• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PHILIPS Line up 2013

salve rik grz per le info...
ho provato e a dire il vero al buio del salotto, la sera guardo al buio la tv e ambilight acceso dinamico, la vedo un po' dimessa scura e i volti erano un po' verdini, ma forse dovuto al fatto che ero abituato a tutto sparato evidentemente (guardavo rai hd miniserie)...
potresti spiegarmi tutte le voci che mi hai elenca..........[CUT]

Tutti quei filtri non sono una particolarità dei Philips ma li hanno tutte le tv (con nomi diversi).

Rid. artefatti MPEG: aveva più senso sui segnali analogici, adesso con il DDT si potrebbe eventualmente attivare se il segnale presenta artefatti tipo squadrettamenti;
PNM: se attivato rende le immagini più fluide aggiungendo alle immagini altri fotogrammi, utile qualora si riscontrano artefatti nelle immagini in rapido movimento (programmi sportivi);
Nitidezza: con bluy-ray rigorosamente spento, con DDT al massimo su 2 (esagerando sui dettagli fini si noterebbero degli aloni sui contorni).
Contrasto perfetto: sul mio esemplare se lo attivo, nelle immagini in primo piano sulla fronte dei personaggi noto un effetto tipo solarizzazione (sembra che stanno sotto una lampada abbronzante :D)
Il sensore di luminosità è meglio tenerlo spento per evitare il cambio automatico della luminosità dello schermo in base a quanta luce c'è nella stanza (in pratica se il cielo è intramezzato da sole e nuvole questo cambiamento automatico da solo fastidio agli occhi).

@lemony
Si è così, se hai trovato i valori che ti soddisfano della temperatura colore, inseriscili su tutte le scene.
 
quindi il sensore luce riesce a capire se c'è buio in camera, e quindi, aumentare la luminosità o sbaglio? a me sembra che non cambi molto...

il pnm a mio avviso rende artificiale i movimenti sui canali sd, sembrano degli automi artificiali, mentre sui canali hd non si nota la cosa, tu lo hai notato? cioè in altre parole, nelle trasmissioni hd nativo, i filtri è la tv stessa che li disabilita, almeno io l'ho notato...

cmq cerco sempre di vedere i canali hd, altro pianeta...ad oggi abbiamo i 3 rai in hd su tivusat, e i 3 mediaset sul dtt...pare che a inizio anno nuovo arrivi la7 hd...sperem....
 
ragazzi ieri sera mi è capitata una cosa che mi inquieta...
dopo il film che ho visto ad un certo punto, non ricordo se ho smanettato qualcosa, ricordo di aver visto qualcosa sulla smart quello si, ad un certo punto si è spenta la tv mettendosi col pallino rosso...riaccendo, dopo 2 minuti si spegne...riaccendo dopo un po' si spegne...riaccendo dopo un po' si spegne...mi si gela in sangue...che è successo? non sono andato a fondo perché era tardi e sono andato a dormire....che dite cosa devo controllare?

altra cosa sulla pagina principale della smart è sparito da due gg il tempo e la temp, molto utili, vicino all'orologio, come mai?
 
ragazzi ieri sera mi è capitata una cosa che mi inquieta...
dopo il film che ho visto ad un certo punto, non ricordo se ho smanettato qualcosa, ricordo di aver visto qualcosa sulla smart quello si, ad un certo punto si è spenta la tv mettendosi col pallino rosso...riaccendo, dopo 2 minuti si spegne...riaccendo dopo un po' si spegne...riaccendo dopo..........[CUT]

A me successe una roba simile i primi giorni con il mio 6158. Mentre stavo guardando un film in rete sul mio NAS, dopo tipo un'ora buona di visione la tv si è resettata da sola (nel senso che si è spenta e riavviata). Da quel momento in poi, ad intervalli random, il tv si resettava continuamente. Non era però un reset vero e proprio, perché invece di ripartire con la scritta Philips bianca in campo nero lo schermo rimaneva spento fino a che non ripartiva e la procedura di avvio era molto più rapida di quando si accende il tv normalmente.

Avendo acquistato il televisore da meno di 8 giorni l'ho riportato dove l'ho comprato, dove me lo hanno sostituito con un altro che avevano disponibile.

Peccato che quello che mi hanno dato sia morto la settimana scorsa, come avevo già scritto nelle pagine passate.

Così, per aggiornarvi anche sulla situazione, martedì sono passati a ritirarlo per portarlo in laboratorio... adesso chissà quando mai lo rivedrò :(

P.s.
Per il meteo e temperature vedrai che è qualcosa che hanno disattivato sui loro server, fossero questi i problemi non mi lamenterei troppo, magari li rimettono più avanti! ;)
 
purtroppo il mio caso temo sia diverso...

nel senso che si spegne proprio anche l'ambilight, e riaccendendo da telecomando mi esce la scritta philips, riprovato 5 volte...speriamo che sia solo il timer che si è attivato...hanno tante qualità queste tv 2013 ma l'elettronica-software temo faccia un po' cag...rispetto alle precedenti philips....
 
hanno tante qualità queste tv 2013 ma l'elettronica-software temo faccia un po' cag...rispetto alle precedenti philips....

