@Roberto65
Forse sarò ripetitivo,
ma con GPU ATI AMD, la miglior soluzione è l'abbinamento col player Arcsoft,
provato personalmente, e con queste GPU offre un'immagine di molto superiore rispetto PWDVD,
e a tutti i player in circolazione
installa Totalmedia Theatre,
dopodichè ogni volta, prima lanciare il player, apri i Blu-ray (Disco, ISO, Cartella, ecc...) con
BDInfo,
per vedere il refresh rate con cui è codificato il disco
(per analizzare gli MKV utilizza invece
MediaInfo),
dopodichè, in base a questo imposti manualmente la frequenza di aggiornamento:
- o da Risoluzione dello schermo--->Impostazioni avanzate--->Monitor,
- oppure ti crei del files .bat per ogni frequenza,
- altrimenti puoi utilizzare questa piccola utility di Auto-Refresh creata apposta per TMT:
per TotalMedia Theatre 6
per TotalMedia Theatre 5
comunque se imposti il refresh rate manualmente disabilita l'Auto refresh in TMT,
anche la funzione di Deinterlaccio in TMT impostala manualmente, prima di premere "Play" ("Nessuno" con materiale progressivo, e "Imponi deinterlaccio" con materiale interlacciato.
Altra cosa fondamentale regola per bene i setting in Catlyst Control Center,
disabilitando tutte quelle funzioni (attivate) che non fanno che peggiorare l'immagine,
segui questi consigli
Qui
P.s.
Se vuoi andare sul sicuro,
prova prima con un monitor o display alla volta, collegato direttamente all'ampli,
dopodichè provi inserendo lo splitter