• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie F6500] SmartTV 3D, DVB-T2/S2, 400Hz, WiFi mirroring, Bluetooth

  • Autore discussione Autore discussione jok
  • Data d'inizio Data d'inizio
Purtroppo non li riproduce ! Io ho fatto la prova diretta con la mia telecamera che registra su file MP4 h.264 1920x1080 60p (60 frame progressivi) e i file non vengono letti sebbene l'anteprima venga mostrata e altri file MP4 h.264 interlacciati funzionino.

Non ho provato a convertirli in mkv ma credo proprio che il problema sia dei 60p (50p n..........[CUT]

Grazie Jok.
Si infatti il problema (se di problema si tratta) è proprio questo. Se colleghi la tua videocamera tramite HDMI allora il 1920x1080 50p (PAL) o 60p (formato NTSC) viene riprodotto fedelmente dalla TV. Ma il lettore interno della stessa non legge file (MKV, H.264 ecc..) oltre i 30 fps e non oltre i 30 mbps (parlo sempre del 1920x1080). Inoltre nel manuale è specificato che "Supporta fino a H.264, Level 4.1 (non supporta FMO/ASO/RS)
●VC1 AP L4 non è supportato.
●Tutti i codec video tranne WMV v7, v8, MSMPEG4 v3, MVC e VP6:
Inferiore a 1280x720: 60 fotogrammi max
Superiore a 1280x720: 30 fotogrammi max
●Il formato GMC non è supportato.
●Supporta solo SVAF top/bottom e left/right.
●Supporta solo le specifiche Blu-ray/DVD MVC.
Quindi è solo un problema di lettore multimediale della TV. Inoltre vedo che anche lettori esterni (tipo il WD TV Live) anche loro non supportano flussi in FullHD a 50p. Questo è strano perchè l'ITU ha detto che entro il 2020 il 1920x1080 sarà solo a 50p (PAL) o 60p (NTSC). Problemi per il momento non ce ne sono basta quando si creano i file convertirli a 25p o 30p ma è un "problema" per il futuro prossimo.
 
scusate ma ho un problema
finalmente ho adsl a casa, ho configurato smart hub ma l'applicazione base "samsung apps" non si scarica! è in grigio e ho solo il messaggio "attendere caricamento samsung apps" ma non ci sono segni di download o simili
non posso scaricare nessuna app
è normale? quanto ci mette?

inoltre in fase di configurazione, ho messo il mio cap ma come servizio ho trovato DigitalOTA o simile...è normale?
 
Ciao a tutti,
iscritto al forum e alla discussione perchè interessato all'acquisto del modello 46".

Mi sono letto tutta la discussione e continuerò a seguirla, devo solo decidere se acquistare la versione EUROPA o ITALIA:
quella EUROPA online si trova a 720 spedita (considerando il primo sito che IO reputo come affidabile), per la versione ITA ho trovato invece un'offerta a 870 euro con ritiro a mano.

Mi sembrano 2 buoni prezzi, ballano 150 euro, mica bruscolini, però mi domando:
- ok, facendo la procedura di italianizzazione, si rende 100% italiano il tv potendo usufrire anche dei vari servizi MHP (raireplay ad esempio) oltre che all'ordinamento dei canali LCN?
- ho sempre letto cose tipo "dopo l'aggiornamento è ancora possibile italianizzarlo"; ma è possibile che prima o poi venga bloccata questa procedura? Mica è un hack a tutti gli effetti...

Grazie per le risposte :D
 
scusate ma ho un problema
finalmente ho adsl a casa, ho configurato smart hub ma l'applicazione base "samsung apps" non si scarica! è in grigio e ho solo il messaggio "attendere caricamento samsung apps" ma non ci sono segni di download o simili
non posso scaricare nessuna app
è normale? quanto ci mette?

inoltre in fase di conf..........[CUT]

ciao, ma sei sicuro che la connessione a internet funzioni ? Prova per esempio ad aprire le apps YouTube e Web Browser che sono installate di default e vedi se funzionano.

ciao,
Jok
 
ciao, ma sei sicuro che la connessione a internet funzioni ? Prova per esempio ad aprire le apps YouTube e Web Browser che sono installate di default e vedi se funzionano.

ciao,
Jok

ho risolto provando 3/4 volte la configurazione passo passo di smart hub
alla quarta volta è partita l'installazione di smart apps in automatico e a seguire di tutte le apps raccomandate già presenti in lista

ora noto che accendendo la tv parte in automatico lo smart hub...è possibile toglierlo vero?
 
