• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Scelta su tv 46" smart tv, 3D...

iMark96

New member
Salve a tutti.
Volevo sapere quale tv mi consigliereste. Io ho guardato queste:
- PANASONIC TX-L47WT50
- SAMSUNG UE46ES7000
- PHILIPS 46PFL8008S
Secondo voi sono buone? Qual'è meglio? Ce ne sono di meglio allo stesso prezzo?
 
Ultima modifica:
Tra questi tre sicuramente il WT50. In ogni caso ti consiglio di andare sul 47DT60 che è un modello 2013 e ha tanti miglioramenti rispetto al WT50 (tra cui un nero più profondo al buio). ;)
 
le prime due le ho viste oggi di persona mentre la philips è appena uscita e non gli era ancora arrivata aspetto comunque di vedere di persona anche quella...
 
I modelli da te citati Panasonic e Samsung fanno entrambi parte della gamma 2012 delle rispettive case. Sinceramente limiterei la scelta tra Panasonic e Samsung poiche Philips oramai ha venduto il settore tv ad un'azienda cinese da un paio di anni, quindi in pratica di Philips su quei tv c'è rimasta solo l'etichetta, tutto il resto è sviluppato e prodotto in Cina...
 
..... Philips oramai ha venduto il settore tv ad un'azienda cinese da un paio di anni, quindi in pratica di Philips su quei tv c'è rimasta solo l'etichetta, tutto il resto è sviluppato e p..........[CUT]

Seguendo questa logica non dovremmo comprare piu niente ,in Cina oramai si produce il 90% di tutto cio che sta sul mercato !!!!
 
.... Ne consigliereste altri?

A me hanno impressionato molto e positivamente i Toshiba,che ho visto in funzione presso un negozio ,era acceso tra tanti tv e di vari marchi blasonati e devo ammettere ceh era tra i migliori se non addirittura il migliore tra quelli esposti !!
 
Voi in pratica quale scegliereste? Qual'è meglio come caratteristiche e tutto? Ne consigliereste altri?

Il Samsung 46ES7000, qualità d'immagine al top, neri più profondi e contrasto più elevato, oltre ad una sezione smart molto avanzata e tanti accessori come webcam integrata, doppio telecomando, etc.
 
Ho un paio di domande:
- il tv color lo guardi al buio ovvero anche in pieno giorno ed in ambiente ben illuminato?
- lo guardi frontalmente ovvero con una visione scorciata?

Comunque io personalmente sceglierei il wt50, ma perchè ho la fissa del poter guardare il tv anche di lato e non soltanto di fronte
 
allora per quanto riguarda la prima domanda non ho ben capito cosa hai chiesto comunque se guardo la tv normalmente senza farci troppo caso lascio la stanza illuminata mentre se mi metto a vedere un film la metto al buio... e per quanto riguarda la seconda domanda la tv è piazzato contro un muro circa al centro della stanza mentre io sul letto sono nella parte destra della stanza quindi considerando che la stanza è 4,85 x 2,90 e la tv è sul lato da 2,90 e partendo sempre dalla destra è a 1,15 m alla mia sinistra quindi la vedo leggermente in obliquoda dove la vedo io alla tv c'è una diagonale di 4,70...
 
Intendo visione con stanza illuminata ovvero oscurata, non comprendo dove non sia chiara la domanda, però mi hai risposto lo stesso. Il wt50 è un ottimo tv che però ha dei limiti rispetto all'es7000, primo fra tutti il livello del nero, che è importante in caso si guardi sempre la tv nell'oscurità, mentre diventa molto meno evidente di giorno. L'es7000 ha tutte le possibilità di calibrazione del mondo, però ha un angolo di visione non amplissimo, e nel caso dovessi guardare la tv non normalmente ad essa perderesti qualità.
 
