• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

(consiglio) 32" per film

Dopo qualche ricerca ho ristretto il campo sulle migliori TV a 32"

Samsung 6510, 100 Hz nativi (400 con Clear Motion Rate), 3d, 74.2 cm (500€garanzia europa, online)
Sony 654, 50Hz nativi (200Hz con Motionflow XR), no 3d, 72.5cm (400€ garanzia italia, negozio)

Ho visto dal vivo il 653 (uguale al 654 ma cornice nera) ed era una spanna sopra agli altri. Il 6510 mai visto dal vivo
 
Ultima modifica:
Esiste una apposita sezione , questa, per aprire le discussioni e ricevere consigli per gli acquisti di TV. Vediamo di fare più attenzione.
 
Guarda dal vivo anche il Samsung, perchè nei film o più in generale nelle scene con movimenti rapidi dovrebbe dare meno problemi avendo un pannello nativo 100Hz rispetto al Sony 50Hz nativi.
 
Grazie per gli interventi :)
Se il 653/4 hanno i pannelli 50 Hz nativi li scarto, a patto che il Samsung 6510 lo abbia a 100 Hz come dicevi.
Dove posso consultare informazione sui pannelli ? Grazie
 
Le differenze più importanti sono i pannelli utilizzati S-PVA e gli Hz nativi dei pannelli 50Hz con CMR a 200Hz (F6100/F6400); dall'F6500 all'F6800 i pannelli montati sono S-PVA+PSA a 100 Hz nativi con CMR a 400 Hz, oltre al disegn diverso dell'F6800.

Ok, ho visto grazie. Confermo quanto ho corretto nel mio post. Samsung 100 Hz nativi contro 50Hz Sony.
A quanto pare, il Samsung 6510 sembra essere il migliore 32" in commercio, sbaglio ?
 
Ultima modifica:
Di ritorno da 2 negozi.
Ho potuto confrontare il Sony 653: sbalorditivo ;) dettagli da paura e colori molto vivaci e profondi. Vicino aveva il Panasonic E6 (molto valido ma i dettagli erano migliori sul Sony) e vari samsung tra cui il 6510 (che mi ha molto deluso, però era molto in alto), ma nessuno reggeva il confronto.
Secondo negozio, Sony 653 contro Samsung 6400, anche qui dettagli e colori a vantaggio di Sony, velocità dei movimenti vince Samsung.
Il Sony ha la cornice + sottile di tutti, anche il Panasonic E6. Gli altri sono + larghi.
Il Sony non ha il 3D, ma non credo che lo userei spesso, anzi...
 
Il moto del Samsung F6400 è migliore perché è superiore su due aspetti: ha un pannello nativo 100 Hz e ha il Motion Plus.
I pannelli della serie 6 sono tutti 100 Hz nativi, compreso l'F6100, l'ho verificato personalmente entrando nel menu di servizio. F6500/6510/6800 sono i migliori di questa serie.
Riguardo ai colori e al dettaglio, purtroppo i settings "Negozio" dei Samsung sono orrendi e non permettono di valutare al meglio le caratteristiche delle tv, con tutti i filtri settati al massimo e retroilluminazione, contrasto, colore, nitidezza sparati a 1000, oltre ad una temperatura colore altissima (fredda). A casa è tutta un'altra storia.
 
Ciao a tutti.
Alla fine ho acquistato LG 32ln575s.
E' stato colpo di fulmine, nel vero senso della parola :)
Visti accanto il famoso Sony 653 avevo lo stesso dettaglio ma LG era realmente + veloce.
Gli altri non avevono lo stesso dettaglio di questi 2 ma soprattutto nessuno era veloce come LG (forse solo il Samsung 6400 ma non c'era in quel negozio).
Insomma, cercavo un 32" con connessione smart wifi ecc, che leggesse tutti i formati da usb, con qualità eccellente e molto fluido nella visione, l'ho trovato e si chiama LG 32ln575s, attualmente in offerta a 329€ spedito su E**onics.
http://www.lg.com/it/tv/lg-32LN575S-tv-led
Appena arriverà farò una breve recensione domestica ;)
Grazie a tutti per i consigli
 
Allora, salvce a tutti.
Tv LG 32ln575s installata. Tutto alla perfezione. Qualità video meglio di quanto sperassi. Connessione in wifi spettacolare (sito rai replay).
Grazie a tutti
 
Guarda, non sono un esperto. Sulla carta non è migliore delle concorrenti Sony 653 o Samsung F6400, però a mio parere, nel negozio accanto alle concorrenti era la migliore.
Io la ricomprerei. Peccato non avere spazio in + per salire di pollici
 
oggi in un negozio expert come miglior 32 pollici rimanendo sotto i 400 euro mi han consigliato

LG 32LN570S che hanno a 349 euro

dice che tra quelli che aveva è l'unico davvero a 100hz, ha messo su tutte le tv una scenda di un film con un tizio a cavallo e confrontato con gli altri scorreva mooooolto più fluido, alcuni praticamente scattavano

l'unica cosa che non mi convince è che è hdready, peraltro mi dicono che il fullhd lo vedrei solo col bluray e da brevissima distanza, mentre a me serve per film scaricati e tv normale (magari canali hd rai e mediaset, 501 504/5/6)

inoltre è pure smart, cosa di cui non mi frega

che ve ne pare? alternative?
 
Il 575 fullHD costa 316€ guarda su Internet.....
Oppure il 613 a 355€ spedito a casa.......
Chi cerca risparmia.....
Io pensavo a quest'ultimo; peccato solo per il DVB2.
Ciao, Luca.
 
Top