• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] La parola ai giurati (Import UK - Audio ITA)

Ti dirò, non amo particolarmente le comparative e l'analisi in generale degli screen statici, anche a causa del mio pc, veramente antidiluviano.
Nello specifico, a prima vista, sembrano un pelo migliori i captures dal disco fox, per via, forse, di una migliore gestione della grana che rende l'immagine più incisiva e con più micro-contrasto, mentre l'edizione Criterion pare essere leggermente più impastata, più soft. Ma stiamo parlando di dettagli....
 
Visto ieri.

Pellicola di straordinaria bellezza: non stupisce che da sempre sia inserito nella lista dei 100 migliori film della storia del cinema. Sceneggiatura di ferro di Reginald Rose e regia illuminata di Lumet (scusate il gioco di parole), che incalza i protagonisti, creando un "kammerspiel" di rara tensione visiva ed emotiva. Strepitosi gli attori, da Fonda a Balsam, sino a quelli meno conosciuti.
Del film sono stati fatti due remake: uno, ufficiale, di Friedkin nel 1997; uno, ufficioso, di Mikhalkov nel 2007, intitolato "12" (http://www.filmtv.it/film/37271/12/)

Passando alla parte tecnica, il film acquista nuova linfa grazie al trasferimento in alta definizione.

Video sorprendente, con definizione altissima, nessun filtro, grana sempre presente molto "cinema like" e ottima scala di grigi/neri. Bitrate esemplare.

Audio perfettamente intelleggibile, sia nella versione inglese che in quella italiana, presentata in un ottimo Dts-hd master audio a 937 kb/s (o giù di lì)

Extra interessanti ma purtroppo senza alcun subs. Sono gli stessi della 50°anniversario R1, ossia un commento audio di Drew Casper (interessantissimo), un bel making of e una featurette.

In definitiva, un film seminale da custodire gelosamente in videoteca. Personalmente ho sempre preferito il titolo originale "12 angry men", visto che rende bene il senso del film e l'atmosfera che si respira lungo la pellicola. Quindi, se volete un consiglio, prendetelo in Uk. ;)
 
Nello specifico, a prima vista, sembrano un pelo migliori i captures dal disco fox, per via, forse, di una migliore gestione della grana che rende l'immagine più incisiva e con più micro-contrasto, mentr..........[CUT]

Ovviamente le differenze sono minime, dato che il master è il medesimo e MGM non è nota per aggiungere filtri.
In ogni caso la nostra edizione ha un encoding migliore, e questo si nota specie in questo SS: [URL="http://caps-a-holic.com/hd_vergleiche/comparison.php?cap1=24195&cap2=4422&art=full&image=2&cID=1808&action=1&..........[CUT]


...Esatto , ad entrambi e chiaramente concordo in pieno con le vostre analisi .

...Poichè sono ovviamente, esattamente le stesse conclusioni a cui ero giá arrivato io precedentemente , è solo che all'epoca appena letto la Review di Atanasov , devo averlo fatto in maniera frettolosa fidandomi ciecamente di lui, prestando poca attenzione ad i suoi scritti nel dettaglio e vi spiego brevemente il perché della domanda (che per me aveva naturalmente giá una risposta) ...:

...in generale concordo con la sua Review , peró c'é un passaggio che all'inizio pensavo di aver letto male (o mal interpretato) io , invece secondo lui ...:


"The basic characteristics of the high-definition transfer used for this European release appear virtually identical to those of the high-definition transfer Criterion used for their Blu-ray release of Sidney Lumet's classic film in the United States. Only compression is marginally better on the Criterion release."


...quando invece , anche se in maniera lieve sia semmai esattamente il contrario di quello che lui scrive, ed è infatti nella nostra Edizione Fox/Mgm ad essere gestita meglio in fase di compressione , nonostante come ben sappiamo siano proprio queste "piccole differenze" nei Transfers, a farci avere quella percezione di microdettaglio in piú ,durante la visione, che poi il piú delle volte (a parità di Master utilizzato ovviamente , come in questo caso) rende un Trasferimento "migliore" rispetto ad un'altro, anche se ripeto, in maniera ( apparentemente ) lieve , come nel caso specifico in questione .

...Ed ecco il perché vi avevo mostrato questo screen ...:


http://www.caps-a-holic.com/hd_verg...ull&image=7&hd_multiID=274&action=1&lossless=


...P.S....:

...Inoltre, tutto ciò è (era) abbastanza ben evidente anche dalle diferenze di copertura in GB dei due Dischi, quindi non sò cosa sia passato per la mente di Svet in quel momento è probabile una svista...:


CRITERION USA :
Size: 19.988.398.080 bytes
Total Bitrate: 27,66 Mbps
MPEG-4 AVC Video 23996 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1


FOX/MGM :
Size: 29.426.190.336 bytes
Total Bitrate: 40,81 Mbps
MPEG-4 AVC Video 29952 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
 
Ultima modifica:
bd davvero ottimo e dettagliatissimo nonostante la spessa grana...unico neo l'irritante e a un certo punto offensiva cronica assenza di sub sugli extra
 
Non avevo mai visto questo film, una bellissima sorpresa.

Nonostante si svolga per intero in una stanza, il film scorre che è un piacere, merito della solidissima sceneggiatura, della splendida regia e delle straordinarie interpretazioni di tutti gli attori.

Finale ovviamente scontato, ma ci si arriva in maniera non banale.

Disco perfetto, grana sempre in evidenza e in certi frangenti anche abbondante, che restituisce un dettaglio veramente elevato visto l'età del film.

Da avere senza dubbio.
 
Visto ieri per la prima volta...
Film straordinario. Un vero Capolavoro. Geniale e commovente. Uno dei film più belli che abbia mai visto.
video ottimo.... Pellicola allo stato puro.
Voto al film 10.
 
Visto che filmone eh ? :-)

Grande Cinema !! Il blu ray è per grande nostra Fortuna di ottima qualità. Ricordo anche un ottimo dettaglio. Sai che ti dico? In queste me lo riguardo.
 
di questo capolavoro tra l'altro è uscito il "remake" nel 1997 (ma come film per la TV) diretto da William Friedkin e con un cast di tutto rispetto (jack lemmon, james gandolfini, armin mueller-stahl e george c. scott tra gli altri)... qualcuno l'ha visto e sa dirmi com'è?? non credo esista in BD non l'ho mai visto da nessuna parte...
 
Top