Non è una questione di prezzo del disco, alla maggior parte delle persone
non interessa conservare un film. Anche tra i pirati, chi si compra gli hard disk da 2 terabyte per conservare centinaia di film rappresenta la piccola minoranza. La maggior parte scarica, guarda e cancella. Non a caso da quando esiste lo streaming illegale è diventata roba quasi d'élite il download del file.
Ed è per questo che servizi come Netflix (giusta qualità con le giuste connessioni) sbancano.
Eccetto gli appassionati di cinema, alla maggior parte delle persone non interessa collezionare perchè tanto un film non lo guardano più di una volta, e comunque
per loro la differenza tra DVD/HDTV/BD è quasi (se non del tutto) impercettibile. A queste persone anche se *regali* un disco gli fai qualcosa che non è del tutto gradita perché non sanno bene cosa farsene. Una volta visto il film, per loro la confezione è spazio occupato in casa.
E non c'è niente di male, smettetela di credere nel primato del collezionista, alcuni hanno certe passioni e altri ne hanno altre, avere tanti BD in casa non ci rende moralmente superiori a nessuno.