Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.

La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.
Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.
Maggiori informazioni a questo link.
Tacco;4098679 Questa per me è strepitosa... E questa pure... [/QUOTE ha detto:Ah, c'è poco da aggiungere e commentare...
Eccezionale...
Strepitoso...
Invidia...
Struggimento...
http://i.imgur.com/UzYMImJ.jpg
http://i.imgur.com/15HbVSx.jpg
A questo punto, però, avevo bisogno di un po' di colore, effetti speciali e sfondi lisci, senza rumore video. Giusto per chiudere in bellezza... e verificare se l'impressione avuta sull'incredibile resa sulle basse luci, e sul contrasto mostruoso, veniva confe..........[CUT]
Assolutamente, continua a usare la barra finché la ritenzione non scompare del tutto. Se già si sta attenuando... vedrai che non avrai problemi. Ovviamente nel frattempo non visualizzare più La7 a tutto schermo, altrimenti il logo tornerà nello stesso punto prima che lo schermo sia stato pulito del tutto.... ORRORE!!! Ho notato un lieve stampaggio del monitor con il logo della 7 in basso a destra..... panico, si nota solo se vado in modalità barra di scorrimento ma la cosa mi angoscia terribilmente, sto continuando a lasciare attivata la barra di scorrimento, saranno circa 4 ..........[CUT]
Mah, ti dirò, se noti dominanti prevalentemente verdine mi sa che c'è qualcosa che non va nel monitor con cui le hai visualizzate. Ti assicuro che le dominanti sono prevalentemente magenta, di certo nelle foto che ho postato (solo sulla camicia di John Gavin c'è un vago verdino in un paio di punti). Un po' più di verde (misto però anche al magenta) era visibile nelle inquadrature dell'acqua mista a sangue che scorre sul fondo della vasca, finendo nello scarico, ma non ho fatto foto perché ne avevo già fatte abbastanza...Concordo con Roby che, a giudicare dalle foto, si notano qua e là leggere dominanti prevalentemente "verdine".
Non si scorgono aloni.
Lucio, ma infatti come ricorderai questa cosa della temperatura colore l'abbiamo dibattuta molto in passato, e un po' tutti eravamo perplessi per il fatto che tu (ma anche Amfortas) preferiste la Normale alla Calda. Io la prova ieri sera l'ho fatta, su diversi fermo immagine, ma Normale è decisamente troppo sballata (o meglio: molto più sballata di Calda), e ti confermo che per chi non può procedere a calibrazione strumentale del proprio VT60 Calda è l'unica scelta da fare (bianco e nero o non bianco e nero). Però mi permetto di essere perplesso sul fatto che l'impossibilità di utilizzare questa impostazione anche sul tuo VT60 sia da ascrivere in qualche modo alla scarsa resa del tuo esemplare oppure del 50" in rapporto al 55" (perché mi pare di aver capito così dal tuo post). Il fatto che anche sul VT30, che non ha problemi a riguardo, tu utilizzi la stessa impostazione dovrebbe farti capire che è appunto una tua preferenza, non un problema del tv in tuo possesso o della oggettiva corretta impostazione.è evidente a questo punto che il 55 è un altro televisore... io con i valori messi da Ettore per vedere il bianco e nero così (al netto del difetto ovviamente) devo assolutamente mettere temperatura colore su normale... se metto su calda è tutta un'altra cosa... ma questo pure sul vt 30... ripeto faccio fatica a credere che quelle foto siano state fatte..........[CUT]
A questo punto, al netto della situazione attuale e dei dati raccolti, si evincono due cose:
1) alcuni pannelli (specie 50") possono, in maniera più o meno marcata, presentare "red blob" nella zona centrale
2) forse tutti i pannelli (almeno per quanto riguarda i 50") presentano coloured bleeding qualora il pannello non sia calibrato (sul mio non ho fatto prove specifiche in tal senso, ma a questo punto me lo aspetto al 99,99%...), cosa che però dovrebbe risolversi con corretta calibrazione. Almeno.... questo è ciò che si deduce dalle affermazioni di f_carone...
