• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Xtreamer Sidewinder4: player "universale"

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8980.html

Il nuovo lettore multimediale è dotato di sistema operativo Android 4.2.2, di un processore dual-core Cortex A9 a 1,5GHz e di un'ampio ventaglio di funzioni, che abbracciano AirPlay, l'emulazione di ChromeCast, il tuner DVB-T2, la possibilità di installare custom firmware e l'integrazione di XBMC

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
Oggetto interessantissimo, e il prezzo, considerando anche il decoder DVB-T2, mi sembra basso (a questo prezzo si trovano molti player android, ma senza decoder). Aspettavo da tempo una soluzione così... penso di prenderlo appena esce
 
Le specifiche sono decisamente incomplete... secondo me non è vero che non riproduca i blu-ray.
A me interesserebbe invece scoprire se, anche tramite l'installazione di un plugin, si riesca ad aggiungere le capacità di PVR (in teoria, con XBMC è possibile).

PS: pare che XBMC sia in grado di riprodurre i dischi blu-ray a patto che non siano protetti, quindi bisognerebbe prima riuscire a rimuovere la protezione oppure avere un software in background che lo faccia "al volo"
 
Ultima modifica:
Cioè in pratica ha già installato xbmc....se collego il mio hdd con le copie 1:1 dei miei bluray quindi dovrei avere copertine, trame ecc? Spettacolo.
In genere quando utilizzo questo sistema uso file m2ts (da 20-30gb).

Il dtt però non è HD vero? Peccato mi sarebbe piaciuto di tanto in tanto vedere qualche evento col vpr..

Delle app personalmente me ne faccio poco/niente, l'importante è la qualità video a mio avviso ;-)
 
Buon prezzo per un player completo ma che senso ha implementare il DTT senza supporto dei canali HD? Io, ormai, la tv normale la guardo solo con questi segnali/canali
 
Perché il sintonizzatore TV non dovrebbe supportare l'HD?
Non ha senso per almeno due motivi: l'elettronica di bordo è ovviamente in grado di supportare quel tipo di segnali, e comunque quale dispositivo monta un tuner DVB-T2 non compatibile con segnali HD (non dico che la banda "risparmiata" serva solo per quelli, ma principalmente è per l'HD che l'hanno sviluppato)?
Che poi ci si potrebbe anche chiedere quale dispositivo monti un sintonizzatore SD, ormai (a parte i decoder provvisti solo di uscite analogiche e di bassissimo prezzo).
 
Ultima modifica:
La cosa mi alletta, soprattutto xmbc con la sua interfaccia.
In teoria dovrebbe leggere tutto tranne le iso e iso3D dei bluray.

Ma come marchio è conosciuto oppure è una "macchinetta" del tutto nuova saltata fuori dal nulla?
 
Ultima modifica:
Io non capisco perchè non offrano anche la possibilità di collegare un convertitore esterno usb... Sarebbe il lettore perfetto...
 
Io non capisco perchè non offrano anche la possibilità di collegare un convertitore esterno usb... Sarebbe il lettore perfetto...

Puoi fare il pass-through dell'audio multicanale via HDMI (da collegare ad un eventuale pre-processore), è presente un'uscita ottica digitale (da collegare a un eventuale DAC esterno) e sono presenti porte USB molto probabilmente compatibili anche con DAC esterni... direi che la scelta per la riproduzione musicale "esterna" è piuttosto ampia ;)

Gianluca
 
Mi pare che xbmc legga si le iso BD ma forse devono essere montate su un drive cd virtuale (ad esempio con daemon tools) o ricordo male?

Riguardo all'audio il mio ampli è vecchiotto e non ha le entrate hdmi quindi fin'ora ho usufruito del classico dolby/dts.
In ogni caso pare che questo non legga le più recenti codifiche audio HD
 
Top