• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Un Saluto.... e mi presento

paolippe

New member
Mi presento, sono nuovo quì. il mio nome è Paolo e sono un appassionato di musica e HIFI. Mi ha molto incuriosito un bell'articolo di Marlenio sulla Stanton 681 EEE MK3:

http://www.avmagazine.it/forum/91-g...re-stanton-681-eee-mk-iii-s-fonorivelatore-fm

Ho una testina stanton 681 A (stilo conico, 1,5-3 gr di VTF) su un Thorens TD 126 MKIV + Rega RB 300 che utilizzo anche per i 78 giri con lo stilo adatto. Mi chiedevo se lo stilo (per 33 giri) stereohedron della ultima versione (EEE MK3) si può usare sula mia vecchia 681 e cercando sul web ho trovato il Vostro bel FORUM.

Ciao a Tutti.

Paolo
 
che onore averti su questo forum,ti do il benvenuto; so chi sei perchè leggo da esterno spesso video-hifi forum e so che sei un utente competentissimo, spero che inizierai anche a postare su questo forum in sezione giradischi.. :)
Marlenio ahimè non scrive da parecchio! era molto importante il suo apporto. :(
beh che dire fatti sentire, e sappi che chi ti scrive ha in comune con te il Giradischi - PIONEER PL112 D +GRADO GOLD1, so che stimi molto questo gira, la cosa ti rende ancor più simpatico ai miei occhi! ;)
ciao a presto!, spero
Andrea :)
 
Grazie per il simpatico benvenuto, anche se esageri con il "competentissimo"... ;-)
Ottimo il PL 112 D che ho anch'io iniziato a usare con una Grado Gold. Adesso però ultimamente ci suonavo una Denon DL 103 (ottimo accoppiamento!), prima che mi lasciasse (un piccolo difetto di cinghia, non più rintracciabile come originale mi ha fatto decidere di prendere un Denon DP 3700 che è una meraviglia).
Inizierò pian pianino a orientarmi in questo forum. La rivista è quella dove scrive Cicogna vero?
Ciao
Paolo
 
Grazie per il simpatico benvenuto, anche se esageri con il "competentissimo"... ;-)
Ottimo il PL 112 D che ho anch'io iniziato a usare con una Grado Gold. Adesso però ultimamente ci suonavo una Denon DL 103 (ottimo accoppiamento!), prima che mi lasciasse (un piccolo difetto di cinghia, non più rintracciabile come originale mi ha fatto de..........[CUT]

noooooo!!! il PIONEER è defunto??? :cry:
ma guarda che di cinghie compatibili se ne trovano quante ne vuoi, o era proprio un difetto nel perno?? :eekk:
peccato davvero! buono a sapersi per la DL103, immaginavo data la massa del braccio.
la Gold mi ha dato grandissime soddisfazioni, non pensavo fosse un giradischi capace di tirare fuori un basso e una credibilità sonora così elegante, gli ho dato una bella botta di upgrade, solo che il tracciamento non è eccelso a fine disco.
pensavo di fare la follia di prendere lo stilo 8MZ sulla Gold, pare che dia un ulteriore scombussolamento con un suono ancora più credibile e duro.
ho avuto anche la Black, tracciava bene, ma aveva il basso completamente assente, testina senza carattere. la Gold è un altro pianeta :winner:
comunque dai la sezione Giradischi per te sarà fondamentale! :)

non era un complimento casuale, su quel forum vedo che ne sai e poi sei sempre molto cortese e disponibile quando qualcuno chiede, cosa non sempre riscontrabile da tutti! :cry:
proprio ieri leggevo una discussione in cui parli molto bene delle testine Nagaoka serie MP. ci stavo facendo un pensierino per il PIONEER... :Perfido:
ciao!
Andrea
 
Ultima modifica:
Top