sì perdonami Abap però qui si parla della serie VT60...e non è che la vendano solo in Italia...mi pare di avere postato link a sufficienza per capire che il problema è anche fuori dagli utenti di Av magazine(e dall'Italia)...e personalmente credo sia l'approccio + corretto per esaminare e monitorare il problema...senza allarmismi furi luogo ovvio...ma restringendo il campo a solo noi di Av l'informazione secondo me è incompleta...In merito a questo post:
per il momento, almeno per quanto riguarda AV, stiamo parlando di qualche utente...
non so cosa dirti Ettore...di fatto con le tue stesse impostazioni(pro di default gamma 2.2 e le correzioni su 10 e 20 IRE) e la stessa immagine(o quasi) su calda io non vedo come la foto che hai postata...c'è poco da girarci intorno...se fosse il mio occhio come dici(abituato alla normale)non mi sarebbe piaciuto neanche il tuo SS...Però mi permetto di essere perplesso sul fatto che l'impossibilità di utilizzare questa impostazione anche sul tuo VT60 sia da ascrivere in qualche modo alla scarsa resa del tuo esemplare oppure del 50"
Guarda che la dominante rossa c'è anche sul mio, così come su tutti i VT60. E' una caratteristica tipica di questi pannelli, e infatti sottolineavo poco sopra (e nell'altro post con i riferimenti ai livelli IRE specifici) proprio la prevalenza del magenta in alcune scene/porzioni di scena. Ovviamente è solo una dominante, non un dramma, quindi è abbastanza normale che dalle foto postate su un forum e poi visualizzate da ciascuno di noi attraverso i mezzi più disparati sia meno facile distinguerla. Ne approfitto per sottolineare che non ho operato alcun tipo di post processamento ai file RAW prima di produrre i jpeg, giusto a scanso di equivoci. Solo quello standard su deformazione e aberrazione apportate specificamente dall'obiettivo, che essendo un grandangolo "consumer" ha questo tipo di caratteristica (è una funzione del programma proprietario della marca della mia reflex). Bilanciamento del bianco automatico e nessuna modifica di contrasto, esposizione, cromia, nitidezza etc. etc.Azz il mio col cavolo che era così out of box, c'era una dominante rossa da paura che poi ho sistemato col bilanciamento del bianco.
Per quanto riguarda le ventole sono assolutamente d'accordo, e l'ho anche scritto almeno un paio di volte. Il rumore di fondo è assolutamente eccessivo (io ce l'ho appeso a parete, a circa 15cm di distanza dal muro, ma non credo sia questo il motivo), fastidioso nella visione a basso volume e comunque dannoso anche a volumi diurni (nel senso che ti accorgi del disturbo quando spegni il tv, quindi si spengono le ventole). Non so che dire: il mio 55" scalda abbastanza, ma con il mio precedente V20 non c'era assolutamente questo problema. Mi sono procurato il cartoncino nero per procedere al bricolage suggerito in UK, a breve proverò, ma sinceramente non vedo come quei due "diffusori" che incanalano il flusso d'aria possano ridurre il rumore, così come detto da chi li ha provati...Innanzitutto le ventole: io sono a tre metri dal televisore e durante le scene silenziose sono abbastanza udibili, mentre nelle schermate dove predomina il bianco si avverte distintamente un buzz che aumenta proporzionalmente rispetto a quanto bianco c'è a schermo... CUT ... ho ingaggiato l'assistenza tecnica di Milano, vedremo cosa mi dicono..........[CUT]
Parole sante, in un senso e nell'altro. Non avrebbe senso trascurare o - peggio - ignorare la cosa, che comunque riguarda anche un utente storico del forum quindi non un novellino, ma ci manca solo che anche questa volta si scatenino panico, guerre sante e psicosi. Non se ne può davvero più, e finirebbe che come al solito molti dei più appassionati ed esperti smetterebbero di frequentare questi lidi, a scapito di tutti noi..........[CUT] vi invito a continuare a parlarne in questo thread con equilibrio, tentando di andare a fondo alla cosa ma evitando di scatenare "psicosi"...
