• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Quanti hard disks può "vedere" Windows 7?

QWERTY111

New member
Ho costruito un pc che possa alloggiare in futuro circa una quarantina di Hard disk (un nas fatto in casa) ma solo ora mi sono reso conto che le lettere arrivano fino alla "Z".

o5qlvb.jpg


30lf7fa.jpg


686j4g.jpg


Quello che mi domando è se il limite massimo degli hard disk corrisponda proprio al numero massimo di lettere utilizzabili.

16lzbeo.png


Grazie




Grazie
 
Ultima modifica:
per un sistema del genere l'uso di windows 7 è altamente sconsigliato! non è pensato x questa applicazione. al massimo potresti usare windows server. cmq hai previsto un sistema RAID? oppure è solo una somma di 40 HD senza alcuna parità?
 
Ho dato un' occhiata ma dando per scontato che Windows server 2012 sia più adatto ad una macchina concepita come server la mia domanda si ricollega a quella di partenza. Windows server mi da la possibilità di "numerare" più dischi o solo la possibilitá di gestirli meglio? Cioè ha più lettere o combinazione di lettere e numeri a cui posso associare i dischi (es a1, a2...b23, b24) oppure, come windows7, si limita alle lettere dell'alfabeto e da la possibilità di creare volumi come cartelle NTFS?
 
Ultima modifica:
Ma l'hai costruito tu?????? Lo voglio anche io!!!!!

Comunque senza raid quelli sono e quelli rimarranno, ma 40 dischi senza raid mi pare dura da gestire! :D
 
Oddio... tutto si può fare nella vita ma la domanda è: lo sto facendo nella maniera giusta?

Se devi fare storage abbandona i sistemi operativi Microsoft e buttati su Linux o BSD.
Se non vuoi brutte sorprese vai di Nas4Free.
(Te lo dice uno che per lavoro ha dovuto creare un file system distribuito di 600 TByte)
 
si si ...l'ho fatto io.
Ma quando voi dite che non è il sistema giusto a cosa vi riferite in particolare...perdita di dati? danneggiamenti Hard disk? Lettura o copia non performanti?
Vorrei capire...intanto mi documento su Nas4Free

grazie
 
...Se devi fare storage abbandona i sistemi operativi Microsoft e buttati su Linux o BSD...

Il punto, Edo, è che io il pc lo uso anche per la catalogazione dei film con Mymovies collection e per l'elaborazione dei Blu ray con CloneBD..per cui ho bisogno di una piattaforma che nn faccia solo da NAS.
 
hai bisogno di due pc, non è pensabile far gestire un sistema simile a seven, la probabilità di perdita dati è alta. fatti un nas e un pc tradizionale. come nas non ti serve la potenza di un i7 basta molto meno, poi dipende dal tipo di raid che scegli. avere tanti dischi e nessun sistema di sicurezza è, perdonami la parola ma non ne trovo un'altra che renda l'idea, da "sprovveduti"
 
Top