• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Amplificatore-DAC O2/ODAC si spegne quando collegato alla ciabatta

autior

New member
Salve a tutti. :) Allora, in pratica possiedo un O2/ODAC che se collegato alla ciabatta della corrente mi da problemi (ne ho provate due differenti, con quella precedente si spegneva in maniera del tutto imprevedibile, con quella attuale quando lo collego la luce d'accensione si spegne nel giro di qualche secondo, calando progressivamente di intensità). Collegandolo invece alla presa a muro non sembra avere problemi (l'ho lasciato collegato una notte intera ed il mattino dopo l'ho trovato acceso). E' possibile che sia la ciabatta il problema, o è qualcosa a monte come la rete elettrica? Inoltre, l'amplificatore mi è stato spedito con un alimentatore uk, su cui ho piazzato un adattatore. Può essere questa la causa dei (fastidiosi) spegnimenti?
 
Se il convertitore funziona perfettamente collegato direttamente alla presa di corrente nel muro ma ha problemi con la ciabatta collegata nella stessa presa a muro si può ragionevolmente pensare che vi siano problemi nella stessa, quali siano però non è possibile dirlo a distanza.

Ci potrebbe essere qualche problema dovuto all'innesto tra spina dell'alimentatore e presa nella ciabatta, magari c'è qualcosa che impedisce un contatto regolare.

Di più non si può dire.

Ciao
 
Prova a collegare la ciabatta a un'altra presa e prova a cambiare la ciabatta stessa, usandone una senza interruttore nè spia, la + semplice che trovi; poi magari la colleghi alla presa a muro tramite un interruttore bipolare separato, cosa + affidabile e consigliabile, ancorchè + complicata...
 
Ultima modifica:
Se il convertitore funziona perfettamente collegato direttamente alla presa di corrente nel muro ma ha problemi con la ciabatta collegata nella stessa presa a muro si può ragionevolmente pensare che vi siano problemi nella stessa, quali siano però non è possibile dirlo a distanza.

Ci potrebbe essere qualche problema dovuto all'innesto tra s..........[CUT]

Ciao, effettivamente ho fatto una stupidaggine, perchè ho provato l'amplificatore vicino ad un'altra presa a muro rispetto a quella su cui tengo collegata la ciabatta. Oggi quindi ho collegato l'amplificatore direttamente alla suddetta presa a muro ed ho lasciato l'amplificatore acceso, oggi sono tornato e l'ho trovato spento. Credo quindi sia la rete elettrica a questo punto, farò un'ultima prova collegando l'amplificatore ad una delle ciabatte che mi ha dato problemi, collegata però in un'altra presa a muro (non a quella incriminata). Se domattina lo troverò acceso, non mi rimarrà altro da fare che chiamare l'elettricista. :)

Prova a collegare la ciabatta a un'altra presa e prova a cambiare la ciabatta stessa, usandone una senza interruttore nè spia, la + semplice che trovi; poi magari la colleghi alla presa a muro tramite un interruttore bipolare separato, cosa + affidabile e consigliabile, ancorchè + complicata...

Se fallisco la prova del nove, allora faccio un tentativo con un'altra ciabatta più semplice. Grazie a entrambi per l'aiuto.
 
Ultima modifica:
Top