Guarda che la dominante rossa c'è anche sul mio, così come su tutti i VT60. E' una caratteristica tipica di questi pannelli, e infatti sottolineavo poco sopra (e nell'altro post con i riferimenti ai livelli IRE specifici) proprio la prevalenza del magenta in alcune scene/porzioni di scena. Ovviamente è solo una dominante, non un dramma, quindi è ab..........[CUT]
Guarda Lucio, a costo di sembrarti antipatico o arrogante questa invece è una delle poche cose di cui sono convinto. Non ci sarebbe altra spiegazione, visto che per te è così anche sul VT30. E' difficile non solo abituarsi a qualcosa di diverso, ma anche rendersi conto degli eventuali difetti/particolarità quando quelle condizioni sono caratteristiche da ormai molto tempo. Si finisce con l'assuefarsi a quella visione, dando per scontato che sia la norma. Ad ogni modo, tieni conto che come detto le foto postate lasciano intravedere le dominanti irregolari, ma regalano più a fatica la costante prevalenza del rosso - come testimoniato anche dal post di Igidrum, e magari se fossi stato accanto a me sul mio divano (in realtà... per terra, sul tappeto...) quelle immagini ti sarebbero piaciute molto meno. Chissà... di certo la differenza tra Normale e Calda era enorme switchando da una all'altra, e la tonalità eccessivamente rossiccia della Calda risaltava molto con quell'espediente (ovviamente: la Normale era molto più azzurrina... ugualmente in modo eccessivo).non so cosa dirti Ettore... di fatto con le tue stesse impostazioni ... (o quasi) su calda io non vedo come la foto che hai postato ...... se fosse il mio occhio come dici (abituato alla normale) non mi sarebbe piaciuto neanche il tuo SS
Be', questo mi consola, significa che il mio pannello (per ora...) ha una buona linearità e un buon settaggio di fabbrica.Ok ma ti assicuro che le foto che hai postato sono un vero bianco e nero ......
Ma questo è invece assolutamente normale. Il buzz nei plasma è direttamente proporzionale al picco di luminosità emesso dal pannello, quindi su schermata bianca al 100% diventa massimo. Però non esagerare (mi riferisco all'ultima parte del tuo post): quante volte ti accadrà di visualizzare durante la normale visione immagini con quel picco a tutto schermo, e nel caso per quanti decimi di secondo? Se poi quando apri un menu il buzz aumenta, questo non è un dramma.Quello che mi preoccupa davvero è il buzz sui bianchi sparati, li temo davvero, se apro dei menù con un bianco sparato si nota distintamente l'aumento dei buzz.
Uff inizio a pentirmi di essermi buttato sui plasma,.......[CUT]
mah...francamente dipende anche da chi legge...se qualcuno non legge "cum grano salis" i post non è che la colpa sia poi di chi posta...all'epoca della storia del VT30...personalmente dopo tonnellate di post sull'argomento decisi di comprarlo...con la sola accortezza di poterlo provare prima...quindi non mi sono fatto prendere da psicosi...ansia...isteria...tutt'altro...razionalmente ho individuato la strada giusta(anche grazie alle tonnellate di post letti)...quindi invito tutti a leggere attentamente i post e regolarsi in modo equilibrato e razionale......ma ci manca solo che anche questa volta si scatenino panico, guerre sante e psicosi. Non se ne può davvero più, e finirebbe che come al solito molti dei più appassionati ed esperti smetterebbero di frequentare questi lidi, a scapito di tutti noi.