• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Mede8er MED600X3D] High Definition Multimedia Player

Poniamo il caso la serie Fringe.

cartella fringe
--cartella season 01
---titolo epidodio separato da spazi o puntini
poi scansiona cartella fringe...fatto!
 
Ultima modifica:
va bene anche: fringe 1x01 e poi il titolo dell'episodio separato da spazi o puntini (es. fringe 1x01 La casa). Non ho provato il trattino basso. Se serve sono qui.
 
chi mi può aiutare con le info e le cover che non riesco piu a scaricarle, faccio scansione e cerca e non trova niente... sequalcusa sa che parametri mettere ..
 
ma non è che c'è qualcosa che non va nel titolo? hai provato a ri-scansionare un film correttamente trovato in precedenza dallo scraper?
 
boh, veramente strano, se internet non è... non trova i titoli precedentemente trovati, mi sa che è un problema software. riporta il med al firmware iniziale e poi via via aggiorni con le giuste procedure di installazione appena arrivi alla versione che attiva lo scrape interno vedi se va a posto. Come ultima spiaggia poni la domanda nel forum ufficiale e spera!
 
Ultima modifica:
Ragazzi ho da farvi una domanda, da quando ho questo lettore, anche aggiornandolo ho dei problemi con i sottotitoli, nel senso che se c'è una doppia lingua nel film o li levo e sento solo l'italiano oppure attivando i sottotitoli devo vedere le scritte qualsiasi cosa dicono. Non c'è modo in poche parole di far mettere i sottotitoli solo alla lingua straniera? Questo su formati bluray.
Grazie per l'aiuto!
 
Ciao a tutti, ho letto quasi tutto il thread MA non ho capito alcune cose. A me interessa molto la gestione della libreria dei media, quindi volevo capire se:


  1. Il media player riesce a scaricare le informazioni ANCHE per i files che risiedono su un NAS (NFS share) o solo per quelli su H7D collegati in USB?
  2. Dove tiene le info, le cover e quant'altro il media player? Le memorizza in una sua cache locale o le scrive dove sono i film di cui ha fatto lo scraping? (chiedo perchè sono fissato e non voglio riempire gli share con tutta quella roba..)

Grazie a chi vorrà rispondermi :)

Max
 
  1. Il media player riesce a scaricare le informazioni ANCHE per i files che risiedono su un NAS (NFS share)
  2. Dove tiene le info, le cover e quant'altro il media player? Le memorizza in una sua cache locale o le scrive dove sono i film di cui ha fatto lo scraping? (chiedo perchè sono fissato e non voglio riempire gli share con tutta quella roba..)
  1. quale "tutta quella roba"...? parliamo di 3 file: about.jpg (immagine con le info, meno di 1 MB), folder.jpg (la locandina, poche decine di KB) e il file XML (pochi KB), tutti memorizzati nella stessa directory del film, che occupa invece svariati GB ..... :fiufiu:
 
  1. quale "tutta quella roba"...? parliamo di 3 file: about.jpg (immagine con le info, meno di 1 MB), folder.jpg (la locandina, poche decine di KB) e il file XML (pochi KB), tutti memorizzati nella stessa directory del film, che occupa invece svariati GB ..... :fiufiu:

Ciao e grazie per le info, ti spiego il perché di "tutta quella roba", non è una questione di spazio disco; io tengo tutti i film dentro una unica cartella Movies, non creo una cartella per ogni film, quindi mi si riempirebbe la cartella Movies con tutti quei files. Tutto quì. Ad esempio usando Openelec sul Raspberry Pi, tutte le info sui film vengono memorizzate localmente nel media player e il sorgente rimane "pulito".

comunque thanks
 
eh, allora se hai "letto quasi tutto il thread" dovresti sapere anche che il Med, come molti altri player, accetta
solo film in directory singole; altrimenti il meccanismo dello scraper interno e delle locandine non funziona...

quindi le share vanno riorganizzate comunque (ci sono svariati programmini per farlo in automatico e in batch);
forse solo il WD TV Live SMP accetta ancora media buttati tutti dentro un'unica cartella; informati bene prima
dell'acquisto...
 
qualcuno mi spiega perché con sub .srt la seconda battuta non si vede invece se li converto in ssa si?
monto ultimo firmware beta ma anche con i precedenti era uguale.
 
Buonasera, ho una domanda da farvi.... ho messo in rete tramite l'hag di fastweb pc, hard disk, tv, e mede8er 600. L'idea era quella di usufruire di un hard disk da 2tb che facesse anche da cloud (wd my cloud per l'esattezza) ma mi sono accorto che se faccio pescare il file dal mede8er sull'hd collegato alla rete la lettura del segnale video e audio avviene a scatti... probabilmente il flusso dati è troppo per la rete. Secondo voi le mie conclusioni sono corrette ossia la rete non supporta tale flusso oppure sbaglio qualcosa. Grazie in anticipo a chiunque abbia la voglia di rispondermi e consigliarmi
 
a domande malposte non c'è risposta...: rete gigabit? cavi CATx...? Med in rete via cavo diretto o Wi-Fi o altro (powerline)?
Protocollo usato? (SMB? NFS? UPnP?) ... senza dettagli ci vorrebbe la palla di cristallo (a parte l'eventuale OT: il networking
lo si da per scontato)

detta così, a spanne, sì è un problema di throughput della tua rete
 
beh dalla tua risposta mi rendo conto che mi sto imbarcando in un discorso troppo complicato per me..... delle domande che mi hai posto non saprei come risponderti purtroppo grazie lo stesso
 
Top