Mi sembrano 2 buoni prezzi, ballano 150 euro, mica bruscolini, però mi domando:
- ok, facendo la procedura di italianizzazione, si rende 100% italiano il tv potendo usufrire anche dei vari servizi MHP (raireplay ad esempio) oltre che all'ordinamento dei canali LCN?
- ho sempre letto cose tipo "dopo l'aggiornamento è ancora possibile italianizzarlo"; ma è possibile che prima o poi venga bloccata questa procedura? Mica è un hack a tutti gli effetti...[CUT]

1) Si

2) non credo possa venire bloccata anche perchè il firmware per le versioni italiane si installa senza problemi sulle TV versione europea


x neongio
Da me non parte lo smarthub in automatico, c'è l'opzione per disattivarlo ma ora non ho la TV a portata di mano...


ciao,
Jok
 
Salve mi iscrivo al thread che ho trovato molto interessante, sarei tentato
di comprare la versione 46" , ho trovato online un rivenditore che mi consentirebbe
il ritiro in sede con pagamento al momento del ritiro, la questione è che sullo
stesso sito stanno vendendo il UE46F6500 a 694 € ed invece il modello UE46F6400 a 622 €,
ora 72 € non sono un capitale ma starebbero meglio in tasca mia ;) ritenete
che il 6500 giustifichi tale differenza di costo?
Grazie in anticipo
 
1) Si

2) non credo possa venire bloccata anche perchè il firmware per le versioni italiane si installa senza problemi sulle TV versione europea

ciao,
Jok

Ok, grazie... quindi è possibile mettere il firmware italiano sulle versioni europee?
Questo però è possibile solo con la procedura manuale via USB giusto?
Mi vien da pensare che via rete scelga in automatico quello più idoneo alla versione che rileva...

Per quanto riguarda invece la garanzia, ho visto che ci sono delle differenze più che altro per il tipo di intervento dei tecnici; per quanto riguarda i Pixel, quel italiani hanno garanzia PixelZero e va bene, ma gli europei non sono coperti da nessuna garanzia sui Pixel?
 
L'europeo se ti arriva con il pixel guasto lo mandi indietro con il diritto di recesso e tanti saluti.
Se non c'è il pixel guasto subito, difficilmente esce fuori entro i 6 mesi in cui dovrebbe valere la garanzia pixel zero (dico dovrebbe perchè leggevo che forse non c'è più).
Ciao
 
Ok, grazie... quindi è possibile mettere il firmware italiano sulle versioni europee?
Questo però è possibile solo con la procedura manuale via USB giusto?
Mi vien da pensare che via rete scelga in automatico quello più idoneo alla versione che rileva...

Si ad entrambe le domande, ho provato di persona ;)

In rete viene cercato l'esatto modello per cui non viene trovato l'aggiornamento italiano se la versione della TV è europea. Pero' voglio vedere al prossimo aggiornamento se, avendo ora il firmware italiano, verrà trovato...

ciao,
Jok
 
Io ho ritirato e portato a casa il 32F6800.

Per ora sembra funzionare bene...
quando all'inizio l'ho visto scattare nelle scene con movimenti di camera o altro ci stavo rimanendo male,
poi sono andato nelle impostazioni dell'immagini e tolto le cose messe in "auto" su alcune cose
e sembra essere andato a posto...
I canali DDT Rai e Mediaset si vedono bene, per ora non mi ha deluso rispetto al CRT che avevo.

