• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Sony 50w828

Forse non sarà molto utile la mia impressione visto che arrivo da un 32 pollici 16/9 CRT defunto (finalmente ;) con tanto di fumata e puzza di bruciato.
Ovviamente questo KDL-50W828 devo testarlo un pò più a fondo, ma la mia opinione è che si tratti di un prodotto ottimo.
I colori sono come piacciono a me (non mi hanno mai convinto quelli un pò s..........[CUT]

i vari fornitori contattati mi dicono che il telecomando oneflick e nella scatola di serie , me lo confermi che ci sono due telecomandi ? poi mi puoi dire se nelle applicazioni c e mediaset play ? graize mille anticipate ... ps altre impressioni dopo qualche giorno ? lo consigli ?
 
Confermo anch'io la presenza di un solo telecomando tradizionale (non c'è quindi l'OneFlick Touch) ma esiste comunque una applicazione Android (TV SideView) da installare su smartphone che alla fine forse è anche più completa del telecomando vero e proprio ;).
Per quanto riguarda Mediaset Play mi sembra di aver capito che per accordi tra Mediaset e Samsung non è al momento supportato dai Bravia Sony (ho solo googlato un pò, non sapevo neanche cosa fosse :mc:).
Le impressioni continuano ad essere positive anche se, per vari motivi, devo ancora smanettarci a fondo.
Bye
 
Grazie Jazzbrass!
ma dove riesci a trovare queste info? ..io ho spulciato il sito della Sony ma non le ho trovate!
Riesci a lasciarci il link anche del W7, per favore?
Ciao,

c'è un link "InfoProdotti" in fondo a destra, già sulla homepage di sony.it.
Per un certo periodo non funzionava, forse per aggiornamento dei nuovi modelli, ora funziona...ti rimanda qua: http://infoprodotti.sony.it/site/Home.html

Navigando un po per famiglie di prodotti si arriva alle schede di questi nuovi lcd-bravia; il link alla scheda tecnica del w7 è questo:
http://infoprodotti.sony.it/contents/instance1/files/document/2607KDLW705-6.pdf
 
Ultima modifica:
La serie W8 è molto interessante, la serie W7 è interessante nel taglio da 50", l'unico con motionflow da 400Hz.
A questo punto, c'è da capire, quale modello convenga, tra i due 50", sempre che non interessi il 3D.
Bisogna capire anche la differenza di prezzo tra i due, che ad oggi non è chiara.

Ieri ho visto di sfuggita un 50w826 affiancato ad un 55w805. Qualche piccola differenza sui colori a parte, ho notato con piacere che i riflesso sul nuovo sono stati ridotti, probabilmente per un trattamento antiriflesso più forte.
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi , sono intenzionato all'acquisto di questo tv chi lo ha gia preso mi sa dire come va con ps4 e sky hd grazie il 50w829 per essere chiari ciao
 
Ciao ragazzi , sono intenzionato all'acquisto di questo tv chi lo ha gia preso mi sa dire come va con ps4 e sky hd grazie il 50w829 per essere chiari ciao

Vai tranquillo, va benissimo con sky, PS4, XBOX360 ;)
Il lettore multimediale è davvero onnivoro legge di tutto da usb/server DLNA/internet, ho la lan cablata ed ho provato i demo in streaming dalla Sony Network e sono molto fluidi.
Ho provato anche un paio di demo HD (simili a quelli dei negozi) e vanno benissimo.

L'ho avuto ieri sera, le prime impressioni sono molto positive, mi aspettavo il cavo di alimentazione a 220V ed ho trovato un alimentatore 19V più piccolo di quello del mio notebook, consuma pochissimo e dopo tutta la serata era praticamente freddo : ottimo.
Giusto per trovare un pelo nell'uovo (non si pensi che appartengo a Sony :) ) il socket HDMI 1 è in linea sopra le due porte USB, sarebbe stato meglio il contrario per evitare che il cavo HDMI (che in genere non si stacca mai) passasse davanti le porte USB che sono più soggette a inserimenti/disinserimenti. Davvero poca roba comunque, e in ogni caso è meglio predisporre due piccole prolunghe USB (di buona qualità) se si pensa di dover sfottere frequentemente i socket.

Ciao
 
Devo ammettere che anche il 3D è una figata, soprattutto i demo in streaming delle conigliette di Playboy... :eek: :oink: :p
 
Se può rallegrarti anche a me arrivato ROTTO ieri (lo spigolo in alto a dx era completamente rotto come il pannello led)!!!
il 50w828 e spedito con SDA!!!
Comunque hanno già provveduto a preparare un nuovo tv con spedizione a domani ma questa volta ho richiesto espressamente la spedizione tramite TNT!
 
cavolo ragazzi, a me è arrivato con la cornice sinistra piegata, funziona, ma ho provveduto a fare subito l'RMA, sarà una partita di TV cadute da un qualche scaffale cinese, speriamo bene nel prossimo.

Stavo leggendo su un forum inglese che anche questo tipo ha avuto il mio stesso problema:

"But, and this is the killer for me: The screen housing is actually bent towards the RHS. When it's looked at from the top looking down the line of the frame it bends outwards about half a centimetre. It's difficult to tell if the panel itself is bent but the frame definitely is (no signs of damage to the box either)."


FONTE: http://www.avforums.com/threads/sony-2014-w7-w8-1080p-edge-led-tv-owners-thread.1858674/page-5

quindi se acquistate questa tv, conviene farlo in un negozio, così se esce difettata la cambiate al momento.
 
Ultima modifica:
Salve, vorrei mandare in pensione il mio samsung per i mondiali e prendermi il Sony, ma vorrei chiedere a voi possessori Sony delle delucidazioni sul PAP.
So che sugli ultimi Panasonic che hanno 2 decoder dvb t possono avere il PIP (Picture in Picture) in finestra e il PAP (picture and picture) con lo schermo diviso a metà con 2 sorgenti del digitale terrestre (ad esempio canale 5 e italia 1) oltre ad avere il PAT (picture and test) ovvero metà tv e metà televideo.
Nelle specifiche dei Sony, che hanno un decoder dvb t1 e uno t2, leggevo PAP variabile... Quindi come stanno messi?
Si puo avere il PIP e il PAT con 2 sorgenti del digitale terrestre (oltre al televideo su mezzo schermo)?
 
come va il televisore nuovo? mi piacerebbe prenderlo..film in sd e in hd si vedono davvero bene ? e il 3d? grazie mille

Ciao,

In full hd si vede moooolto bene :-)
I neri sono spettacolari!

Le partite viste su Rai1 o Canale5 in HD si vedono anch'esse decisamente bene, si può contare i fili d'erba!
La funzione "calcio" non funziona: mi appare il segnale "funzione non supportata"...

I canali in sd sono ok, anche se la differenza si nota parecchio...

Per il 3d al momento non ti saprei dire, non ho blue ray in 3d in quanto non è che mi siano mai interessato, ma sicuramente prima o poi lo proverò!
 
Top