• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

LG: LCD IPS 31" 4K e 10 bit

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8474.html

LG Display ha iniziato la produzione del nuovo pannello LCD IPS LM310UH1-SLA1, un 31 pollici a risoluzione nativa 4096 x 2160 punti, retroilluminazione a LED, profondità colori 10 bit nativi, luminosità fino a 450 cd/mq e ampio angolo di visione

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
Ucci ucci sento odore di Apple Thunderbolt display 4K :D

Visto che sarà il compagno ideale del nuovo MacPro .... costerà una FUCILATA senza dubbio, anche perché il "vecchio" Thunderbolt Display credo rimarrà a catalogo.

Poi con Apple non si sa mai effettivamente.
 
Ucci ucci sento odore di Apple Thunderbolt display 4K
Non credo.

Oltre questo pannello ce n'è un altro, sempre da 31", che però è fabbricato da Sharp con tecnologia IGZO (QFHD 3840x2160). È venduto dal produttore ad oltre 5000 euro, ma lo stesso pannello è già montato da Asus ed è in vendita attorno ai 3.450 dollari (link).

Apple è economicamente coinvolta con Sharp proprio per lo sviluppo della tecnologia IGZO.
 
Apple è economicamente coinvolta con Sharp proprio per lo sviluppo della tecnologia IGZO.

Se durante l'evento degli iPad previsto per il 22 Ottobre p.v. sveleranno anche i MacPro, è probabile che annunceranno anche i Thunderbolt Display UHD ... anche se credo che verosimilmente per questi ci sarà un evento ad hoc, magari per Mavericks ....

Comunque vedremo dai .... la cosa importante è che questa tecnologia arrivi e che inizi ad essere fruibile con "un senso" da molti utenti .... così anche i prezzi canalo contestualmente e quindi la diffusione ....
 
... anche se credo che verosimilmente per questi ci sarà un evento ad hoc, magari per Mavericks ....
.... la cosa importante è che questa tecnologia arrivi ... così anche i prezzi calano ...

Perfettamente d'accordo ... sin dai primi LCD 14" da 5 milioni di lire ... dai primi plasma da 20 milioni di lire ...

Comunque Asus sta interpretando bene il ruolo di apripista e calmieratore, almeno agli spropositi iniziali.

I rumors più accreditati indicano per il 15 novembre un possibile lancio specifico dei Mac Pro.
Speriamo invece anticipino, soprattutto Mavericks.
 
Top