• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[ Panasonic Serie VT60] Compatibilità HDD Esterni per Media Player Integrato

Viulente

New member
Per non inquinare il topic ufficiale della serie VT60 volevo chiedere ai possessori di VT60 che utilizzano il media player interno, quale tipo-modello-marca-capacità di HDD esterno utilizzano per vedere il materiale video attraverso USB.
Lo dico perchè ho comprato appositamente un Toshiba serie E.Canvio da 3TB e non viene riconosciuto, stessa storia per un WD My Book 3TB.

Quindi limitando al minimo i commenti inseriamo gli HDD funzionanti e non in una lista che proverò a tenere aggiornata in prima pagina.
 
Io ho una decina di HDD autoalimentati e tutti da 500GB, varie marche e modelli, tutti riconosciuti dal MPlayer interno da USB3. Per comodità ci ho infilato gli mkv (untouched) dei miei BluRay preferiti.

Se interessa elenco marca e modelli appena posso verificare.
 
Ultima modifica:
Io ho una decina di HDD autoalimentati e tutti da 500GB, varie marche e modelli, tutti riconosciuti dal MPlayer interno da USB3. Per comodità ci ho infilato gli mkv (untouched) dei miei BluRay preferiti.

Se interessa elenco marca e modelli appena posso verificare.

Non sarebbe ora di pensare al NAS ?
10 sono troppi :D
 
Ci sto pensando ma pur sempre meglio che aprire lo sportello del BDP, estrarre il BRD dalla custodia, stando attento alle ditate, chiudere lo sportello, attendere che il BDP abbia finito di rullare sperando prima o poi che finisca ...maledette protezioni... con imprecazioni varie ... e si eh! perchè se quel disco è partito una volta non è detto che parta la volta successiva soprattutto se nel frattempo c'è stato un aggiornamento del firmware per far partire un nuovo BRD ecc... ecc..;).
 
Ultima modifica:
...un Toshiba serie E.Canvio da 3TB e non viene riconosciuto,stessa storia per un WD My Book 3TB. ........[CUT]
Penso che siano HDD da 3,5",in questo caso la compatibilità è tutta da dimostrare,finchè sono HDD da 2,5" e quindi autoalimentati,la compatibilità è alta.Io ho un verbatim pocket da 500Gb,un toshiba estore da 1Tb,un samsung s3 da 1 Tb e tutti vanno.
 
Penso che siano HDD da 3,5",in questo caso la compatibilità è tutta da dimostrare,finchè sono HDD da 2,5" e quindi autoalimentati,la compatibilità è alta.Io ho un verbatim pocket da 500Gb,un toshiba estore da 1Tb,un samsung s3 da 1 Tb e tutti vanno.

quindi dici che il problema è sui dischi da 3,5" ?? Proverò un autoalimentato da 2,5", anche perchè il iomega da 350GB funziona benissimo.

non capisco però le differenze di compatibilità...
 
Il mio WD Elements da 2Tb viene letto da tutte e 3 le porte (come ti ho già detto in PM) funziona perfettamente.


Io ho una decina di HDD autoalimentati e tutti da 500GB, varie marche e modelli, tutti riconosciuti dal MPlayer interno da USB3. Per comodità ci ho infilato gli mkv (untouched) dei miei BluRay preferiti.

Se interessa elenco marca e modelli appena posso verificare.

Scusa se mi permetto di rubarti qualche minuto.
Volevo domandarti se la tua VT60 presenta qualche incompatibilità con alcuni MKV.
A me 2012 (30gb) lo legge da far schifo (scatti continui) e altri (indipendentemente dalla dimensione del file) mi dice "file danneggiato (se non erro)".
Capita solo a me?
Non mi sembra un gran player integrato, questo della pana.. samsung legge di tutto, cavoli!:D
 
Ultima modifica:
WD MyBook AV-TV da 1GB usato solo per le funzioni RecTV, nessun problema.

p.s.
Occhio a quello che scrivete: non so quanto sia furbo dire "questo file mkv di questo film non me lo legge, questo altro da tot giga invece sì" :rolleyes:
 
Non ho mai riscontrato problemi con la lettura dei formati video, solo con alcuni AVI creati da far schifo. PEr gli .mkv tutto a posto.
 
Ma per caricare un file sul disco esterno staccate sempre il disco per attaccarlo al pc o c'è modo di raggiungerlo direttamente via ftp sfruttando la connessione di rete del tv?
 
Ciao ragazzi, scusate se entro pure nella discussione. Ho un P50VT60 e se gli do in pasto dalla NAS dei file VOB, non ho abilitati i menù di lingua e sottotitoli, nonostante ci siano e se li metto su HD esterno via USB il player li vede e si comporta come dovrebbe. Avrei giurato che all'inizio funzionasse anche tramite DLNA. A voi capita? E' normale? non riesco a trovare nulla in merito a questo.
Grazie
 
Provo ad accodarmi qui per cercare di sciogliere i miei dubbi sui collegamenti 55VT60 - Router WiFi - NAS.

Ho un NAS Qnap TS-119P II pieno di musica e film prevalentemente mkv ma anche divx, cablato Ethernet ad un
Router Netgear DGND3700, WiFi

L'idea è di sfruttare il WiFi del Panasonic per collegarsi al router e pescare dal NAS i files, decodificarli e visualizzarli: eresia?
Faccio questa domanda poiché uso lo stesso metodo per pescare i file musicali da uno streamer WiFi, quindi ho immaginato che lo stesso valesse per il 55VT60, se avesse codec integrati e se potesse collegarsi al router WiFi.

Se questo è sbagliato, cosa dovrei avere per fare streaming dei mkv dal NAS?

Oppure: visto che ho un altro HDD 3.5" 2TB che uso come backup, funzionerebbe se lo collegassi USB al 55VT60 senza nessun decoder intermediario? Ovvero, il Pana legge direttamente i mkv (ha un codec integrato)?

Grazie!
Zio Toby
 
Top