• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio sinto amplificatore

C'è da dire però che Denon e Marantz mettono più cura nei loro prodotti entry level rispetto agli altri...ora non so il 1513, ma il 1713 è un ottimo sinto per la sua qualità/prezzo, come lo è il Marantz 1603. Io gli Yamaha entry level li ho sentiti ed era tutt'altra cosa...
Posso anche essere d'accordo ma non c'entra con la questione in merito. Lo yamaha 1067non è minimamente paragonabile a tutti gli altri nominati qui, per cui dire che yamaha è inferiore a denon a prescindere e senza contestualizzare il confronto ad una situazione ben precisa è assurdo.
 
Se volete l'impianto di alto livello come dite voi ci voglio soldi soldi e tanti soldi. Tanto e vero che su questo forum parlo solo del mio HT perchè 1 utente su 250.000 capirebbe il mio 2.0 purtroppo..comunque rimango del mio parere, a te la scelta jbj25.
E chi ha mai parlato di volere o non volere un impianto d'alto livello? Io mi sono limitato a contestare il tuo giudizio generico sulla superiorità di denon su yamaha senza prendere in considerazione due modelli a confronto, entrylevel o d'alta gamma che siano! Uno che ama l'alta fedeltà (e ne conosco tanti) questo errore non lo commetterebbe mai.
Per quanto riguarda il tuo discorso relativo all'1 su 250000, non solo non si capisce che messaggio vuoi far passare, ma in questa discussione c'entra come il 2 di picche a briscola.
 
per il resto la bose è una vera e propria schifezza
... L'alta fedeltà per me si comincia a raggiungere dai 3000€ a salire.
Allora non capisco per quale ragione gli consigli un ampli migliore se poi sostieni che le sue bose sono "una vera e propria schifezza"; uno che ama l'alta fedeltà dovrebbe sapere che in qualsiasi impianto audio non si deve mai commettere l'errore di far si che i diffusori diventino dei colli di bottiglia.
Detto questo se il tuo concetto di alta fedeltà si limita ad un solo discorso di prezzo, cioè da 0 a 2900 no e da 3000 in su si, allora secondo me hai le idee un tantino confuse.
 
Questa crociata dell'alta fedelta contro gli infedeli e' stata bella :D
Ritornando in topic un Yamaha 1067 a 299 euro e' un acquisto da fare se si vuole portare all'ennesima potenza il concetto poca spesa- tanta resa.
 
Ragazzi io parlavo di ENTRY LEVEL...ovvio che quello Yamaha è superiore a tutti quelli proposti! Anche perchè non è un entry level, gli altri si. Escluso quello, se deve orientarsi su un sinto medio/basso, Denon e Marantz fanno la differenza, non solo come sound(i watt lasciamoli da parte, per me è più importante come suona un sinto) ma anche come sistema di calibrazione(audyssey XT) e per il fatto che sono ottimi anche con la musica.
Ma a 300 euro quello yamaha è un'occasione veramente!
 
Ultima modifica:
a 300€ sta ben sopra gli altri di diverse spanne anche perche' costava ben di piu' qualche tempo fa' e nn e' che perche' mo costa meno gli hanno castrato il suono o le specifiche eh =P
nn so quanti ne hanno ma andra' via in men che nn si dica appena qualcuno se ne accorge.
 
potrei anche rifare tutto l impianto se dite che le bose che ho non sono un granche........ma le mie risoprse nons ono floride perche devo anche prendere un 46 pollici tv led......................potrei tenere in mio 371 e spendere i 500 euro per i 5 diffusori.
ps ma questo yamaha e un 7.2 a me serve un 5.1 posso quindi metterci lo stesso i 5 satelliti piu sub?
 
Ultima modifica:
Un passo alla volta.
la parte piu' importante dell'impianto sono i diffusori e non di certo l'ampli.
Io inizierei e riservare il mio budget esclusivamente per un paio di frontali piu' performanti qualitativamente.
Quando la disponibilita' lo permettera' si va di centrale e poi di sub (tanto un paio di frontali discreti e un centrale ce la fa anche il tuo ampli per adesso).
Poi si inizia a pensare ad un ampli adeguato e poi ai surround.
Ma io all'ampli ci penserei proprio per ultimo.
 
come dice Bat in effetti la differenza maggiore la senti con i diffusori diversi piu' che con il sinto.
Se devi cominciare ( hai espresso il dubbio quindi perche' no? ) a cambiare qualcosa cambia quelli,poi vai di sinto.
Lo yamaha e' un 7.2 hai ragione, ma se ci colleghi un 5.1 gli fai un favore in effetti :) vorra' solo dire che tutta la potenza che avanza nei diffusori nn pilotati la riversa in quelli che tieni collegati e nn fa mai male la cosa.
 
allora diciamo che potrei spendere qualcosina di piu..............700 euro come lo faccio sto home theatre?ambiente e un salone con angolo cottura di 30 mq ma l'area dedicata al tv xbox one o ps4 sara di 15mq...................ditemi cosa acquisto?
.
 
BOSE® Acoustimass® 6 + PIONEER VSX-422-K
ecco parlavi di questo kit a 779.....................la vostra altenrativa?scrivete pero ampli e diffusori non solo "lascia perdere", grazie
 
Top