Devo provarlo a fondo adesso... ieri sera continuavo a cambiare idea ad esempio su cosa mi piaceva di più di tinta colori:
di default era su Caldo2, ma certe cose non mi dispiacevano neanche in modalità Freddo.

MKV, AVI li legge benone.
vi dirò poi altre mie impressioni d'uso man mano che lo uso, pensando che possa interessare a qualcuno qui
dato che è identico al 32F6510 eccetto per il piedestallo.

Comunque io avevo letto da molte parti la storia degli angoli di visione che gli IPS sono migliori e bla blah..
ma quando ho provato a osservarlo anche da 175° di angolazione (praticamente ero attaccato al mobile che è di fianco)
e a me sembrava sempre uguale (come colori, nero e visibilità) come se fossi esattamente davanti.
Cioè si comportava come il Plasma da 50" visto sabato sera a casa di un amico.
Com'è 'sta storia allora?!?!

Inoltre per il DDT: il canale RAi HD l'ho trovato (501) e qualche altra tv minore tipo Italia7 Gold, etc...
ma i canali Mediaset in HD?!?
Non ci sono, non li ho trovati... oppure mi ha già messo da solo quelli HD al posto di quelli SD??
 
Ultima modifica:
Si ad entrambe le domande, ho provato di persona ;)

In rete viene cercato l'esatto modello per cui non viene trovato l'aggiornamento italiano se la versione della TV è europea. Pero' voglio vedere al prossimo aggiornamento se, avendo ora il firmware italiano, verrà trovato...

ciao,
Jok

Perfetto, questo mi invoglia a prendere la versione europea che è tornata disponibile in un sito dove posso ritirare a mano, prezzo 690 euro! E con quello che risparmio mi prendo anche l'UE22F5400...

Mi resta solo da capire se, acquistando online ma ritirando a mano, posso far valere l'eventuale diritto di recesso...

Per ora grazie Jok ;)
 
Perfetto, questo mi invoglia a prendere la versione europea che è tornata disponibile in un sito dove posso ritirare a mano, prezzo 690 euro! E con quello che risparmio mi prendo anche l'UE22F5400...

Mi resta solo da capire se, acquistando online ma ritirando a mano, posso far valere l'eventuale diritto di recesso...

Per ora grazie Jok ;)

Prego :)

Da quello che so, se il pagamento lo fai online, non importa se poi lo ritiri a mano: puoi comunque far valere il diritto di recesso. CIo' che importa è la sede in cui viene concluso il contratto (ovvero il pagamento).

Pero' verifica le condizioni del diritto di recesso sul sito dove lo compri: su alcuni siti, per far valere tale diritto, è espressamente indicato che il prodotto non deve essere stato usato.

ciao,
jok
 
Prego :)

Da quello che so, se il pagamento lo fai online, non importa se poi lo ritiri a mano: puoi comunque far valere il diritto di recesso. CIo' che importa è la sede in cui viene concluso il contratto (ovvero il pagamento).

Pero' verifica le condizioni del diritto di recesso sul sito dove lo compri: su alcuni siti, per far valere tale dir..........[CUT]

Già, è proprio questo l'assurdo... Che c'è scritto che il bene non deve essere usato, ma com'è possibile scusa?
Se non ho letto/capito male, il testo della legge dice che il discorso di usato è valido sui prodotti audiovisivi e informatici riproducibili, quindi inteso DVD e software... Come sempre ognuno interpreta come gli pare!

Proverò a telefonare...

La mia preoccupazione era poter utilizzare il recesso se per caso accendo e trovo un pixel andato a farsi benedire...
 
Già, è proprio questo l'assurdo... Che c'è scritto che il bene non deve essere usato, ma com'è possibile scusa?
Se non ho letto/capito male, il testo della legge dice che il discorso di usato è valido sui prodotti audiovisivi e informatici riproducibili, quindi inteso DVD e software... Come sempre ognuno interpreta come gli pare!