Visto che guardi la tv in obliquo, la scelta di un pannello ips (quindi WT50 o altri Panasonic serie 60, DT60 in primis) è d'obbligo.
 
si ma ti ripeto non è molto in obliquo... poi per giocare ci gioco frontalmente mentre quando la guarda sto un po in obliquo ma poco... come se tu guardi il muro di fronte a te e giri lo sguardo di qualche centimetro verso la sinistra
 
A me hanno impressionato molto e positivamente i Toshiba,che ho visto in funzione presso un negozio ,era acceso tra tanti tv e di vari marchi blasonati e devo ammettere ceh era tra i migliori se non addirittura il migliore tra quelli esposti !!

quali toshiba..?
quali marchi blasonati..?
che modelli di marchi blasonati..?
in base a quali parametri erano inferiori..?
con che setting..?
in che ambiente..?

:)
 
si ma ti ripeto non è molto in obliquo... poi per giocare ci gioco frontalmente mentre quando la guarda sto un po in obliquo ma poco... come se tu guardi il muro di fronte a te e giri lo sguardo di qualche centimetro verso la sinistra

Se lo usi per giocare vai sul Panasonic poichè sono i tv che hanno l'input lag più basso in assoluto e se sei giocatore sai di cosa parlo...
 
se guardo la tv normalmente senza farci troppo caso lascio la stanza illuminata mentre se mi metto a vedere un film la metto al buio

Al buio la differenza tra i due pannelli è notevole, il Samsung avendo dei neri molto più profondi ti dà anche una profondità d'immagine maggiore. Anche con forte illuminazione il filtro fa un gran lavoro, anzi in queste condizioni il nero diventa inchiostro.

si ma ti ripeto non è molto in obliquo... poi per giocare ci gioco frontalmente mentre quando la guarda sto un po in obliquo ma poco... come se tu guardi il muro di fronte a te e giri lo sguardo di qualche centimetro verso la sinistra

In queste condizioni il pannello VA PSA del Samsung si comporta comunque bene. Per intenderci, diversi spettatori su un grande divano godono comunque di una buona visione, non è che bisogna stare proprio con gli occhi al centro della tv :D
Per quanto riguarda il gaming, l'ES7000 è una delle migliori tv perché oltre ad un input lag basso ha anche la Super Resolution in Game Mode (in cui i vari filtri sono disattivi), che risolve in questa modalità il doppio delle linee ovvero 600 contro le normali 300, con evidenti benefici sulla risoluzione.
 
... ES7000 [...] ha anche la Super Resolution in Game Mode (in cui i vari filtri sono disattivi), che risolve in questa modalità il doppio delle linee ovvero 600 contro le normali 300, con evidenti benefici sulla risoluzione. ..........[CUT]
per cortesia potresti fornire dati e riferimenti più precisi rispetto a questa affermazione? Sarei curioso di saperne di più, ma non mi pare ci siano riscontri, se non erro.
Ho dato un'occhiata in giro: qui http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE46ES7000QXZT-spec ci sono le specifiche del prodotto in oggetto e questa voce non è menzionata.
Qui http://downloadcenter.samsung.com/content/UM/201203/20120327100751967/22_EPDVBEUE_ITA.pdf c'è il manuale in italiano e non risulta
qui c'è il manuale in inglese e niente http://downloadcenter.samsung.com/content/UM/201203/20120327094306342/01_EPDVBEUE_ENG.pdf

Che io sappia, una simile caratteristica/funzione era menzionata per il Sony HX85 (sulla serie HX7, invece, non c'è). Vedi scheda tecnica http://www.sony.it/product/tv-117-46-lcd/kdl-46hx855/specifiche-tecniche#tab
in particolare le voci seguenti:
Super risoluzione per la modalità Gioco:
Super risoluzione 3D:
poi qui http://pdf.crse.com/manuals/4411998521.pdf c'è il manuale, ma non si fa menzione della presenza di questa funzione.

Secondo me, non è che una delle tante tecnologie di video enhancement dal nome roboante, che a quanto pare i costruttori amano molto proporre sui loro prodotti per far scena. Stento a credere che un pannello lcd come per miaracolo possa risolvere 600 linee, circa il doppio del normale, senza attivare circuiti di interpolazione dei fotogrammi. Mi sa che si tratta di una leggenda metropolitana. Però magari mi sbaglio, chissà :D
 
Top