• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Intel NUC come HTPC?

-Vic-

New member
Ciao a tutti, dopo settimane di configurazioni test su pc finalmente ho dato vita al mio portale multimediale con XBMC e adesso sono alla fase finale: scelta dell'HTPC :eek:

Siccome non ho molta voglia di mettermi ad assemblare un pc e che (soprattutto) vorrei qualcosa di piccolo e discreto mi sono orientato sui nuovi Intel NUC (versione fine 2013 http://www.intel.it/content/www/it/it/motherboards/desktop-motherboards/nuc.html). Che ne pensate di questa scelta??

Secondo voi può bastare un i3 o è meglio se mi spingo sull'i5 per non pentirmi delle performance poi?? Suggerimenti??

Grazie per l'attenzione
 
Secondo me costan troppo per quello che offrono e in più hanno un sistema di raffreddamento attivo che non so quanto sia rumoroso. DIpende molto da quello che ci devi fare, XBMC openelec gira anche su computer atom(molto meno potenti di un i3), se vuoi fare w7 + xbmc + filtri vari più che altro avresti bisogno anche di una buona scheda video(oltre che probabilmente l'i5).
Io con un processore meno potente(ho una intel DM 2800 MT) riesco a farci girare w7 + xbmc senza nessun filtro ma qualsiasi materiale(anche rip da 40 GB) se li mangia senza rallentamenti
 
Ciao grazie della risposta intanto.

L'uso sarebbe classico (Win 8.1+xbmc): film sulla nas avi/mkv, concerti, musica e live tv...ma che cosa intendi per uso di "filtri"?

Se non uso filtri quindi l'i3 basterebbe giusto?
 
uso anch'io la combinazione win 8.1+xbmclauncher, con hd ssd da 60gb riesco ad avviare xbmc in circa 30s su un htpc che monta il vecchio ion2 del 2010

non uso filtri però
 
uso anch'io la combinazione win 8.1+xbmclauncher, con hd ssd da 60gb riesco ad avviare xbmc in circa 30s su un htpc che monta il vecchio ion2 del 2010

non uso filtri però

Ok mi sono documentato e ho capito cosa sono i filtri :D

Effettivamente sembrano interessanti....l'upscaling con madVR sembra reggere bene con la HD4600 (http://missingremote.com/review/intel-hd-4600-madvr-performance .
Secondo te basterebbe un i3 e la HD5000o meglio spostarsi sull'i5 e una gpu dedicata quindi??

Grazie!
 
Ultima modifica:
Beh alla fine l'ho preso e sono proprio soddisfatto!! Anche applicando post processing con ffdshow e upscaling non fa una piega. Qualcuno potrebbe storcere il naso per il prezzo, ma per le prestazioni e le dimensioni contenute (oltre che un design niente male) la consiglio vivamente a chi preferisce un oggetto discreto piuttosto che un case enorme sotto la tv ;)
 
Top