Proverò a telefon..........[CUT]

Allora mi sa che parliamo dello stesso negozio con sede a Trezzano sul Naviglio :D
Anche oggi devo passare da loro a ritirare un 24" per mia madre: lo vado a pagare circa 40€ in meno rispetto al rezzo sottocosto di S.turn... :)


@ Polarity
Mi pare veramente strano che sul tuo F6800 con angolo di visione di 175° non cambi nulla... neppure il mio monitor IPS raggiunge tali livelli. Mentre il 40F6500 che ho, già con un angolo di visione superiore ai 40° mostra colori un po' piu' slavati

Cerca di capire che tipo di pannello monta il tuo perchè potrebbe interessarmi come monitor PC :D

ciao,
Jok
 
la mia f6500 con una cam hd samsung segnala la necessità di aggiornamento (della cam)
il bello è che per samsung l'avviso (molto fastidioso in fase di avvio pc) non si può togliere e le cam (prodotte da samsung stessa) non possono essere aggiornate!!

assurde le risposte che danno al call center e le politiche pietose di samsung
 
Mi spiegate per favore come funziona esattamente la garanzia europea

1 Innanzi tutto i mesi coperti dalla garanzia sono 24 ?

2 Ammettiamo che il televisore arrivi danneggiato o non funziona correttamente, in questo caso si procede, devo caricare il televisore in auto e portarlo ad' un centro assistenza samsung ? Non viene il corriere a ritirarlo ?

3 E vero che occorre un mese per la sostituzione o la riparazione del televisore ?

Alcune domande riguardo il televisore :

Quale è la differenza fra un televisore europeo e uno italiano, cambia solo la numerazione dei canali ? Se è così non si può ovviare a questo problema cambiando l'ordine dei canali manualmente ?

Dove trovo la procedura per italianizzarlo ?
 
Ultima modifica:
Allora mi sa che parliamo dello stesso negozio con sede a Trezzano sul Naviglio :D
Anche oggi devo passare da loro a ritirare un 24" per mia madre: lo vado a pagare circa 40€ in meno rispetto al rezzo sottocosto di S.turn... :)

Esatto, è lo stesso... ho appena chiamato e mi han detto che non ci sono problemi, ho inventato la scusa che non so se ha una determinata funzione di cui non trovo informazioni in giro :D; quindi nel caso in cui, dopo averlo aperto, dovessi scoprire che non ce l'ha, ho la possibilità di riportarlo... però mi ha consigliato di verificare bene.

Detto questo, sono andato a vedere la differenza tra il modello ITA F6500SDXZT e il modello EUROPA che nel 99.9% dei casi dovrebbe essere F6500SSXZG:
- quello europeo NON ha il DVB-T2, possibile che sia diverso a livello hardware?
E' un errore nelle specifiche? Non credo si possa cambiare questa cosa con l'italianizzazione...
- inoltre, sempre l'europeo, non MHP: anche questa è una differenza solo software che viene "inibita"?

Scusami Jok, ma vorrei esserne sicuro, tu ha la versione SSXZG del tuo 40"?
 
Esatto, è lo stesso... ho appena chiamato e mi han detto che non ci sono problemi, ho inventato la scusa che non so se ha una determinata funzione di cui non trovo informazioni in giro :D; quindi nel caso in cui, dopo averlo aperto, dovessi scoprire che non ce l'ha, ho la possibilità di riportarlo... però mi ha consigliato di verificare bene.

Dett..........[CUT]

Buono a sapersi :)

Non credo ci siano differenti versioni hardware dell'F6500 anche perchè il firmware è intercambiabile. Un utente della versione europea ha segnalato che dopo l'italianizzazione è stato abilitato anche l'MHP.

Il ho il modello europeo (UE40F6500_EU come viene indicato sul sito) ma non posso fare tali verifiche perchè è ancora attaccato al PC e lo terro' finchè non finisco di sistemare l'impianto sat con il DiseqC 1.2 (4 satelliti) che è supportato :)


@ marck120
Per la garanzia europea non dirti nulla di preciso...
La procedura per italianizzarlo è nel primo post (c'è un link).


ciao,
Jok
 
Ultima modifica:
Top