• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] The Criterion Collection

Confermo,l'edizione Criterion è lungi dall'essere la migliore sul mercato,se non sbaglio una delle migliori è un'uscita giapponese.
 
Ah, inoltre a gennaio esce in ed. Criterion "It's a Mad, Mad, Mad, Mad World": non vedo l'ora visto che é uno dei miei film comici preferiti di sempre..
Doveva uscire da MGM anche da noi non molto tempo fa, ma poi é sparito, peccato, perché il doppiaggio italiano é geniale, anche se l'originale é un must..
Mi aspetto una resa video spettacolare anche per l'ottima fotografia di Ernest Laszio, un grande, e curatore ad esempio di "Fantastic Voyage" di cui si parla tanto nella discussione dei bluray dall'ottimo restauro, ma anche di "Nave dei folli" (oscar)
 
Lo aspetto molto anche io,grandissimo film,soprattutto non vedo l'ora di vedere il nuovo master creato per l'uscita in BD Criterion.
 
Finalmente ho trovato il tempo di gustarmi The Night of the Hunter con la dovuta calma ed attenzione. Beh, che dire se non capolavoro... Si tratta di un film che mi è difficile definire, essendo un mix di generi diversi nonché di stili espressivi diversi. Fotografato splendidamente in un bianco e nero ricco di contrasto, fa proprio della fotografia uno dei grandi punti di forza, in grado di dare vita ad immagini vivide e indimenticabili, intrise di anti-realismo ed espressionismo. In effetti il film è una vera e propria favola gotica vissuta dal punto di vista di due bambini letteralmente perseguitati da un luciferino predicatore, interpretato da un indimenticabile Robert Mitchum.
Era davvero da lungo tempo che aspettavo di vedere questa pellicola è posso affermare con assoluta soddisfazione di non esserne rimasto deluso (semmai ha addirittura superato le mie aspettative). Quella che Criterion ci ha consegnato è poi un'edizione realmente speciale, un doppio disco infarcito di numerosi validissimi extra di approfondimento (nei quali mi sto addentrando proprio ora) che sviscerano l'opera non solo nei suoi aspetti produttivi ma anche e soprattutto dal punto di vista artistico e del suo impatto cinematografico. Dal punto di vista audio/video, fatta la doverosa premessa a beneficio di chi stesse leggendo che chi scrive non ha la competenza sufficiente per entrare troppo nei particolari tecnici, mi è parso un trasferimento eccellente in grado di esaltare al meglio la peculiare fotografia del film senza andare ad intaccare la grana della pellicola. Solo in sporadici episodi ho notato qualche lieve rumore video (non so neanche esattamente come definirlo stante la mia relativa ignoranza in materia) che comunque non compromette la resa finale. Anche sul lato audio sia i dialoghi e le canzoni che la splendida colonna sonora mi sono apparsi perfettamente intelligibili. In definitiva sono assolutamente soddisfatto dell'acquisto e non posso che consigliarlo entusiasticamente!!
 
Tenetevi forti e guardate cosa ha annunciato per febbraio mamma Criterion: :eek:

http://www.blu-ray.com/news/?id=12610

No,ma dico,"Tess" di Polanski restaurato da scan 4K,"Jules e Jim" nuovo restauro 2K,il bellissimo "La vita di Adele" (che da noi RIDICOLI uscirà probabilmente solo in dvd),"Foreign Correspondent" di Sir Alfred,finalmente restaurato,e ultimo ma non ultimo il delizioso film in stop motion "Fantastic Mr.Fox"...
Ripeto...ditemi voi...:D
 
Molto contento per Tess, Foreign Correspondent e Jules and Jim!! Anche se di Polanski avrei preferito l'upgrade in BD di Knife in the Water oppure The Tenant... Ma non dubito che in futuro usciranno anche loro :D
 
E vai di francese: Jules et Jim e Vie d'Adèle Chapitre I et II acquisti obbligati senza se e senza ma. Peccato solo per il brutto titolo inglese del secondo (che la distribuzione USA si sia voluta vendicare di tutti i titoli di film americani storpiati dalle orrende traduzioni francesi? In questo modo mi hanno costretto anche la Criterion a preferire una copertina sul capello blu della Seydoux anziché sul taglio occhi cerbiattoso della Exarchopoulos che, ossessivamente scrutato da Kechiche nelle quasi tre ore di film, è l'autentica vedette del bellissimo film vincitore a Cannes).
Di jules et jim che dire se non film meraviglioso?
image.jpg

A bout de souffle già ce l'ho nella versione blu ray secca e quindi passo.

