• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

ero curioso di capire se sono stato l'unico a restare a bocca aperta

Davvero notevole la qualità video di Luther, confermo.
Quello che però mi lascia letteralmente a bocca aperta è la visione dei BD. Col mio vecchio 46 G10 la differenza tra Sky HD e BD era appena percepibile, ora c' è un abisso... In generale, non riesco più ad essere soddisfatto come prima di Sky HD. Per fortuna, c' è qualche eccezione, tra le quali spiccano appunto Luther, The White Queen, e anche alcuni canali come Eurosport, che hanno una qualità HD di ottimo livello.

Nei film, noto una certa disparità: abbastanza buoni alcuni, quasi scadenti altri.

Ma i BD sono, in generale, tutta un' altra cosa: mai mi sarei aspettato di vedere qualcosa di simile. Naturalmente, c' è BD e BD. Tra quelli che consiglio - oltre ai citatissimi Il Cavaliere Oscuro e Il Cavaliere Oscuro-Il ritorno - segnalerei in particolare La sottile linea rossa (film, tra l' altro, splendido), Titanic, e Oblivion. Quest' ultimo ha lasciato esterrefatto l' installatore il giorno in cui mi hanno consegnato il 65 VT60, pur con il tv ancora completamente da tarare.
 
Descrivo più semplicemente, sperando sia più efficace, che, il bleeding è meno evidente sulla immagine calibrata in quanto la variazione di luminosità della zona (chiamamola inquinata) non vira di colorazione, mentre è più evidente sull'immagine non calibrata, in quanto la stessa zona (inquinata) vira al verde. Si parla di quel frame ma il B/N rimane, e l'ho sempre detto, problematico anche per altri motivi. Poi mi sono accorto del bleeding dopo vari commenti sul B/N e sono stato io per primo a indicare la sequenza di Psycho per avere un riferimento visto che anche un mio amico riscontrava le stesse cose, poi, che il Bleeding è comparso dopo tot ore di utlizzo ne ho avuta conferma durante la calibrazione di venerdì scorso di cui ho già descritto.
 
Ultima modifica:
Quindi, se ho capito bene:

- inizialmente non avevi bleeding, quindi diciamo un'immagine "pulita" comparabile a quella del 55" di Ettore?
- poi hai notato in quella scena che a pannello non calibrato avevi "coloured bleeding", mentre con calibrazione solo "bleeding" (senza variazione cromatica)

Giusto?
 
per il momento no...e infatti (non che mi lamenti)ma la cosa non me la spiego proprio...debbo dire...pur con le mie limitate conoscenze tecniche già non ho capito il problema sul B/N da cosa dipende...ma che non incida(su materiale a colori) su nebbie...neve...nuvole ..non me lo so spiegare
 
per il momento no...e infatti (non che mi lamenti)ma la cosa non me la spiego proprio...debbo dire...pur con le mie limitate conoscenze tecniche già non ho capito il problema sul B/N da cosa dipende...ma che non incida(su materiale a colori) su nebbie...neve...nuvole ..non me lo so spiegare
Io purtroppo le vedo anche con immagini a colori. :(
 
poi è evidente che un occhio ipertecnologico lo vedrebbe anche da me sia chiaro...ci tengo a sottolineare che io non ne vedo..il che non vuole matematicamente dire che non ci siano...l'altro giorno mi sono rivisto Oblivion(per dire che di nuvole...fumo e altro ce n'è in abbondanza) ed era davvero tutto perfetto...(per il discorso magenta)...per l'altro discorso(per me peggiore in assoluto e invalidante al 100%)anche lì su immagini a colori niente(e anche qui mi piacerebbe capire perchè)
 
Ragazzi, ma nessuno di voi anche con immagini a colori in alcuni casi (nuvole, zone molto bianche) nota dominanti magenta?

io si ma le ho risolte o quanto meno assai mitigate grazie alle regolazione a 2p suggerite da Carone (sempre che per dominanti magenta intendiamo la stessa cosa). Credo che con una corretta calibrazione possano anche sparire del tutto, quindi le addebito più a questo che ad un difetto del pannello (visto che per ora nel mio caso sono del tutto uniformi)
 
come fate a dire che si vede nei film in Bn e nn magari in un cielo chiarissimo sul grigio,o una nebbia o similare?
se c'e' c'e' eh nn scompare magicamente per riapparire solo sul BN puro...
 
Le dominanti o il bleeding? Perché le dominanti se il tuo pannello non è calibrato mi pare pure ovvio che tu le veda...
 
Ultima modifica:
A proposito di questo problema, fate una prova con questo spezzone di Django Unchained se avete il BD. Nei primi secondi quando Django infila la bottiglia nella neve e poi passa con la mano, sul mio fa una sorta di bleeding con la neve che passa da verde a magenta
 
Anche vedendo Moon, bellissimo film con Sam Rockweell, al minuto 9:00 c'è una panoramica su dei monitor della base spaziale e lì noto molto bleeding
 
Top