il contrasto, il valore massimo di 58/60 dovrebbe andar bene. Qualcuno per accelerare il processo di rodaggio del pannello usa mandare il loop delle slide colorate, metodo che io personalmente reputo inutile a meno che non si abbiano ..........[CUT]
Grazie mille, sei gentilissimo. Sapresti indicarmi qualche link dove prendere queste slide per regolare la luminosità? Appena arriva cosa devo verificare affinché non sia difettato o danneggiata? Le slide o i video si riproducono con il lettore interno? Grazie
 
Qui c'è una guida per la calibrazione base di un HDTV da cui puoi scaricare anche i pattern nel formato che interessano, se hai un lettore BluRay scaricati il formato AVCHD, c'è anche il formato Mp4 per Media Player interno. Nei pattern sono compresi anche i full field (che servirebbero per una calibrazione avanzata con sonda) ma che puoi utilizzare per controllare l'uniformità del pannello.
 
Ultima modifica:
E perchè non dovresti essere contento, è il miglior TV acquistabile oggi (escludendo lo ZT60).
 
Ultima modifica:
Non so quanto possa interessare i proprietari del VT60, comunque posto le istruzioni per il White Balance nel Service Menù secondo quanto descritto nel Service Manual del VT30 (le indicazioni potrebbero essere molto simili).

Nn1ih5v.png


VpL0b8Q.png
 
e' il miglior tv acquistabile oggi per i bd =) per sd e sky ce' di meglio hehe

Per SD ok (e anche qui ci sarebbero cose da dire). Non vedo come con SKY possa non essere il meglio: il segnale è in 1080i, l'unico circuito che interviene è quello del deinterlacer che fa ne più ne meno il lavoro che deve fare.
Ti riferisci all'occasionale DFC forse? Suvvia........

Mi pare troppo semplicistico sintetizzare con "il VT60 è il meglio solo con i BR"...


100 ore adesso ma sono sempre su A...quando cambiava lettera? forse ricordo male io :-\

Luca, ma ancora a 100 ore stai? Dopo tutto sto tempo? Ma fai girare slide e demo, arrivi a 300 ore in un attimo (un paio di week) e poi te lo calibri a dovere, no? ;)
Ci credo che per te il rodaggio ti risulta un calvario....
 
Ultima modifica:
E' già la seconda volta che mi capita (solo giocando alla PS3 e solo con The last of us per ora) che la TV da silenziosissima emetta da un momento all'altro un forte buzz (anzi fortissimo). .[CUT]

Ciao, anche io la uso per giocare, con sessioni massime di 1h, e non mi è mai capitato questo fenomeno.
 
Top