• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

ACQUISTO TV 50- 55 POLLICI INDECISO TRA PLASMA E LED

cava66

New member
SALVE, mi ricollego dopo qualche annetto, per acquisire consigli da esperti quali siete,ho urgente bisogno di acquistare un televisore di cui sopra,budget entro i 1000 euro, ed esporlo in una stanza da 25 metri circa, pero' la visione avverrebbe da circa 3 metri, tengo a precisare che la stanza è composta da due balconi finestre laterali al televisore, grazie anticipatamente.
 
Scusami, mi era sfuggita la segnalazione sul tuo budget... e credo sia questo il problema principale.
Mi spiego: da 3 metri hai necessità almeno di un 55" per godere dell'alta definizione, e non mi sento di consigliare alcun LCD entry-level (cioè di costo contenuto) sopra i 50". Il Sony KDL55w805 farebbe al tuo caso... Ma siamo alla soglia dei 1500 euro.
La mia prima scelta sarebbe per un plasma, nonostante i 2 balconi... ma anche il Panasonic 55ST60 sfora il tuo budget (siamo attorno ai 1400 euro).
Riguardo al 50", che era una delle ipotesi del tuo quesito, vista la distanza e il fatto che i blu-ray non costituiscono il tuo supporto di visione prevalente, potrebbe fare al tuo caso anche un TV HD-ready quale il Panasonic 50X60...(Circa 600 euo) e non sarebbe assolutamente un ripiego!
 
grazie, ma perderei l'alta definizione con x60?. mentre il 50st60 me lo sconsigli da quella distanza? quindi te non prendi nemmeno in considerazione l'acquisto di un 50 led?
 
Da 3 metri per sfruttare contenuti full HD ti servirebbe un 65". Il 50x60 è un buon tv ma è HD ready (720p)
 
Da 3 metri per sfruttare contenuti full HD ti servirebbe un 65". Il 50x60 è un buon tv ma è HD ready (720p)

grazie aenor, volendo potrei avvicinarmi al massimo arrivare a 2 metri, cosa mi consiglieresti? 50 0 55? sempre al plasma?, sempre panasonic? grazie ancora
 
Da 2 metri allora puoi prendere il panasonic 50st60: rispetta il Budget ed è il miglior acquisto tu possa fare per me.
 
Da 2 metri allora puoi prendere il panasonic 50st60: rispetta il Budget ed è il miglior acquisto tu possa fare per me.
grazie mille, credo che la scelta cadra' su quest'ultimo, anche se sara' accesa per molte ore la preoccupazione mi sale per quanto riguarda la bolletta energetica
 
30-40 euro all'anno in più rispetto a un LCD retrolluminato a LED

grazie, pensavo consumassero ancora come i vecchi plasma, senti, volevo inoltre chiederti, visto che prima mi hai risposto citando un led sony da 55, ed invece scendendo a 50 pollici, non è che mi puoi consigliare qualche led che sia paragonabbile al pana?
 
Paragonabile come qualità di visione... (a parità di prezzo) secondo me: NO (ma è anche una questione di gusti: io apprezzo il suono del vinile e "soffro" gli MP3, magari a te piacciono più gli LCD)
L'Utente GorillaZ è un grande esperto di LCD, lui potrà meglio consigliarti nel merito
 
Paragonabile come qualità di visione... (a parità di prezzo) secondo me: NO (ma è anche una questione di gusti: io apprezzo il suono del vinile e "soffro" gli MP3, magari a te piacciono più gli LCD)
L'Utente GorillaZ è un grande esperto di LCD, lui potrà meglio consigliarti nel merito
no era solo per una questione di luminosita' visto i due balconi laterali
 
Giusto rilievo...
ST60 è (fra i plasma) particolarmente luminoso, naturalmente meno di un LCD.
Poi entra in campo quella che potremmo definire "importanza del contenuto": per notiziari, dibattiti e similia non vedo problemi. Per godere di un film nella pienezza delle sfumature consiglierei di evitare la luce piena, ma questo vale anche per gli LCD.
 
Mi collego alla discussione, sono anche io in cerca di un nuovo tv anche se con un budget inferiore (intorno ai 700€), mi serve un 46 pollici minimo come grandezza e sono indeciso tra plasma e led, guarderei principalmente calcio con sky hd.
Parto dal fatto che ho già acquistato un samsung 46f6100 pagato 599€, purtroppo era l'ultimo disponibile e devo riportarlo indietro perchè ha un problema, al negozio per il cambio hanno questi disponibili che potrei valutare:

sony 46r473 699€
sony 46ex653 699€

tra i plasma invece ci sarebbe l'LG 50ph670 a 550€.

Oppure potrei aspettare che arrivino le scorte e riprendere un f6100 di nuovo.
Quale mi consigliate?
 
Top