• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Humax: "Ancora scarso l'interesse per l'HD"

Mi sembra un sondaggio un po del cavolo... L'hd essenziale per la visione di un programma te lo può dire a malapena un appassionato, questo però non vuol dire che non apprezzino la differenza e preferiscano che ci sia. La maggior parte della gente (anche molti appassionati) non è che non guardano una trasmissione perchè non gliela danno in hd...
 
La maggior parte della gente (anche molti appassionati) non è che non guardano una trasmissione perchè non gliela danno in hd...

Quoto ... ed immagino la stessa trasmissione, in SD forse 16:9, visualizzata di un "ottimo" TVC UHD 4K che tanti appassionati vedono come la panacea di tutti i mali .... :)
 
Ma siamo sicuri che le Major siano così interessate all'HD? Tanto per fare un es., spesso le edizioni in DVD, come packaging, sono meglio curate rispetto ai corrispettivi Blu Ray, quando a parer mio dovrebbe essere l'esatto contrario se vogliono in qualche modo invogliare a passare all'HD. Altro esempio, per me strano, è che a Disneyland Paris non ci siano negozi con scaffali di Blu Ray (ma neanche di DVD), nè nel Disney Village all'esterno nè all'interno dei parchi, soprattutto il Disney Studios che sarebbe anche pertinente visto che riguarda il mondo del cinema. Tantomeno postazioni dove si fanno vedere film in HD, magari spiegando cos'è il Blu ray. Nulla, il deserto assoluto. Se l'HD è apprezzato più che altro da appassionati, come mai le Major curano in maniera "distratta" ad es le versioni localizzate con audio non HD, quando invece, proprio perchè usufruito da appassionati, il tutto dovrebbe essere curato al massimo? :rolleyes:
 
Se l'HD è apprezzato più che altro da appassionati, come mai le Major curano in maniera "distratta" ad es le versioni localizzate con audio non HD, quando invece, proprio perchè usufruito da appassionati, il tutto dovrebbe essere curato al massimo?[CUT]
Credo sia proprio perché le vendite dei supporti HD sono deludenti. Chi glielo fa fare a sprecar tempo/soldi a "convertire" in DTS-HD una traccia italiana se poi in Italia il BD venderà quattro copie in croce?
 
Top