• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CINEALE

  • Autore discussione Autore discussione ALE77
  • Data d'inizio Data d'inizio

Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;


  • Votatori totali
    18
  • Sondaggio chiuso .
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Anche io per il momento non ho in programma nessun upgrade. Sono molto soddisfatto del punto in cui sono arrivato. .. e per un bel pò me la godrò così com è la mia saletta. ;)
 
upgrade piccolo ma importante per me... inseriti gli ultimi tre tappetini neri...aggiunto una foto...
ora il nero è "dominante" :-)
 
Bravo Ale, anch'io ho il nero assoluto grazie a tre tappetoni a pelo lungo dell'ikea, ci vogliono assolutamente per aumentare il contrasto percepito e l'immersione
 
adesso devi solo cambiare il battiscopa e sei in total black.:D

bella saletta! un giorno o l'altro mi farò anche io il bel JVC... (non ditelo alla mia consorte).

Ho visto che hai provato ad inserire un integrato per migliorare l'ascolto stereo e non ne sei rimasto soddisfatto. Anche io vorrei provare e abbiamo quasi lo stesso sinto (ho il marantz SR8002) che suona già discretamente in direct, dici che è tempo sprecato?

Ciao.
 
grazie per i complimenti....
per il discorso dell'integrato se hai possibilità di provare è meglio....
io ho diffusori da 4 lire, magari con diffusori di pregio può valere la pena l'upgrade...
Battiscopa ? chi l'ha detto ? :-)
no al massimo lo rivesto con velluto nero però.... :-P
 
Bravo Ale!

Molto bella e soprattutto direi che il grado di immersione ,dovuta all'assenza di riflessioni ,e' a livelli molto elevati....
In futuro non sarebbe male poter cambiare la tela dello schermo e metterla microforata cosi' da abbassare lo schermo (tu puoi farlo che non hai nulla sotto) e piazzarci dietro il centrale alla stessa altezza dei tweteer dei frontali......

Miglioreresti ancor di piu' il coinvolgimento emotivo.....


Saluti gil
 
cavoli GIL che bella idea che mi hai dato.....
avevo pensato sempre al dover mettere dietro anche i front e quindi avevo desistito... ma così le cose cambiano eccome !!
poi il centrale è sigillato e potrei metterlo anceh in una nicchia volendo !!
mannaggia a voi ragazzi :-)
l'unica cosa che devo valutare è quanto lo posso abbassare perchè il proiettore è ad altezza metà schermo adesso e se alzo la testa mi becco il fascio luminoso...ma ho la possibilità di alzarlo un po' in effetti.....
grazie del consiglio.... faccio un progettino intanto
 
Guarda, non avessi avuto la pannellatura acustica sotto lo schermo l'avrei fatto istantaneamente qs upgrade.....
Nulla pero' mi vieta in futuro di riprogettare a livello acustico la parte anteriore della sala e mettere anch'io i diffusori dietro allo schermo....


Saluti gil
 
In effetti avere i dialoghi a metà schermo come altezza con i twetter allineati sarebbe uno spettacolo.....
la mia idea in passato era lasciare le torri per l'ascolto in stereo e mettere tre diffusori da incasso uguali dietro allo schermo microforato.... oppure tre diffusori in wall senza bass reflex posteriore da appendere dietro lo schermo....
oggi in pausa pranzo faccio i miei studi in autocad....

p.s. rosso... grazie !!
 
Inserita nella pagina della presentazione , una immagine dei grafici post calibrazione....
Ieri sera abbiamo visto "Monster University" SPETTACOLARE
 
Già :-) son contento che trovi buoni i risultati viste le tue qualità di calibratore...
Il triangolo del gamut non è da riferimento invece ma solo per il blu che è un po'troppo saturo...
È stato fatto tutto con i soli comandi del vpr e perció sono super soddisfatto !!
 
Ciao ragazzi , complici altre discussioni in cui si parla in questi giorni di troppo assorbimento o di diffusione come trattamento acustico mi son finalmente convinto a prendere in esame questo importante aspetto.
Prima in saletta ho provato a battere le mani e a sconda di dove le batto sento il suono rimbalzare sulla parete opposta con un tempo di riverbero lungo..
Procedo con pannelli foam assorbenti per le frequenze medio alte ?!
 
.................Prima in saletta ho provato a battere le mani e a sconda di dove le batto sento il suono rimbalzare sulla parete opposta con un tempo di riverbero lungo............[CUT]

Ale,pensi che il tempo di riverbero sia l'unica cosa importante in una stanza?
 
Ultima modifica:
Ciao Ale,
Se puoi affidati ad Alberto che l'ha pensata,costruita e progettata da zero con risultati eccellenti....
Qs e' quello che farei io (e che ho fatto)...:)

Saluti gil
 
Ciao ragazzi , complici altre discussioni in cui si parla in questi giorni di troppo assorbimento o di diffusione come trattamento acustico mi son finalmente convinto a prendere in esame questo importante aspetto.
Prima in saletta ho provato a battere le mani e a sconda di dove le batto sento il suono rimbalzare sulla parete opposta con un tempo di..........[CUT]

No direi che quei pannellini li lasciamo usare a chi deve insonorizzare il compressore per dipingere le pareti.
Se tu tappezzassi la tua stanza come ha fatto Gil ti troveresti ad avere un'ambiente sordo alle frequenze medioalte ma con gli stessi problemi di prima alle basse e mediobasse solo che questi problemi sarebbero ancora più in evidenza!
Gil te lo può confermare, un trattamento deve essere fatto in modo da considerare assorbimento e diffusione per ottenere una buona scena sonora ed un efficace controllo delle risonanze.
Se assorbi e basta saluti la scena sonora e la sensazione di pressione sonora, se lasci la stanza così com'è ti becchi risonanze e tempi di riverbero lunghi, se tratti "cum grano salis" avrai controllo delle risonanze buona scena sonora e un campo riverberato che contribuirà a farti percepire una buona scena sonora, non troppo asciutta e nemmeno troppo riverberata...
Ciao, Alberto HCS
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top