• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio per diffusori da scaffale

  • Autore discussione Autore discussione ale76
  • Data d'inizio Data d'inizio

ale76

New member
Ciao a tutti,
Sto valutando un cambio di diffusori, i Triangle che ho mi piacciono ancora ma in accoppiata col cyrus a volte risultano troppo aperti sulle alte, soprattutto su pezzi rock con tanta batteria (e tanti piatti...).
quello cecerco quindi e' un diffusore con delle alte piu' morbide ma sempre di dimensioni ridotte. I diffusori sono posizionati su un mobile alto 70cm, con una distanza dal muro massima di circa 20 cm. purtroppo la distanza dai due diffusori e' circa 1mt, ma non posso disporli altrimenti. Ascolto principalmente jazz e rock.
Il mio budget si aggira sui 1000 euro, qualcosa in piu' in caso di "colpo di fulmine" :-)

ad oggi ho ascoltato queste:
Acoustic energy classic
Spendor s3/r5
Monitor audio gold 50
pmc db1
Triangle titus

di tutte, quelle che mi sono piaciute di piu' sono le spendor e le AE.
Ho sentito parlare molto bene delle dynaudio(soprattutto con cyrus) e audiovector, ma non le ho mai ascoltate.

Attendo i vostri consigli!
 
Kef LS50.
Davvero ottime, oltre ad essere belle e ben progettate, e con meno di 1000 euro le prendi.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
Sto valutando un cambio di diffusori, i Triangle che ho mi piacciono ancora ma in accoppiata col cyrus a volte risultano troppo aperti sulle alte, soprattutto su pezzi rock con tanta batteria (e tanti piatti...).
quello cecerco quindi e' un diffusore con delle alte piu' morbide ma sempre di dimensioni ridotte. I diffusori sono posizionati su un mobile alto 70cm, con una distanza dal muro massima di circa 20 cm. purtroppo la distanza dai due diffusori e' circa 1mt, ma non posso disporli altrimenti. Ascolto principalmente jazz e rock.
Il mio budget si aggira sui 1000 euro, qualcosa in piu' in caso di "colpo di fulmine" :-)

ad oggi ho ascoltato queste:
Acoustic energy classic
Spendor s3/r5
Monitor audio gold 50
pmc db1
Triangle titus

di tutte, quelle che mi sono piaciute di piu' sono le spendor e le AE.
Ho sentito parlare molto bene delle dynaudio(soprattutto con cyrus) e audiovector, ma non le ho mai ascoltate.

Attendo i vostri consigli!

...le Dynaudio sono ottime ma lascia stare se cerchi x rock e pop! E poi ci vogliono molti watt e corrente. ..
cerca qualcosa con woofer da 18cm o almeno 16...mai 13... anche nell usato trovi tanto sotto il tuo budget...usalo solo tutto sul nuovo a colpo sicuro dopo ponderato ascolto (con tuo ampli)
 
Grazie Zio, ma per lo spazio che ho a disposizione il woofer da 16 sarebbe già troppo grande..figuriamoci il 18. Dwvo quindi rimanere sulle "mini"
 
...scrivimi misure massime...
Nel frattempo ti segnalo le ottime Usher v604 che ho ascoltato più volte, proprio con catena cyrus circa 4 anni fa a mostra romana HiEnd ed hanno woofer da 18 ed un tweteer elegantissimo. ..le stesse ottime impressioni e mie valutazioni le ritrovai dopo un paio di mesi sulla prova di af digitale (giusto x tuo ulteriore conferma) che se ti servisse ti cerco e mando ma penso molti ne parlano bene...si trovano spesso sul noto sito aste in Germania ad ottimo prezzo . ...sicuro che non entrano?
 
ottime le spendor ma non molto adatte per i tuoi tipi di musica..
anche io opterei per le kef ls50... piccole e suono davvero neutro.. non ostici, e non brillanti..
dynaudio?? se trovi le audience 42/52 usate ci farei un pensierino. ho avuto le 42 per qualche mese e suonavano davvero bene..
ce la fa il cirus.. figurati!!!
 
Grazie Zio, diciamo che larghezza massima e' 20 cm, altezza 35 e profondita 30... Le v601 sembrano belle ma credo siano grandi
 
Ciao Cinghio,
Ho visto che c'e' un rivenditore a Merate, vedro' di organizzarmi per andare a fare una prova!
 
...che ne dici di diffusori ATTIVI ?
Mi son ricordato le Dynaudio serie Bm 5 o 6 con woofer grandi e non avrai problemi di amplificazione. ..anzi il cyrus se ti troverai bene lo puoi poi vendere...:D
Essendo Monitor risolveresti forse problemi legati alla collocazione a 1 metro solo tra loro e anche di angolazione. ..poiché sono progettati x questo. ..ma son da provare. ..
.....cmq Non mi riferivo alle Audience ma alle Contour x sensibilità e possibili problemi amplificazione
 
Ultima modifica:
cavo!

Ciao a tutti, prima di fare mosse azzardate ho deciso di cambiare i cavi di potenza, così ho tolto i van den hul clearwater e ho messo degli audioquest g2 in rame...che dovrebbero dare un suono più dolce sulle alte. Li ho appena montati e mi pare che le cose siano nettamente migliorate, domani approfondirò con ascolti più mirati...
 
Ciao a tutti, prima di fare mosse azzardate ho deciso di cambiare i cavi di potenza, così ho tolto i van den hul clearwater e ho messo degli audioquest g2 in rame...che dovrebbero dare un suono più dolce sulle alte. Li ho appena montati e mi pare che le cose siano nettamente migliorate, domani approfondirò con ascolti più mirati...

.....non penso sia stata la mossa giusta!
 
Ciao a tutti,
Dopo una giornata di prove, devo dire che i cavi fanno una certa differenza. Gli audioquest in rame sfanno suonare il tutto più "rotondo" rispetto ai VdH, migliorando sensibilmente la performance del mio impianto.
Un altro componente che ho avuto il piacere di provare in contemporanea è il convertitore USB/SPDIF. Io utilizzavo un M2TechHiface (prima versione), ed ho provato il Musical fidelity V-Link 192.
Che dire, il MF suona molto più dinamico, meno freddo rispetto all'Hiface!
Con i cavi in rame e il V-Link l'impanto suona decisamente meglio, ci sono ancora delle esuberanze sulle alte "rock", ma molto meno accentuate rispetto al passato. Inoltre mi pare che la gamma bassa ne abbia giovato in presenza.
Quindi i diffusori rimangono il mio prossimo upgrade, ma cercherò con molta più calma :-)
 
Ciao Zio,
Il coassiale lo avevo gia', cosi' come l'usb. Per i cavi cassa (1,5mt ciascuno) ho speso 44 euro, ma ieni conto che i cavi hanno le banane lato diffusore.
 
Top