Guarda, le disavventure che ho avuto da agosto, cioè da quando ho acquistato il 6158, mi hanno convinto ad abbandonare Philips per gli acquisti futuri. Non è possibile che un televisore, tra l'altro nemmeno di fascia bassa e quindi pagato i suoi bravi soldini, abbia di questi problemi di fruizione per errori software o di componentistica. Sembra che il software sia uscito in beta, da tanto è buggato e problematico. Il mio altro televisore, un 9632 37'' comprato nel 2008, non ha mai e dico MAI avuto problemi gravi come quelli che ho esposto e se non gli si fosse guastato il pannello proprio la stessa sera del 6158 avrebbe ancora da dire la sua...

Lo dico davvero con tristezza, perché l'ambilight è qualcosa di cui difficilmente potrò sopportare la mancanza, ma già così, tra guasti o bug, ne sono privato, quindi a questo punto è meglio preferire altre marche che mettono più attenzione alla qualità costruttiva e del software dei propri prodotti. Peccato... :(

P.s.
Adesso sono curioso di vedere come si risolverà la riparazione del mio 6158 e in quanto tempo lo riavrò a casa... per il 9632 purtroppo mi hanno già detto che il costo della riparazione è antieconomico e problematico per la difficoltà di reperire il ricambio, quindi finché non morirà del tutto me lo terrò così, con una bella riga verticale di pixel viola in mezzo ai maroni, ma tant'é...
 
io ho avuto sempre piena fiducia in philips, non solo per le tv, però qualche cosa stà succedendo, io ho preso il 6008 perché mio fratello ha la 7606 42 pollici di 2 anni fa, bè....rimasi affascinato dalla qualità di immagine e dei colori...

a dire il vero il mio è anche superiore in qualità audio, e anche video, però rimango stupefatto che ad oggi, ancora ci sono dei prodotti in vendita, che costano 1000 eurini, non 100 giusto per intenderci, e non li testano a dovere...questi spegnimenti improvvisi se li avessero provati a dovere sarebbe venuto fuori prima del lancio del prodotto a mio avviso...speriamo che si sbrighino a rilasciare un firmware risolutivo...

berek... non ti preoccupare che risolveranno nel migliore dei modi, sennò devono chiudere prima di aprire, visto che questi nostri prodotti dovrebbero essere il rilancio di tp vision philips nel difficile mondo delle smart tv...devono guadagnare terreno rispetto ai coreani...

la cosa che temo per te, è che passerai le feste di natale senza tv, e visto che io non ne ho altre, me la tengo cosi e aspetto a dopo le feste...tanto gli anni di garanzia sono 2...
 
Ultima modifica:
piccolo aggiornamento ho chiamato il centro assistenza philips, una signorina già sapeva mio cognome e modello tv, forse chiamai per info prima di acquistarla tempo fa...:D

secondo lei, devo controllare per gli spegnimenti improvvisi, in ordine il timer per il risp energetico, poi dopo aver fatto l'aggio la sett scorsa, dovevo fare reinstalla tv....ma poi perdo tutte le impostazioni che p...ne sapete qualcosa voi? devo farlo?

sempre secondo lei, la memoria cache della smart piena non c'entra nulla...però se vuole svuotarla mi ha detto, male non fa...se tutti questi controlli non dovessero andare a buon fine devo richiamare....mmmh la vedo dura che si risolve con stè cose cmq provo...

p.s. gli ho detto che per questo modello di tv ci sono delle lamentele sui vari forum, mi ha risposto che loro non hanno nulla in mano al momento....è come dire....oste il vino com'è?? boono....ahhaha
 
ragazzi la tv sembra che non si spegne più, forse la mezza gg spenta ha resettato qualche cosa...cmq il problema del meteo sulla home page della smart risolto anche quello, semplicemente svuotando la mem di internet, e tra l'altro và più veloce in internet...

ieri sera l'ho tenuta accesa per 4 ore ed è tutto ok...sperem....

p.s. rik , serve il reinstalla tv come mi ha detto il call center? io eviterei solo per non rimettere tutti i settaggi a posto che dici?
 
però poi mi toglie tutti i settaggi giusto? vabbè vedo se và in crisi di nuovo e lo farò...ma scusa, se vedo che l'aggio lo ha recepito a che serve rimettere i valori di fabbrica?
 
Si perdi i tuoi settaggi personalizzati, anche se l'aggiornamento lo ha recepito non vuol dire che la soluzione ai vari bug li ha applicati ;)
 
Ciao Steve, su questo modello ci sono poche notizie, qua What-HiFi ne parla bene. La visione di film con blu-ray non è perfetta per la mancanza della mappatura 1:1!
 
rik scusa ancora giuro non ti disturbo più, ovviamente con la funz. reinstalla tv, non perderò le mie liste canali sia sul dtt che sul sat vero?:D
 
Acquistato il Philips 6008/k da 60''....un buon tv, certo rispetto al kuro 5090H che ora sta dai miei...il nero sembra grigio.
Ho notato nell'angolo in basso a sx e quello alto a dx un cono di luce più evidente, speravo che questi problemi fossero stati superati ma tant'è, cmq l'ambilight aiuta a mascherare un pò le magagne.
Raccolgo un pò di esperienza e poi vorrei farvi qualche domanda...in attesa che arrivi anche il BDP Philips 9700 Fidelio.
 
Top