Rik'55
New member
salve rik grz per le info...
ho provato e a dire il vero al buio del salotto, la sera guardo al buio la tv e ambilight acceso dinamico, la vedo un po' dimessa scura e i volti erano un po' verdini, ma forse dovuto al fatto che ero abituato a tutto sparato evidentemente (guardavo rai hd miniserie)...
potresti spiegarmi tutte le voci che mi hai elenca..........[CUT]
Tutti quei filtri non sono una particolarità dei Philips ma li hanno tutte le tv (con nomi diversi).
Rid. artefatti MPEG: aveva più senso sui segnali analogici, adesso con il DDT si potrebbe eventualmente attivare se il segnale presenta artefatti tipo squadrettamenti;
PNM: se attivato rende le immagini più fluide aggiungendo alle immagini altri fotogrammi, utile qualora si riscontrano artefatti nelle immagini in rapido movimento (programmi sportivi);
Nitidezza: con bluy-ray rigorosamente spento, con DDT al massimo su 2 (esagerando sui dettagli fini si noterebbero degli aloni sui contorni).
Contrasto perfetto: sul mio esemplare se lo attivo, nelle immagini in primo piano sulla fronte dei personaggi noto un effetto tipo solarizzazione (sembra che stanno sotto una lampada abbronzante
Il sensore di luminosità è meglio tenerlo spento per evitare il cambio automatico della luminosità dello schermo in base a quanta luce c'è nella stanza (in pratica se il cielo è intramezzato da sole e nuvole questo cambiamento automatico da solo fastidio agli occhi).
@lemony
Si è così, se hai trovato i valori che ti soddisfano della temperatura colore, inseriscili su tutte le scene.