Sono tentato da Tess, e già mi fischiano le orecchie perché sicuramente maxrenn e jesse mi faranno una testa così finché non mi sentirò moralmente obbligato ad acquistarlo. Maledetti! :D

Bye, Chris is the warmest Poles
 
Ultima modifica:
grandissime uscite!!! francamente avrei barattato Mr. Fox (già uscito in una splendida edizione Fox) con un altro titolo, ma ci rifacciamo con Jules e Jim (finalmente un altro Truffò in BD!) e il capolavoro di Kechiche!
 
Sono tentato da Tess, e già mi fischiano le orecchie perché sicuramente maxrenn e jesse mi faranno una testa così finché non mi sentirò moralmente obbligato ad acquistarlo. Maledetti!


...Cristian a chi lo dici...
...Pensa che io addirittura faccio finta di non vederle ,queste Splendide Edizioni Criterion, che sono DA LACRIME AGLI OCCHI PER LA GIOIA !!! ...perchè sennò dovrei fare come la "volpe con l'uva" ... :mc: :muro: :cry:

...Perciò...COMPRA - COMPRA - COMPRA CRITERION !!!! :D ...Tu che ne hai la possibilità !!! ... ;)

...Per fortuna che io invece, per Tess ad esempio, c'ho già la Splendida Edizione BFI UK , che tra l'altro ho prestato ad un'imbecille (io di solito non presto mai niente) che ancora NON me la ridà in dietro...
n'altro pò manco l'ho visto quel BD...
...che tra l'altro ha un Transfer da PAURA, lo stesso di quello futuro in uscita per la Criterion.

...Mentre per "Vie d'Adèle Chapitre I et II" , per fortuna che ci pensa Mamma Artificial Eye a farlo uscire a Marzo, e di sicuro NON me lo lascio sfuggire quel BD...

...Gli altri sinceramente ancora non ho visto se c'è un'alternativa valida alla Criterion, devo guardare bene in giro...
 
Segnalo che sono usciti i preorder di amazon sugli ultimi titoli: a 17,47 dollari (circa 13 euro) più spedizione Histoire d'Adèle è regalato.

Bye, Chris
 
preso un bel po' di roba (visto che mi sono dotato di lettore multiregion)...Amarcord...ottimo...I compagni..idem...Umberto D.stratosferico...Il carretto fantasma non mi ha entusiasmato...un po' meglio Safety Last...non riesco poi a capire perchèi film muti Criterion li mette interlacciati...comunque come qualità globale sui film muti mi pare meglio Kino(che copi il menu di Criterion...o è il contrario?:D)ed Eureka
 
Annunciata la lineup di marzo 2014. Trattasi di:

George Washington (David Gordon Green)
Persona (Ingmar Bergman)
The hidden fortress (Akira Kurosawa)
La grande bellezza (Paolo Sorrentino)
The freshman (Fred C. Newmeyer and Sam Taylor, starring Harold Lloyd)
A brief history of time (Errol Morris)

Ancora niente Lynch, mannaggia a loro!
 
Maxrenn e amici, mi trovo negli stati uniti ancora per qualche giorno ed ero un po' indeciso di quale titolo regalarmi per infoltire la mia collezione Criterion.. ero indeciso di prenderne massimo 2 tra i seguenti che mi interessano/mi mancano:
3:1 to yuma
throne of blood
city lights
the man who knew too much
the spy who came in from the cold

(nashville e altri già presi..) grazie
 
Beato te che sei negli States :D
Per quanto mi riguarda il mio consiglio è di prendere immediatamente "Throne of blood",che presenta un magnifico restauro e riporta allo splendore originale il capolavoro di Kurosawa e "3:1 to Yuma",anch'esso restaurato meravigliosamente.
Gli altri titoli non li ho visti dal vivo,ma presumo vadano come sempre dall'ottimo all'eccellente.;)
 
Top